Paracolpi in tinta.....per forza dal carrozza oppure HOME MADE?

lukameraweb

Nuovo Alfista
24 Giugno 2005
5,031
0
36
Puglia Virtual Club (Massafra city)
Sinceramente ho una buona mano con le vernici.....vorrei sapere se acquisto la vernice GRIGIA STERLING....lo posso fare io stesso?
come si staccano ....? dovrebbero essere ad incastro vero?
grazie a chi saèrà darmi delucidazioni..
 
lukameraweb":2mii6rul ha detto:
Sinceramente ho una buona mano con le vernici.....vorrei sapere se acquisto la vernice GRIGIA STERLING....lo posso fare io stesso?
come si staccano ....? dovrebbero essere ad incastro vero?
grazie a chi saèrà darmi delucidazioni..

stai effettuando il mio consiglio... :elio) bravo bravo!
 
io ho provato a farli senza smontare il paraurti, ma foderando praticamente tutta l'auto....il risultato era fighissimo all'inizio, ma dopo i primi lavaggi :vomito) :vomito) inizia a venir via.... coi primi caldi credo che smonterò i paraurti per fare un lavoro decente

p.s.: sulla mia galleria ci sono le foto del risultato...
 
Ho fatto anche io come te, poi ho cambiato i paraurti, ma notavo anche io che i paracolpi verniciati in questo modo(senza smontarli) si stavano scrostando, probabilmente perchè il punto debole era nelle zone vicino e all'interno del paraurti dove la vernice era poca o non c'era e permetteva ad acqua ed umidità di infilarsi tra plastica e vernice più all'esterno
 
bè, io penso anche perchè i carrozzieri, non è che verniciano soltanto, c'è una botta di primer, poi il colore e poi il trasparente.....ecco perchè non se ne viene.... ;)
 
harley1972":3k9vqsth ha detto:
bè, io penso anche perchè i carrozzieri, non è che verniciano soltanto, c'è una botta di primer, poi il colore e poi il trasparente.....ecco perchè non se ne viene.... ;)

effettivamente è cosi'!
 
harley1972":193ljsux ha detto:
bè, io penso anche perchè i carrozzieri, non è che verniciano soltanto, c'è una botta di primer, poi il colore e poi il trasparente.....ecco perchè non se ne viene.... ;)

Anch'io penso che sia meglio farli fare da un carrozziere.. saranno sicuramente più durevoli :OK)
 
se fatti bene durano, io li feci home made e nessun problema, certo se urti si scrostano... cmq nn cè bisogno di smontare il paraurti :nono)
 
Anche Alexone 85 aveva scritto che i suoi resistevano benissimo, mi ricordo che aveva detto che forse lo avevano tamponato, la plastica del paracolpi era rientrata ma la vernice aveva retto
 
gia il problema è che dopo l'urto se ci sono microcrepe, poi appena la lavi si infiltra l'acqua e la vernice si stacca, ma vale lo stesso anche se sono verniciati dal carrozziere.... sono sempre dei paracolpi sporgenti e spigolosi che nei posteggi toccano come niente... (guarda caso uscivano di serie neri non verniciati)
 
harley1972":45qagcld ha detto:
bè, io penso anche perchè i carrozzieri, non è che verniciano soltanto, c'è una botta di primer, poi il colore e poi il trasparente.....ecco perchè non se ne viene.... ;)


...esatto...
 
basta dare 2 mani di primer, poi passi con la vernice 2-3 mani sempre leggere in modo che il colore si depositi uniformemente e poi dai 2-3 mani di trasparente sempre allo stesso modo.

Ovviamente tra una fase e l'altra devi aspettare i tempi di asciugatura del prodotto :D
 
Faso":dyx06t98 ha detto:
basta dare 2 mani di primer, poi passi con la vernice 2-3 mani sempre leggere in modo che il colore si depositi uniformemente e poi dai 2-3 mani di trasparente sempre allo stesso modo.

Ovviamente tra una fase e l'altra devi aspettare i tempi di asciugatura del prodotto :D

Ricordate di non esagerare col trasparente altrimenti si nota la differenza di lucidità tra paracolpi e carrozzeria :OK) e una bella scartavetrata (800) prima del primer.....
 
esatto... prima scartavetra per bene con carta finissima, poi passa una spugnetta umida. poi comincia a passare primer due o tre mani (è quello piu importante) poi vernicie due mani, poi trasparente due mani. Tra una mano e l'altra aspetta che sia totalmente asciugato (circa 15 minuti)
La passata di spray deve essere abbastanza rapida (se ti blocchi troppo in un punto poi si addensa troppa vernice e si formano le scolature, per questo devi fare almeno due mani di vernicie, altrimenti il colore con una mano sola rimane sbiadito)

ps: è importante staccarli e verniciarli anche nella parte che non sporge per far aderire meglio la vernicie (ovviamente non dentro)
 
Top