Parere su rumore motore 150Cv

DaPhO

Nuovo Alfista
19 Settembre 2013
50
0
6
Ciao a tutti, rieccomi qui a scrivere per avere un parere da qualcuno esperto.
Dopo aver avuto una 147 BlackLine da 120Cv, a causa di incidente :dead) , l'ho dovuta demolire ed adesso mi sto imbattendo in un acquisto di una 147 Q2 da 150Cv. :lingua) :bravo)
Fatta controllare da meccanico e tutto ed ha un "problema" che resta un pò non identificato.
Il motore fa un rumore, molto simile al seguente trovato su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=Mo3jmF49azc

Mi è stato detto che potrebbero essere punterie e/o depressore.

Voi cosa ne pensate? Avete avuto esperienze simili e potete darmi qualche dritta o consiglio? :scratch)

Risposte Flash, perchè devo decidere sul da farsi. :scratch)
 
A me sembra la classica puleggia dell'alternatore

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
romeo58":2695jj3p ha detto:
togli la cinghia servizi,metti in moto e senti se lo fa' ancora

La macchina non l'ho comprata ancora, quindi non potrei fare quella prova, ma vorrei capire a parere vostro cosa potrebbe essere, per prevenire una eventuale spesa non presa in considerazione.
Help me... :help)

Comunque il rumore ad orecchio, sembrerebbe venire da questo punto più o meno.
9unqd0.jpg


Avevamo pensato con il meccanico che potesse essere qualche lamiera, perchè è stata flangiata la valvola egr, ma a me forse convince di più il parere del pompista che ha detto le punterie o depressore.
 
DaPhO":2hfywv87 ha detto:
romeo58":2hfywv87 ha detto:
togli la cinghia servizi,metti in moto e senti se lo fa' ancora

La macchina non l'ho comprata ancora, quindi non potrei fare quella prova, ma vorrei capire a parere vostro cosa potrebbe essere, per prevenire una eventuale spesa non presa in considerazione.
Help me... :help)

Comunque il rumore ad orecchio, sembrerebbe venire da questo punto più o meno.
9unqd0.jpg


Avevamo pensato con il meccanico che potesse essere qualche lamiera, perchè è stata flangiata la valvola egr, ma a me forse convince di più il parere del pompista che ha detto le punterie o depressore.
Ciao quanti km ha???Quello in video di rumore pare una punteria,bisogna sentire l'auto,secondo me se la devi prendere fai risolvere il problema dal concessionario,se è un privato,fatti fare uno sconto
 
romeo58":2q3ugoag ha detto:
DaPhO":2q3ugoag ha detto:
romeo58":2q3ugoag ha detto:
togli la cinghia servizi,metti in moto e senti se lo fa' ancora

La macchina non l'ho comprata ancora, quindi non potrei fare quella prova, ma vorrei capire a parere vostro cosa potrebbe essere, per prevenire una eventuale spesa non presa in considerazione.
Help me... :help)

Comunque il rumore ad orecchio, sembrerebbe venire da questo punto più o meno.
9unqd0.jpg


Avevamo pensato con il meccanico che potesse essere qualche lamiera, perchè è stata flangiata la valvola egr, ma a me forse convince di più il parere del pompista che ha detto le punterie o depressore.
Ciao quanti km ha???Quello in video di rumore pare una punteria,bisogna sentire l'auto,secondo me se la devi prendere fai risolvere il problema dal concessionario,se è un privato,fatti fare uno sconto

é un privato ed il prezzo non è malvagio, calcolando che ha però qualche lavoretto da fare, ma vorrei capire questo problema cosa potrebbe essere, per farmi un idea di eventuale spesa. Ha 118.000 km. Se fosse la punteria, così come mi è stato detto da più di uno, che problemi potrebbe avere a lasciarla così? Oppure cosa si dovrebbe fare per risolvere? :sgrat)
 
Ciao hai mandato un video che non è la tua macchina,da li' pare quello,a dire che anche la tua ha lo stesso problema ce ne passa.....falla controllare da un meccanico una giornata....
 
romeo58":3p59qml3 ha detto:
Ciao hai mandato un video che non è la tua macchina,da li' pare quello,a dire che anche la tua ha lo stesso problema ce ne passa.....falla controllare da un meccanico una giornata....

L'ho specificato nel primo post che il video non è della macchina in questione, anche perchè il video è di una 159. Al meccanico l'ho fatta vedere e non solo a lui, solo, vorrei avere maggiori pareri da qualcuno esperto o che ha avuto lo stesso problema. Mi sono informato in rete e ho visto che molti dicono che potrebbe essere anche causato dall'olio non adatto al motore e quindi non lubrificano bene le punterie.
 
tutto vero, ma ti rendi conto che già è difficilissimo dare consigli a distanza tramite un forum e dei video?
e che il fatto che il video non sia nemmeno il tuo rende ogni diagnosi a distanza praticamente impossibile o per lo meno inutile?
falla sentire ad un altro meccanico se non sei convinto...
comunque le punterie idrauliche si possono pulire, ma devi comunque smontare la distribuzione... distribuzione che nel tuo caso immagino andrà comunque fatta essendo l'auto usata e non si sa se è stata tagliandata regolarmente.
Fosse invece il depressore, cambiarlo è facile e in un'ora max si fa tutto.
per il discorso olio, più che olio non adatto può capitare se il filtro non è il suo, e l'olio non arriva abbastanza in pressione.
 
Quoto,forse l'olio con gradazione differente,esempio piu' fluido? Siamo comunque nel campo dei se/o forse,puo' essere il depressore,ma a quei km è strano,a meno che non sono i km reali,stiamo facendo ipotesi,io credo che un meccanico apre i coperchi punterie e lo sente subito,oppure tu metti in moto togli il tappo del rabbocco olio e vedi se dentro è secco,l'olio non arriva,se è bagnato probabilmente sono da pulire le pneumatiche,per farlo va' tolta la distribuzione,ripeto pero' sono ipotesi......
 
am78_ud":2s7o7vo2 ha detto:
tutto vero, ma ti rendi conto che già è difficilissimo dare consigli a distanza tramite un forum e dei video?
Io lo so benissimo che è difficile per voi dire che è una cosa o un altra con certezza, ma infatti io non cerco certezze, ma vorrei solo pareri.
Comunque il rumore che si sente nel video è identico e proviene dalla parte che vi ho evidenziato nella foto in allegato.

romeo58":2s7o7vo2 ha detto:
io credo che un meccanico apre i coperchi punterie e lo sente subito
é proprio questo il fatto, che non mi va di far mettere mani dal meccanico vicino ad una macchina che non ho ancora comprato e non so ancora se comprerò...

romeo58":2s7o7vo2 ha detto:
oppure tu metti in moto togli il tappo del rabbocco olio e vedi se dentro è secco,l'olio non arriva,se è bagnato...........
gentilmente mi spiegheresti meglio questa operazione semplice che potrei fare? Il motore deve stare caldo quindi dopo che sta un pò in moto o non è indispensabile?

Comunque grazie a tutti per i consigli e l'attenzione :clap) :spin)
 
Dopo 10 secondi in moto l'olio deve essere arrivato alle punterie,anche meno,lo riconosci subito,è come se sbattessero due pezzi di ferro,indipendentemente da macchina fredda o calda
 
romeo58":3vyrcgja ha detto:
Dopo 10 secondi in moto l'olio deve essere arrivato alle punterie,anche meno,lo riconosci subito,è come se sbattessero due pezzi di ferro,indipendentemente da macchina fredda o calda
Una domanda stupidissima... Ma da semplici punterie idrauliche rumorose, se viene ignorato come problema, che altri problemi si potrebbero verificare?
Si potrebbero storcere valvole o roba varia, procurando danni maggiori?

Sono veramente indeciso sul da farsi... Il prezzo è veramente ottimo per una Q2, ma devo calcolare bene le eventuali spese se no sono frustate :sadomaso)
 
Le punterie,servono a trasmettere il movimento rotatorio delle camme,in movimento lineare alternato,in pratica,comandano le valvole..se le punterie sono usurate,c'è il rischio che le valvole non vengano comandate a dovere(detto in parole povere),e visto che il sistema di punterie permette di regolare i giochi di tolleranza tra i vari materiali impiegati(a causa della temperatura del motore),possono anche causare il piegamento della valvola stessa..
 
teknomotion":2vo9zmk7 ha detto:
Le punterie,servono a trasmettere il movimento rotatorio delle camme,in movimento lineare alternato,in pratica,comandano le valvole..se le punterie sono usurate,c'è il rischio che le valvole non vengano comandate a dovere(detto in parole povere),e visto che il sistema di punterie permette di regolare i giochi di tolleranza tra i vari materiali impiegati(a causa della temperatura del motore),possono anche causare il piegamento della valvola stessa..
quoto,con conseguente spaccata..........
 
Stesso identico "problema" del mio 5 cilindri.
Ho attutito molto il rumore cambiando olio e filtro, ma il mio meccanico dice comunque che tutti i multijet 4 valvole per cilindro fanno lo stesso rumore, e macinano chilometri senza problemi :ka)
Indirettamente mi ha dato del paranoico :mecry)
 
Io ho beccato un meccanico per cui secondo lui fosse normale che la temperatura dell'acqua scendesse a 60° con quella esterna di 15°, perché sempre secondo lui con il freddo è normale che scenda (io stavo in t-shirt). Dico questo perché ormai per me quando un meccanico dice che qualcosa è normale per me equivale a sentire una di queste tre opzioni:

1 - È un lavoro che mi fa guadagnare poco e non mi va di fare, tanto grossi danni nel breve tempo non succedono

2 - Per sistemare quel difetto c'è da spendere tanto in pezzi e/o manodopera e mi daresti del ladro, preferisco fare il lavoro quando sarà grave così la spesa sarà giustificata

3 - Non ho la più pallida idea di cosa sia, dovrei perdere un sacco di tempo per scoprire forse la causa ma visto che lo fanno anche altre macchine, anche con tanti km ed ancora vanno senza apparenti problemi meglio non intervenire e far sentire il proprietario un fissato.
 
Outrun":30ksbmq8 ha detto:
Io ho beccato un meccanico per cui secondo lui fosse normale che la temperatura dell'acqua scendesse a 60° con quella esterna di 15°, perché sempre secondo lui con il freddo è normale che scenda (io stavo in t-shirt). Dico questo perché ormai per me quando un meccanico dice che qualcosa è normale per me equivale a sentire una di queste tre opzioni:

1 - È un lavoro che mi fa guadagnare poco e non mi va di fare, tanto grossi danni nel breve tempo non succedono

2 - Per sistemare quel difetto c'è da spendere tanto in pezzi e/o manodopera e mi daresti del ladro, preferisco fare il lavoro quando sarà grave così la spesa sarà giustificata

3 - Non ho la più pallida idea di cosa sia, dovrei perdere un sacco di tempo per scoprire forse la causa ma visto che lo fanno anche altre macchine, anche con tanti km ed ancora vanno senza apparenti problemi meglio non intervenire e far sentire il proprietario un fissato.
Vero e quoto,sono scadenti in questo periodo,eppure con la crisi che c'è dovrebbe essere il contrario,fortunatamente per me il 95% dei lavori li faccio io
 
Outrun":1k2iwvhe ha detto:
Io ho beccato un meccanico per cui secondo lui fosse normale che la temperatura dell'acqua scendesse a 60° con quella esterna di 15°, perché sempre secondo lui con il freddo è normale che scenda (io stavo in t-shirt). Dico questo perché ormai per me quando un meccanico dice che qualcosa è normale per me equivale a sentire una di queste tre opzioni:

1 - È un lavoro che mi fa guadagnare poco e non mi va di fare, tanto grossi danni nel breve tempo non succedono

2 - Per sistemare quel difetto c'è da spendere tanto in pezzi e/o manodopera e mi daresti del ladro, preferisco fare il lavoro quando sarà grave così la spesa sarà giustificata

3 - Non ho la più pallida idea di cosa sia, dovrei perdere un sacco di tempo per scoprire forse la causa ma visto che lo fanno anche altre macchine, anche con tanti km ed ancora vanno senza apparenti problemi meglio non intervenire e far sentire il proprietario un fissato.
:crepap) :crepap)
verissimo però, specie il punto 1
 
Top