silvestro80":33danowi ha detto:
Diciamo che un buon compromesso per avere una buona auto a meno di botte di fortuna... non meno di 9000euro e non più di 12000... oltre deve essere la perfezione in persona meno invece la maggior parte sono marcioni poi c'è da dire che i prezzi negli ultimi 2 anni sono aumentati del 20-30% nonostante la crisi...
La speranza è quella di trovare un propietario disposto a trattare per vari problemi legati al periodo economico...
Il mio parere personale che comunque tutte le quotazioni sono un pó gonfiatea come in tutte le cose il mercato detta il valore per me un gt junior non vale oltre 10000 euro soprattutto se unificato che ha un valore di mercato inferiore di circa 2000 euro rispetto al mono fanale...poi mio parere personale l'unificato a parte i sedili anteriori e il tunnel centrale non mi piace affatto
anche io pensavo a quelle cifre come limiti, in giro comunque è difficile vederne una realmente tirata a lucido come si deve e certificata, la maggior parte qualche lavoro deve subirlo, quindi quando vedo prezzi sopra gli 11.000 mi vien da ridere..
Teniamo conto poi che chi non ha reale necessità di disfarsi della vettura ci prova ad alzare il tiro, e parimenti dovrebbe rendersi conto di fronte alle condizioni del proprio veicolo che un po' deve sicuramente calare. Stiamo parlando delle 1.3, non delle Veloce.
A me piace molto la seconda/terza serie, col quadro strumenti doppio tondo. La plancia piatta della Scalino non mi va molto a genio. In seconda battuta va bene anche l'unificato, il frontale con 4 fari, i sedili con poggiatesta e il tunnel centrale mi aggradano (un po' meno il quadro strumenti rispetto alla seconda serie ma pazienza).
bom, ho detto anche la mia sui gusti per la GT.
