paramotore e vento

livion2006

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
467
0
16
non so se succede anche a voi ma superati i 100 km/h sento un rumore di vento provenire mi sembra da basso della vettura all'ora mi chiedo potrebbe essee il caterino oppure e normale sulle alfa ciao e grazie
 
Sicuro che provenga dal paramotore? Spesso si sente un fruscio dovuto ai tergicristalli, prova a muoverli mentre senti il rumore... Anche a me a volte capita e ho sempre risolto in questo modo...
 
il fatto di togliere tutto tra un po non è una scelta, dopo 5 anni si deteriora e inizia a cadere fino a che non rimangono solo pezzi di 10cmq e alla fine togli tutto e ce lo butti! :nod)
 
huntersub84":ld8cty4t ha detto:
il fatto di togliere tutto tra un po non è una scelta, dopo 5 anni si deteriora e inizia a cadere fino a che non rimangono solo pezzi di 10cmq e alla fine togli tutto e ce lo butti! :nod)
Si, ma togliendo il paramotore la rumorosità aumenta, questo è fuori discussione. Anche perchè quello originale è insonorizzato.
 
Superciuk":3i7untkj ha detto:
Si, ma togliendo il paramotore la rumorosità aumenta, questo è fuori discussione. Anche perchè quello originale è insonorizzato.

il mio è insonorizzato per 1/3 della sua superficie. Avendo un diesel poi, non si nota tanto la differenza. Meglio un po' di rumore in più e non dover strisciare con il fondo e sopratutto poter controllare il motore da sotto semplicemente con una rapida occhiata
 
huntersub84":1cn28p9s ha detto:
il fatto di togliere tutto tra un po non è una scelta, dopo 5 anni si deteriora e inizia a cadere fino a che non rimangono solo pezzi di 10cmq e alla fine togli tutto e ce lo butti! :nod)
Il mio si è rovinato perchè con l'assetto l'ho strusciato molte volte. :asd)
Però son riuscito a ricucirlo. ;)
Cmq, c'è sempre in alternativa quello after in alluminio. :elio)
 
il mio nell'ultimo periodo aveva più fascette che plastica...ogni volta che si tagliava..due buchi e una fascetta :asd)
un bel giorno viaggiano sento un rumore di qualcosa che strisciava...sobbalzo dal sedile mi controllo intorno e sembrava tutto ok, così accostato alla prima piazzola ho scoperto il fattaccio....e l'ho buttato
una cosa è sicura..come insonorizzazione aiuta qualcosina, come paraspruzzi per tenere il motore più pulito funziona però se quel pezzetto di plastica me lo facessero pagare 35€ l'avrei cambiato volentieri...ma dover pagare più di 100/150€ per quella roba li non se ne parla proprio :nono)
 
io l'avevo completamente dilaniato (causa assetto da -5).....sono 4 anni che giro senza e tutto sto fastidio dovuto alla rumorosita' proprio nn lo vedo....per il fatto della pulizia è fuori discussione che si mantenga il vano motore piu' pulito. BUTTA VIA TUTTO!
 
huntersub84":1t51rcdn ha detto:
il mio nell'ultimo periodo aveva più fascette che plastica...ogni volta che si tagliava..due buchi e una fascetta :asd)
un bel giorno viaggiano sento un rumore di qualcosa che strisciava...sobbalzo dal sedile mi controllo intorno e sembrava tutto ok, così accostato alla prima piazzola ho scoperto il fattaccio....e l'ho buttato
una cosa è sicura..come insonorizzazione aiuta qualcosina, come paraspruzzi per tenere il motore più pulito funziona però se quel pezzetto di plastica me lo facessero pagare 35€ l'avrei cambiato volentieri...ma dover pagare più di 100/150€ per quella roba li non se ne parla proprio :nono)

io nn so che strade facciate voi, ma io il filtro gasolio lo trovo solo impolverato, altro che spruzzi! e comunque le zone delicate ovvero sospensioni e collettori nn sono coperti! :swear) e il radiatore è comunque chiuso
 
L'ho comprata che già era disperso al 95%...non mi è mai nemmeno saltato in mente di cambiarlo :D
Stiamo scherzando tutti quei soldi per un pezzo di plastica?
Tra l'altro mi infastidisce quando devo fare manutenzioni o controllare la macchina...
 
ovvio che il filtro gasolio si trova in alto molto in alto si impolvera e basta...ma per quanto riguarda la parte bassa dovresti lavarla perchè li c'è la valvola della turbina, il connettore di massa al motore etc etc... diciamo che con quel paramotore rimane "pulito" anche se non è così perchè ho visto il paramotore della mercedes e quello è una copertura seria non la nostra...
 
Pensavo anche io di toglierlo completamente, ma causa assetto e tubo GTA sono molto titubante. Mi assicurate che non dovrei avere problemi a girare senza, anche sotto la pioggia?
 
huntersub84":110indr0 ha detto:
il mio nell'ultimo periodo aveva più fascette che plastica...ogni volta che si tagliava..due buchi e una fascetta :asd)
un bel giorno viaggiano sento un rumore di qualcosa che strisciava...sobbalzo dal sedile mi controllo intorno e sembrava tutto ok, così accostato alla prima piazzola ho scoperto il fattaccio....e l'ho buttato
una cosa è sicura..come insonorizzazione aiuta qualcosina, come paraspruzzi per tenere il motore più pulito funziona però se quel pezzetto di plastica me lo facessero pagare 35€ l'avrei cambiato volentieri...ma dover pagare più di 100/150€ per quella roba li non se ne parla proprio :nono)
Non credo bastino 150 euri. :asd)
Se non mi sbaglio costa intorno ai 180 euruzzi... :lol: come quello after in alluminio. :OK)
Bye. :smokin)
 
huntersub84":31q748ul ha detto:
ovvio che il filtro gasolio si trova in alto molto in alto si impolvera e basta...ma per quanto riguarda la parte bassa dovresti lavarla perchè li c'è la valvola della turbina, il connettore di massa al motore etc etc... diciamo che con quel paramotore rimane "pulito" anche se non è così perchè ho visto il paramotore della mercedes e quello è una copertura seria non la nostra...

scusa volevo dire olio! :quote)
prendo ad esempio quello perchè è verniciato di nero lucido e bello esposto.
comunque io la lavata ora la dò e la posso dare spesso proprio perchè manca quello schifo di copertura. :spin)
 
Top