Pareri su un probabile nuovo acquisto.

maurovoice":3r7ilp2q ha detto:
ti sconsiglio caldamente sia il 2.0 che il 1.6, provati spesso e sia l'uno che l'altro a confronto del mio JTD sembrano bidoni, cattiveria poca, solo fluidità, anche il 2.0..

si il 2.0 va, ma mooolto alle lunghe, lo 0 a 100 se tiri a 7000 giri lo fai alla svelta ma oltre a consumare come una petroliera non è che puoi sempre tirare così...

e poi le riprese veloci per averle o scali o ti attacchi

sappi cmq che la coppia del diesel non l'avrai mai

Un altro conquistato dalla "mostruosa" coppia del diesel...


Peccato che coppia non sia = a potenza... :angel) ...

...e i 1.6 (soprattutto il 120cv) ed il 2.0 non siano i "bidoni" che vorresti far credere...
 
Io valuterei seriamente benzina+gpl.....se continua cosi presto il gaolio andrà al pari della benzina, resterà ils olo vantaggio dei minori consumi, ma non ripianata dal costo di manutenzione...
Tieni poi conto che ora di preciso non so bene per la tua regione, ma sono stai ristanziati dei fondi per metter l'impianto, i distributori sono sempre in aumento e sulla rete autostradale pare prossimamente tutti gli autogrill che potranno saranno dotati, poi scusa ma solo il vantaggio di incularsi i 4/5 dei diviti di traffico domenica a piedi etcctc non mi pare propio poco :)
quandos erve benzina e giu il piede, tanto l'iniezione sequanziale gassosa non tocca le prestazioni normali dell'auto, quando devi andare trq, traffico o autostrada con un velox ogni 500mt GPL, risparmi decisi e tanto che ti cambia a te ?
 
Se è vero che la 1.6 105 cv è un bidone, ciò vale anche per la jtd 115 cv. Infatti, a parte la ripresa ai bassi regimi (dove stravince la jtd), queste due motorizzazioni hanno prestazioni EFFETTIVE (e non dati dichiarati) piuttosto simili: acceleraz. 0-100 km/h intorno agli 11 sec, 0-1000 m intorno a 32,5 sec e vel. max compresa tra 185 e 190 km/h.
Con questa dimostrazione non voglio affermare che la jtd 115 non sia un buon motore anzi, credo che sarebbe stata la versione più adatta al mio stile di guida; purtroppo non mi è convenuto acquistarla perchè percorro solamente 9000 km all'anno, altrimenti avrei preso la jtd 115 ad occhi chiusi :mecry2) .
 
Bah, guarda......... la macchina da cui sono sceso lunedì per lasciarla in assistenza la vedi nella firma...... quella che uso da lunedì è una nuova 147 5 porte progression 105cv coi 16.......

Non direi che è un bidone, anzi....... mi aspettavo di peggio. Di sicuro la JTD 115cv va d+, ma soprattutto per l'effetto coppia+ turbo ai bassi ti disimpegni meglio. La 105 è brillante, ma + sul tranquillo...... la JTD 115 non è un fulmine, ma considerando anche il maggior peso (che si sente, altro che, questa che ho ora mi pare una Punto al confronto) e ben + performante.....
Per non parlare del consumo eh............... non so le vostre 105, ma questa beve.
 
Il FUSI":1f6y82zu ha detto:
Bah, guarda......... la macchina da cui sono sceso lunedì per lasciarla in assistenza la vedi nella firma...... quella che uso da lunedì è una nuova 147 5 porte progression 105cv coi 16.......

Non direi che è un bidone, anzi....... mi aspettavo di peggio. Di sicuro la JTD 115cv va d+, ma soprattutto per l'effetto coppia+ turbo ai bassi ti disimpegni meglio. La 105 è brillante, ma + sul tranquillo...... la JTD 115 non è un fulmine, ma considerando anche il maggior peso (che si sente, altro che, questa che ho ora mi pare una Punto al confronto) e ben + performante.....
Per non parlare del consumo eh............... non so le vostre 105, ma questa beve.
Si, la 1.6 105 cv dovrebbe pesare all'incirca 70 kg in meno (non sono pochi), ma la jtd 115 ha quasi il doppio di coppia che la permette di disimpegnarsi mooooolto meglio ai bassi regimi.
Quindi direi che la jtd 115 rispetto alla 105 cv va molto di + in ripresa ma non a lungo o in acceleraz da fermo (sono all'incirca = in questi 2 casi).
 
E' proprio questo il punto: se uno vuole sentire sempre il motore rispondere, a qualunque regime (ovviamente non agli alti :asd) ) è meglio se si orienta sul JTD... Però l'allungo ve lo potete proprio scordare...

Non è un caso che, se sullo 0/100, il JTDM 150cv dà qualcosa al 2.0 TS(anche se, sinceramente, ho qualche dubbio...), sui 1000mt deve cedere il passo...


Per l'uso cittadino o comunque per i 3/4 di strade che ci sono in Italia, il JTD è forse, a conti fatti, migliore: ma solo perchè permette una guida più "rilassata", qualunque marcia ci sia dentro la macchina riprende con relativa facilità... Però il gusto dell'allungo e del sound del benzina è, IMHO, impagabile...



Tornando on topic, i 1.6 (soprattutto il 120cv) non sono affatto inferiori al JTD...
 
Il FUSI":2ved5aef ha detto:
Bah, guarda......... la macchina da cui sono sceso lunedì per lasciarla in assistenza la vedi nella firma...... quella che uso da lunedì è una nuova 147 5 porte progression 105cv coi 16.......

Non direi che è un bidone, anzi....... mi aspettavo di peggio. Di sicuro la JTD 115cv va d+, ma soprattutto per l'effetto coppia+ turbo ai bassi ti disimpegni meglio. La 105 è brillante, ma + sul tranquillo...... la JTD 115 non è un fulmine, ma considerando anche il maggior peso (che si sente, altro che, questa che ho ora mi pare una Punto al confronto) e ben + performante.....
Per non parlare del consumo eh............... non so le vostre 105, ma questa beve.

quoto...pure a me diedero un 105 prgs come sostitutiva e rimasi impressionato dai consumi abnormi....non rispetto alla mia diesel ma rispetto a tutte le altre benzina che ho auto modo di guidare...e alla fin fine son 105 cv mica 150....chiaro che la valutazione la fai sui km che fai, se compri nuovo, km0 o usato ecc...la jtd8v non è certamente una cattiva scelta...certo se ti sei abituato al mjet la differenza di prestazioni la senti eccome....
 
Ieri mi han finalmente ridato la mia nasona....... ma quella 105 mi era piaciuta. Di sicuro ho notato che sotto i 2500 possiamo dire che è morta parecchio......... poi si sveglia e sopra i 3500 tira.
Con la JTD tu a 2000 sei in coppia e vai di quarta ed anche di quinta in ripresa per il disimpegno che è un piacere........ ma laddove la 105 inizia a spingere la JTD inizierà a breve a "spegnersi".........

Comunque attenzione, perchè ok che la 105 agli alti mugna e tira, si trova a suo agio, ma devi vedere anche le velocità relative.
 
Mah, ragazzi, non so decidermi....Comunque prima di tutto grazie per i pareri espressi!Devo valutare ancora bene l'eventuale passaggio ad un benzina......il fatto è che il comportamento e le prestazioni del MJet mi hanno affascinato e soddisfatto da subito:l'unica cosa che mi tratterrebbe dal riacquistare un diesel è che, come ha detto giustamente qualcuno, ormai tale carburante ha un costo elevato, pari alla benzina.
Ok, ci risentiamo.
 
satoshi":2dlp3qke ha detto:
Il FUSI":2dlp3qke ha detto:
Bah, guarda......... la macchina da cui sono sceso lunedì per lasciarla in assistenza la vedi nella firma...... quella che uso da lunedì è una nuova 147 5 porte progression 105cv coi 16.......

Non direi che è un bidone, anzi....... mi aspettavo di peggio. Di sicuro la JTD 115cv va d+, ma soprattutto per l'effetto coppia+ turbo ai bassi ti disimpegni meglio. La 105 è brillante, ma + sul tranquillo...... la JTD 115 non è un fulmine, ma considerando anche il maggior peso (che si sente, altro che, questa che ho ora mi pare una Punto al confronto) e ben + performante.....
Per non parlare del consumo eh............... non so le vostre 105, ma questa beve.

quoto...pure a me diedero un 105 prgs come sostitutiva e rimasi impressionato dai consumi abnormi....non rispetto alla mia diesel ma rispetto a tutte le altre benzina che ho auto modo di guidare...
Prova a guidare una Fiesta ultimo tipo 1.2 16v, poi mi dirai se la 105 cv beve. Ho letto la prova su di quest'auto, avevano rilevato consumi effettivi molto alti, addirittura > rispetto alla stessa auto spinta dal 1.4 16v.
E' vero che consumerà comunque meno rispetto alla 105 cv, ma ha solo 75 cv.
Quanto alla 105 cv, come ho già scritto in altre occasioni, ha consumi abbastanza vicini agli altri 1.6 16v ad iniezione indiretta, anche se i dati dichiarati dalle altre case (VW, Audi, Renault) smentiscono ciò.
 
Paul86":3si8swtb ha detto:
Non è un caso che, se sullo 0/100, il JTDM 150cv dà qualcosa al 2.0 TS(anche se, sinceramente, ho qualche dubbio...), sui 1000mt deve cedere il passo...
Ho un dubbio. In ripresa ai bassi regimi la m-jet 150 cv stravince nei confronti della 2.0 TS, ma in una ipotetica ripresa 130-150 km/h chi vincerà se consideriamo che a 130 la 2.0 TS si trova a circa 4000 giri ed in V marcia (la m-jet in VI)?
Grazie.
 
Ripresa dai bassi, dipende quanto bassi, da 50-60 Km/h la 2.0 anche nell'ultimo rapporto accelera, l'altra fa un po' fatica.

Della ripresa 130-150 invece credo interessi davvero molto poco.
 
alk147":42jjjjcf ha detto:
Ripresa dai bassi, dipende quanto bassi, da 50-60 Km/h la 2.0 anche nell'ultimo rapporto accelera, l'altra fa un po' fatica.

Della ripresa 130-150 invece credo interessi davvero molto poco.
1) Non capisco perchè da 50-60 km/h la m-jet dovrebbe "fare un po fatica"
2) La ripresa 130-150 km/h interessa molto, te lo dimostro. Io in autostrada vado quasi sempre a 130 km/h in modo da rispettare il codice stradale. Se davanti a me si trova un veicolo che procede ad una vel < di 130, guardo il retrospecchio, metto la freccia a sx e mi sposto sulla corsia di sorpasso. Giusto? Ma, se su tale corsia sopraggiunge un altro veicolo che mi segue ad una vel > della mia, devo schiacciare a fondo per non rallentarlo, altrimenti mi lampeggia o, se la sua vel è eccessiva (ce ne sono tanti), deve frenare eccessivamente. Ecco perchè sarebbe importante (anche ai fini della sicurezza) avere un buono spunto anche a queste velocità.
 
bhe non ce nulla da aggiungere a quello che già avete detto, a parte che il diesel e molto + delicato del benzina... e neccessita di tante piccole attenzioni in + vedi cool down e fase di riscaldamento,e quindi di maggiori costi di manuntenzione e forse, anche probabilità di rottura maggiori (vedi componenti delicate come turbina o iniettori , ai quali basta un po di gasolio sporco alle volte per fermare l'auto)....
faccendo le corna :ciao)
 
Top