paramotore in alluminio, alcune domande

rdieci":dho7zydh ha detto:
e quelli di alfisti come mai lo producono senza :sgrat)
perché evidentemente non ci pensano.. comunque è buono averlo ma l'utilità è relativa
 
io monterei il paramotore in alluminio senza nessun rivestimento tanto il rumore del motore che sentirai è sempre lo stesso... l'ho constatato quando ho girato un paio di giorni senza paramotore originale
 
come rumore non penso che cambi parecchio.... direi quasi impercettibile tra averlo o non averlo il paramotore......

discorso prese d'aria sicuramente meglio averne in più che in meno.....male non fanno!
 
Fonzie444":uqmdhf01 ha detto:
io monterei il paramotore in alluminio senza nessun rivestimento tanto il rumore del motore che sentirai è sempre lo stesso... l'ho constatato quando ho girato un paio di giorni senza paramotore originale


non è la stessa cosa, la superfice metallica potrebbe fare da piano di risonanza, ma è da provare forse non cambia nulla
 
Fonzie444":2w01xo57 ha detto:
io monterei il paramotore in alluminio senza nessun rivestimento tanto il rumore del motore che sentirai è sempre lo stesso... l'ho constatato quando ho girato un paio di giorni senza paramotore originale

io intendevo che facesse più rumore rispetto all'auto con paramotore in plastica, non rispetto all'auto spoglia.

comunque l'ho montato ieri, nudo al momento. le prime impressioni sono di una rumorosità del Landini leggermente accentuata, ma nulla nulla di grave. peggio invece il fatto che ad ogni sassettino che viene lanciato dalle ruote si avverte un bel colpo appunto di sasso su lamiera, molto poco bello. lisacco85 consigliava un antirombo inferiore.

altra nota dolente, ma mi è successo solo una volta, ho preso un avvallamento un poco veloce, neppure troppo poi, l'auto ha fatto velocemente su e giù (un po come se avessi preso un dosso) e si è sentito un forte rumore di lamiera. cerco di spiegare: non una botta, avete presente se prendete una lamiera, poggiate una mano da una parte e l'altra mano dall'altra artre, poi cominciate a squassarla avanti e indietro? ecco ha fatto quello.


riguardo alle prese d'aria ho fatto così:

29100p.jpg


- creato le due aperture rosse, quella piccola che da sul cambio e quella centrale verso lo scarico, non l'ho fatta grande come in originale, tanto l'aria entra dal punto che ho aperto io

- il foro blu era già esistente, ma l'ho dovuto allargare (parte viola) altrimenti non riuscivo a montarlo

- la parte verde, l'ho tagliata dato che era parecchi cm più lunga del paramotore originale, va a sconparsa dentro al paraurti, potevo lasciarla, ma l'ho tolta.

- i fori indicati dalle due frecce il mio non li ha.. :ka)

- al momento ho limitato al minimo i fori, se dovevo fare delle aperture enormi, tanto valeva togliere il vecchio e non rimontare nulla...


edit: mi son accorto di aver disegnato i fori ribaltati destra/sinistra... ci capiamo lo stesso
 
rdieci":3p0r5zdt ha detto:
Fonzie444":3p0r5zdt ha detto:
io monterei il paramotore in alluminio senza nessun rivestimento tanto il rumore del motore che sentirai è sempre lo stesso... l'ho constatato quando ho girato un paio di giorni senza paramotore originale

io intendevo che facesse più rumore rispetto all'auto con paramotore in plastica, non rispetto all'auto spoglia.

comunque l'ho montato ieri, nudo al momento. le prime impressioni sono di una rumorosità del Landini leggermente accentuata, ma nulla nulla di grave. peggio invece il fatto che ad ogni sassettino che viene lanciato dalle ruote si avverte un bel colpo appunto di sasso su lamiera, molto poco bello. lisacco85 consigliava un antirombo inferiore.

Il fatto dei sassettini è più che normale, la lamiera se colpita farà sempre più rumore rispetto alla plastica!

rdieci":3p0r5zdt ha detto:
altra nota dolente, ma mi è successo solo una volta, ho preso un avvallamento un poco veloce, neppure troppo poi, l'auto ha fatto velocemente su e giù (un po come se avessi preso un dosso) e si è sentito un forte rumore di lamiera. cerco di spiegare: non una botta, avete presente se prendete una lamiera, poggiate una mano da una parte e l'altra mano dall'altra parte, poi cominciate a squassarla avanti e indietro? ecco ha fatto quello.

Credo sia normale, è come se la lamiera flettesse leggermente. In caso prova a verificare se hai qualche vite poco tirata...
 
lisacco 85":2wl1qu97 ha detto:
Ripeto, date una mano di "antipietrisco" anche da tutti e due i lati; sassi e flessioni della lamiera scompariranno.

riesci a suggerirmi qualche prodotto e dove reperirlo?
 
Un qualsiasi carrozziere può procurarti l'antipietrisco, o farti pure il lavoro se gli porti il paramotore smontato.
Nei negozi di ricambi per carrozzeria dovrebbe essere reperibile.
 
Ciao ragazzi, da un po' di tempo che sono interessato a montare il Carter para-motore, ma leggendo sul forum c'è gente che giura di averlo ricevuto con il foro ed atri senza, qualcuno dice che monta perfettamente senza alcuna modifica, altri no.
Tempo fà un mio amico aveva chiamato per chiedere la compatibilità con la GT e loro gli hanno risposto che monta perfettamente...a sto punto davvero non so cosa pensare.

La cosa certa è che la presenza del foro sicuramente giova a qualcosa, altrimenti non l'avrebbero fatto nemmeno su quello originale.
Stavo pensando che magari ne hanno un tipo con il foro ed uno senza, vai a sbrogliare sta matassa...o magari in precedenza lo costruivano con il foro e poi l'hanno modificato.

In ogni caso per il montaggio rimango parecchio perplesso, non mi va di prendere qualcosa e poi fare delle modifiche o impazzire per il montaggio.

Cercasi consigli... :OK)
 
ciao, io ho fatto le modifiche come illustrato qualche post indietro. preciso che la modifica viola affianco al foro blu è stata obbligata, altrimenti non riuscivo ad infilarlo. col flessibile quel dente lo tagli agevolmente in 20 secondi. ora entra e sembra fatto a misura

le prese d'aria rosse le ho fatte di sicurezza, ma quasi subito mi son andato ad impigliare in un gancio di un cancello (la mia auto è leggerissimamente abbassata, ma poco) e fortuna che stavo facendo manovra e andavo piano, altrimenti lo strappavo giù tutto. così l'ho solo slabbrato verso il basso.

morale della favola: mi son procurato dell'alluminio, l'ho sagomato e ho ritappato le due prese quasi completamente lasciando solo 1 cm nella parte più alta per l'intera lunghezza delle dua aperture già create.

ora mal che vada se al massimo si imbarca in su il paramotore, ma non rischio di agganciarlo da qualche parte

sotto ho dato due mani di antirombo, sopra ho incollato dei pannelli fonoassorbenti. devo dire che quando ho tolto l'originale l'aumento di rumore sembra molto contenuto, ma quando poi ti abitui al nuovo rumore e metti dei pannelli fonoassorbenti la differenza effettivamente si sente. salvo poi riabituarti al nuovo rumore e sembra sempre il solito.
 
Ciao, ma tu avevi scritto (sotto la foto che hai postato) che a differenza di quello illustrato il mio ha il foro sotto alla zona intercooler come il plasticone..
Quando tempo fà l'hai preso? Magari se chiedo puo' darsi che mi diano quello con il foro...

Sinceramente se devo fare dei lavori di insonorizzazione o mettere dei pannelli fonoassorbendi alzo le mani, volvevo qualcosa di plug and play senza chissà quale modifiche!!!
 
29100p.jpg


Ciao, il foro sotto all'intercooler è quello colorato in blu, quello ci deve essere e c'era.

l'ho solo dovuto allargare di un paio di cm (parte viola) altrimenti non entrava su.

per l'insonorizzazione bastano dei pannellini adesivi, ma non è necessario, lo fai solo se ti va di farlo
 
Ok ma se guardiamo le foto del Carter su Alfisti Shop si nota che c'è una fota con un foro centrale... ;)

Non sapevo che allo spigolo del Carter c'era un Foro...questa è una novità!!!
 
hai un benzina o un diesel? il foro laterale è nel diesel, il benzina non penso che lo abbia... per il resto non so, io l'ho ordinato per il jtd e mi è arrivato tutto pieno
 
rdieci":3c2reb4b ha detto:
hai un benzina o un diesel? il foro laterale è nel diesel, il benzina non penso che lo abbia...
sul 2.0 c'è. è sotto alla serpentina di raffreddamento del servosterzo (se non ricordo male). Sempre che serva per quello.
 
ciao a tutti, il mio paramotore si è aperto in 2 e l'ho dovuto togliere, esiste in commercio qualcosa di economico ?

ho cercato sulla baia ma non ho trovato niente, alfisti.net è in tedesco, forse intendete un altro sito ....

grazie.
 
Top