Parere su sensazioni di guida 147 vs 147 Q2

kyrandia

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
433
0
16
Roma
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè sento un po di differenze tra la mia 147 e la 147 Q2 di mio papà , ora un po più di prima, e vorrei un consiglio :

- 147 1.9 140cv 95k Km, Pzero Nero R17 20k Km 215, cerchi 17" Q2 Replica (perfetti e non storti), freni ok
- 147 Q2 1.9 150cv 25k Km , Brid. Potenza 25k Km, cerchi 17" Q2 originali, freni ok

la 147 normale non ha problemi tagliando fatto poco fa, solo che avverto :

1) minore risposta al volante rispetto alla Q2
2) maggiori trasferimenti di carico sulla 147 normale in autostrada cambiando corsia in curva attorno ai 110Km/h 120Km/h
3) sensazione di minore tenuta (imbarcamento e lentezza nel trasferire il carico)
4) sterzo più leggero a velocità sostenuta

Questo comporta un minore senso di "stabilità" diciamo, ma ripeto è una sensazione poichè non ci sono problemi.

Che posso far controllare/sostituire sulla 147 normale da 95k Km ?

ok la 147 Q2 è più bassa e ha il torsen, ma ora sento abbastanza differenze..grazie per le risposte :)
 
quadamage76":1cuajx73 ha detto:
la Q2 ha anche barre antirollio maggiori (dovrebbero essere come sul GTA). Io, comunque, una controllatina alla convergenza la farei.

è vero anche le antirollio diverse.. si faccio controllare convergenza :) può darsi che anche gli ammortizzatori siano arrivati ? la macchina è del 2004 (serie0)
 
Provvedo :) grazie :)

Vedo che anche tu hai 2 147 tra cui la Q2, noti qualche differenza tra quelle che ho elencato ?
 
kyrandia":neynrnvu ha detto:
Provvedo :) grazie :)

Vedo che anche tu hai 2 147 tra cui la Q2, noti qualche differenza tra quelle che ho elencato ?
Purtroppo io non faccio testo, perché ho una 115cv con 195.000km con gli ammortizzatori e le sospensioni alla frutta, gomme 205/55 R16 e comunque 10 anni alle spalle, al contrario della Q2 che è in ottima forma e con 18.000km. Non mi azzardo neanche a fare determinate curve come le faccio con la Q2 perché già un paio di volte se n'è andata la macchina quindi il "minor senso di stabilità" che tu senti soltanto io l'ho proprio constatato :)
 
capito :)

in effetti "curve alla Q2" con l'impressione di stabilità della Q2 sono difficili da fare, impressionante ! :hail)
 
autoren":i9pngx78 ha detto:
dai 180 ai 250 euro più o meno
come? con questa cifra compro e monto il q2?
a parte l'assetto della casa che non ho, montando il q2 puro ottengo risultati? e la centralina và aggiornata?
 
M-jetnasona2":2z0tmi12 ha detto:
autoren":2z0tmi12 ha detto:
dai 180 ai 250 euro più o meno
come? con questa cifra compro e monto il q2?
a parte l'assetto della casa che non ho, montando il q2 puro ottengo risultati? e la centralina và aggiornata?
Frena! Si parlava del cambio degli ammo originali della 140cv con degli equivalenti
Per trasformare le 147 normali in q2 ci vogliono parecchi dindini!
 
dicdic":1msnnbnq ha detto:
Frena! Si parlava del cambio degli ammo originali della 140cv con degli equivalenti
Per trasformare le 147 normali in q2 ci vogliono parecchi dindini!
ma il torsen non cambia la sua funzione di ripartizione per via dell'assetto :scratch) poi che con l'assetto completo l'auto è migliore sono con te, ma che senza assetto il torsen non funzioni lo vedo improbabile :scratch)
 
di che assetto parlate?ribassato?Il torsen dovrebbe lavorare di più con assetto "morbido" perchè l'auto rolla di più :scratch) quindi sulle curve la ruota interna si allegerisce di più..correggetemi se sbaglio :hail)
 
autoren":1vslkw1d ha detto:
di che assetto parlate?ribassato?Il torsen dovrebbe lavorare di più con assetto "morbido" perchè l'auto rolla di più :scratch) quindi sulle curve la ruota interna si allegerisce di più..correggetemi se sbaglio :hail)
io voglio sapere se è fattibile montare un torsen sulla mia 147 o sulla 156 di mio fratello, puro torsen :OK)
La mia 147 ha vdc, mentre la 156 non ha ne asr ne vdc.
 
Top