Parere su " Incidente"

StayAlive

Nuovo Alfista
27 Novembre 2008
38
0
6
Perugia
Salve ragazzi volevo un vostro parere:
Giorni fa mentre stavo per fare una svolta a sinistra, un signore anziano che veniva in senso opposto ( aveva appena superato un incrocio che si trova su un dosso e dopo 20 metri una curva) nel vedermi si e' spaventato, e frenando bruscamente in piena curva con il freno anteriore ha perso il controllo della sua moto ed e' caduto senza che i mezzi sono entrati in collisione.
Istintivamente ho spostato la macchina accostandomi sul ciglio della strada per andare a soccorrerlo. In un primo momento forse impaurito non mi ha detto nulla ma dopo poco ha preteso i rilievi delle municipale. Fatti i rilievi, la municipale mi ha detto che in questi casi, vista la mancata collisione non sarebbero dovuti neanche intervenire. Fatto sta che adesso mi trovo in questa situazione solo per essermi trovato nel posto sbagliato e nel momento sbagliato.
Anche io vado in moto ogni tanto e spesso capita anche a me di spaventarmi se vedo una macchina che inizia la svolta a sinistra e occupa leggermente la mia corsia ma non di certo inchiodo come un dannato! Come mi devo comportare?
Vorrei allegare la foto dell'incidente ma non ci riesco (troppo grande) se mi spiegate ve la posto!
:grazie)
 
senza collisione non ti può addebitare niente, stai tranquillo
 
Senza collisione non puo' pretendere nulla e comunque non puo' dimostarre che tu eri oltre la linea di mezzaria (si dice cosi'?). Se hai un amico avvocato comunque tienilo al caldo che in Italia di furbi ce ne sono tanti....
 
:OK) Ti posso assicurare che il fatto della " non collisione " non ti esoneri dal risarcimento danni in caso di colpa accertata.Non ho ben chiaro la dinamica, ma se la tua auto era ferma in modo tale da intralciare la corsa del " nonno " in moto........penso che un pò di colpa tu la abbia, però ti ripeto non ho capito bene come il tutto sia accaduto.Tieni conto che nel cambiare direzione devi dare la precedenza ai veicoli che provengono nel senso opposto a meno che questi non hanno un segnale di stopo a di dare la precedenza.
 
Tener conto di dare la precedenza in una svolta a sinistra e' assodato :spin) Chiunque nel farla si sporge sulla sinistra della sua corsia, se chi viene incontro si terrorizza e si piroetta in aria...
Cmq lui e' caduto sulla sua corsia le righe a terra e le scivolate si vedono al centro della sua carreggiata...
Infatti gli ho provato a spiegare che come c'e' passato strisciando ci sarebbe passato anche in sella alla moto.
provo a mettere la foto...
spero riusciate a vedere bene le righe a terra...
la foto e' stata fatta prima della curva
 

Allegati

  • 01092009176mod.JPG
    144.5 KB · Visualizzazioni: 410
Penso che sia importante capire se ,al momento della caduta, eri fermo nella tua corsia o se anche parzialmente avevi occupato quella opposta. In quest'ultimo caso, anche se la moto aveva lo spazio per passare, vedrai che una percentuale di colpa te la daranno. Ripeto , il fatto che non vi siete toccati non comporta assolutamente un non risarcimento. Cmq dalla foto vedo che i carabinieri hanno rilevato l'incidente.
 
mi spiace

tieni sotto controllo la situazione

a questo punto molto dipende dalle verbalizzazioni delle parti interessate e soprattutto dalle conclusioni tratte dal verbalizzanti

se pensi che controparte possa (con i dati dello scambio di generalità e quelli a verbale) rivolgere una richiesta alla tua assicurazione e questa possa liquidare un qualcosa a controparte per la questione turbativa (=quando non c'è collisione può esserci comunque questo fattore...esempio classico l'immissione nella corsia di sorpasso mentre sopraggiunge altra auto) potreswti inviare una comunicazione alla tua assicurazione precisando: quanto accaduto, chiedendo di essere informato degli sviluppi a livello assicurativo e diffidandoli quindi dal liquidare somme (e quindi aumentarti la classe di merito)
 
Scusa un attimo e fammi capire... ma la municipale ti ha sanzionato oppure no, oltre a dire che non avrebbero dovuto intervenire?
 
E come, di grazia? L'unica è come ha detto secci. Ma in assenza di segni di frenata da parte sua siamo ad uno scambio di reciproche versioni. Mica si possono fare verbali su richiesta. I segni sull'aslafto causati dal nonno rimangono nella sua corsia, quindi non c'è niente da verbalizzare...
 
MAD147":2b3xzgb0 ha detto:
E come, di grazia? L'unica è come ha detto secci. Ma in assenza di segni di frenata da parte sua siamo ad uno scambio di reciproche versioni. Mica si possono fare verbali su richiesta. I segni sull'aslafto causati dal nonno rimangono nella sua corsia, quindi non c'è niente da verbalizzare...

E qui ti sbagli...
La mia domanda non era fatta a caso e vengo subito al dunque raccondando un fattarello accaduto diversi anni fa a mio fratello.
Lui era giunto in prossimità di un incrocio dove doveva dare precedenza e doveva svoltare a sinistra. Guarda a sinistra, poi a destra e poi ancora a sinistra: da quest'ultima direzione proveniva un ragazzo in scooter a tutta birra che, non appena ha visto l'auto di mio fratello che stava svoltando, ha frenato scivolando a terra. Questo qui non aveva nemmeno i documenti del motorino con sé. Mio fratello ha chiamato i vigili che l'hanno multato per mancata precedenza.
Se, quindi, i vigili non han verbalizzato credo che la situazione possa essere buona ma, di certi operatori di polizia, è meglio non fidarsi...
 
Non mi sbaglio affatto. Già il caso che hai raccontato tu è totalmente diverso. E ci sarebbe da parlare per un paio d'ore prima di poter giudicare. Poi sta sempre a chi, i signori verbalizzanti, si trovano davanti...
 
Navaspa":72jgq6nz ha detto:
ha frenato scivolando a terra. Questo qui non aveva nemmeno i documenti del motorino con sé. Mio fratello ha chiamato i vigili che l'hanno multato per mancata precedenza.
ma l' assicurazione ha dato parte della colpa a tuo fratello oppure ha preso solo la multa ?
 
Quella dietro e' l'auto medica, Infatti non capisco come abbia fatto fabry a vedere i rilievi.... solo dopo che sono arrivati i vigili quella strada era piena di numeri e segni colorati ora ci sono solo la frenata e le righe.
La municipale e' stata correttissima appena e' arrivata ha visto l'ncidente e ha detto che non avrebbero dovuto fare nulla pero' il signore si stava alterando e dimenando allora mi hanno preso di parte, mi hanno spiegato che non potevo andar incontro a nulla se facevano i rilievi.... praticamente li hanno fatti solo per calmare il tipo. Il giorno dopo sono andato da loro e ho visto il modulo che hanno "compilato" c'erano varie categorie con delle scelte a crocette (tipo di collisione etc)in tutte hanno selezionato: "Altro" .
Ovviamente non mi hanno sanzionato, ho messo il quadro, il gilet e ho spostato la macchina a lato.
Per quanto riguarda la turbativa la mia assicurazione ha detto che non esistono assolutamente i presupposti... svoltare a sinistra non vol dire far spaventare chi viene in senso opposto... chi trova un POSSIBILE pericolo deve essere in grado di controllare il suo veicolo. Ricordo che il tipo proveniva da un quadrivio che si trova su di un dosso molto pericoloso e chi abita da quelle parti sa che li bisogna fare piano anche perche' c'e' un cartello: "uscita automezzi"... ci sono 2 officine ( io stavo per entrare proprio ad una di queste).
 
giangirm":2o5jk92d ha detto:
Navaspa":2o5jk92d ha detto:
ha frenato scivolando a terra. Questo qui non aveva nemmeno i documenti del motorino con sé. Mio fratello ha chiamato i vigili che l'hanno multato per mancata precedenza.
ma l' assicurazione ha dato parte della colpa a tuo fratello oppure ha preso solo la multa ?

L'assicurazione mi pare gli abbia dato il concorso poiché si è basata sul verbale dei vigili

MAD147":2o5jk92d ha detto:
Non mi sbaglio affatto. Già il caso che hai raccontato tu è totalmente diverso. E ci sarebbe da parlare per un paio d'ore prima di poter giudicare. Poi sta sempre a chi, i signori verbalizzanti, si trovano davanti...

Totalmente diverso fino ad un certo punto... Anche tra mio fratello e il ragazzino non c'è stata collisione... Quello arrivava sparato inchiodando una ventina di metri prima di giungere all'incrocio... Eppure la multa mio fratello se l'è beccata comunque.
 
StayAlive":32hzdw4q ha detto:
Quella dietro e' l'auto medica, Infatti non capisco come abbia fatto fabry a vedere i rilievi.... solo dopo che sono arrivati i vigili quella strada era piena di numeri e segni colorati ora ci sono solo la frenata e le righe.
La municipale e' stata correttissima appena e' arrivata ha visto l'ncidente e ha detto che non avrebbero dovuto fare nulla pero' il signore si stava alterando e dimenando allora mi hanno preso di parte, mi hanno spiegato che non potevo andar incontro a nulla se facevano i rilievi.... praticamente li hanno fatti solo per calmare il tipo. Il giorno dopo sono andato da loro e ho visto il modulo che hanno "compilato" c'erano varie categorie con delle scelte a crocette (tipo di collisione etc)in tutte hanno selezionato: "Altro" .
Ovviamente non mi hanno sanzionato, ho messo il quadro, il gilet e ho spostato la macchina a lato.
Per quanto riguarda la turbativa la mia assicurazione ha detto che non esistono assolutamente i presupposti... svoltare a sinistra non vol dire far spaventare chi viene in senso opposto... chi trova un POSSIBILE pericolo deve essere in grado di controllare il suo veicolo. Ricordo che il tipo proveniva da un quadrivio che si trova su di un dosso molto pericoloso e chi abita da quelle parti sa che li bisogna fare piano anche perche' c'e' un cartello: "uscita automezzi"... ci sono 2 officine ( io stavo per entrare proprio ad una di queste).

Ad ogni modo, se non ti han sanzionato ed anche l'assicurazione ti ha confermato che il motociclista non ha nulla a pretendere, direi che sei in una botte di ferro :OK)
 
Top