parabrezza

pippo147

Nuovo Alfista
17 Marzo 2005
2,252
0
36
"A TERRA DO' SOL" Sicilia Avola (SR)
salve ragazzi,
apro questo post per avere i vostri pareri su quanto ho notato.
giorni fa ho usato un polish molto molto fine sul parabrezza dalla parte esterna, c'èra della colla che non so come è finita li, morale la colla è andata via e la parte trattata era come se fosse più liscia...stasera, a monza piove, prendo la macchina e noto che in quel punto quando passa la spazzola tergi, rimane più trasparente....ed è come se in tutto il resto del parabrezza ci fosse un velo opaco che io in quel punto ho rimosso con ilpolish...può essere?cosa mi consigliate di fare? ;)
 
NON usare altro polish sul resto del vetro: rischierai poi di avere degli aloni di notte
 
lope":lrqyo6gu ha detto:
NON usare altro polish sul resto del vetro: rischierai poi di avere degli aloni di notte
lope ma se lo passo dappertutto, non lo faccio diventare tutto "più pulito" come quel punto già trattato??? tu credi che la cosa non potrebbe riuscire e non sarebbe uniforme??? :( .....cazz...adesso è come se in quel punto fosse davvero trasparente e pulito e il resto no... :mecry2)
 
pippo147":3dtnxgss ha detto:
lope":3dtnxgss ha detto:
NON usare altro polish sul resto del vetro: rischierai poi di avere degli aloni di notte
lope ma se lo passo dappertutto, non lo faccio diventare tutto "più pulito" come quel punto già trattato??? tu credi che la cosa non potrebbe riuscire e non sarebbe uniforme??? :( .....cazz...adesso è come se in quel punto fosse davvero trasparente e pulito e il resto no... :mecry2)
prova a sgrassare il resto...
 
giangirm":1t30zh9o ha detto:
pippo147":1t30zh9o ha detto:
lope":1t30zh9o ha detto:
NON usare altro polish sul resto del vetro: rischierai poi di avere degli aloni di notte
lope ma se lo passo dappertutto, non lo faccio diventare tutto "più pulito" come quel punto già trattato??? tu credi che la cosa non potrebbe riuscire e non sarebbe uniforme??? :( .....cazz...adesso è come se in quel punto fosse davvero trasparente e pulito e il resto no... :mecry2)
prova a sgrassare il resto...
ecco la parola giusta...sgrassare...perchè tutti il resto sembra "unto" adesso che si può vedere la differenza....mi dici di continuare con il polish...o provo ad usare del fulcron??? :OK)
 
giangirm":1io4epnw ha detto:
pippo147":1io4epnw ha detto:
mi dici di continuare con il polish...o provo ad usare del fulcron??? :OK)
vetril e olio di gomito... la carta di giornale sarà preziosa :OK)
la vedo dura gian....quel punto è tornato "trasparente" usando polish e olio di gomito...col vetril gli faccio il solletico...credimi....ma può essere che il vetro, magari attaccato da pioggie acide o altro, ha formato una patina opaca in superficie???...
 
Azz, io sapevo che il polish o croma e robe del genere non si possono passare ne sui vetri ne sulle parti in plastica e gomma... :nono) Mi sa che se non smetti subito potresti rovinare qualcosa.... Polish solo su carrozzeria verniciata!!! :sgrat)
 
Ciao Pippo.

Sul parabrezza è meglio usare soltanto trielina o alcol ( ma la trielina è superiore) se hai qualcosa di appiccicato sopra.
Il polish è abrasivo. D'accordo che potrebbe benissimo essersi creata una patina di sporcizia e/o smog, ma continuo a suggerire la trielina. E' il massimo.
Poi, quando tutto è pulito, acquista una bottiglietta di tergicristallo chimico di Arexons, segui le istruzioni e vedrai che bello!
L'ho passato su tutti i vetri e vedo benissimo.
Almeno finchè non viene via :elio) .
 
Pulire i vetri con la trialina???

La usa una mia amica estetista x togliere la cera dagli indumenti.
:crepap) mo faccio i baffetti alla nasona con la cera e poi la pulisco con la trialina....

scherzo....davvero funziona sui vetri? io ho sempre usato l alcol....giornale (il Mattino) quello che rimane e olio di gomitos...

un beso
 
Io vado controcorrente... non consiglio di usare il polish, ma dico che usandolo non si recano poi molti danni.
Io addirittura ho dovuto "lucidare" il vetro (proprio con la macchinetta), perchè da 2 anni mi si formano delle strane macchie quando piove e il tergi passa sul vetro, e non c'è stato verso di eliminare il problema in altro modo.
E' già la seconda volta che lo faccio in 3 anni, e il vetro non si è assolutamente alonato.

Premetto che il lavora è stato fatto con polish leggermente abrasivo e da mani esperte, cioè il mio carrozziere.
 
Criminale":2do99hnb ha detto:
Pulire i vetri con la trialina???

La usa una mia amica estetista x togliere la cera dagli indumenti.
:crepap) mo faccio i baffetti alla nasona con la cera e poi la pulisco con la trialina....

scherzo....davvero funziona sui vetri? io ho sempre usato l alcol....giornale (il Mattino) quello che rimane e olio di gomitos...

un beso

Se ci rifletti un attimo, tu dici "io uso l'alcool e il giornale", cioè usi della carta che contiene inchiostro, quindi petrolio, quindi benzina, quindi, se più raffinata, trielina.
Comunque a me hanno spiegato che la carta può, a volte, graffiare il vetro in maniera impercettibile (si nota in controluce o di notte e a me è capitato). L'alcool denaturato và benissimo, ma con un panno di cotone o microfibra. Io ho suggerito la trielina per sgrassare e/o togliere residui di colla. Sul vetro è il massimo, sulla plastica scioglie tutto se insisti e, allora, meglio evitare.
Quindi attenzione con la trielina: è molto simile al diluente!
 
frales quindi la trialina solo in presenza di sporco ostinato? ma se usato con cautela solo sul vetro e non lasciandolo toccare le guarnizioni puo essere usato normalmente?

Io preferisco il giornale solo x il motivo che non mi lascia queli piccoli e fastidiosissimi odiati pelucchi e bagno bene il giornale con l alcool e pulisco.

Avete metodi migliori?
consigliatemi
 
...ragassi, occhio che la trielina se solo sfiora le parti in plastica o gomma, sono dolori!!!! :wall) ... le parti tendojno a sbiancarsi!!!...per i vetri meglio perderci sopra qualche minuto in più e andare giù di olio di gomito e pazienza!!!...
 
il problema del polish è che se inizia a creare piccole righe di notte sei fregato

ho visto lucidare anche il vetro (plastica) di uno scooter con il polish, però da mani esperte
noi senza molta esperienza rischiamo di fare il danno

per il vetro in realtà più che il polish si usa l'ossido di cerio, ma anche lì non mi fiderei a provarlo per la prima volta sul mio vetro
 
ciska79":2mpl5s9k ha detto:
va bene anche lo sgrassatore e un panno morbido...
ho provato, ma non funziona...il vetro in quel punto e' diventato "trasparente" solo con il polish...in realtà non è unto...e se lo si considera non guardando nel punto trattato...è perfetto, ma se si fa il paragone sembra come se avesse una patina di unto :cry: .
@ lope: anche io avevo sentito dell'ossido di cerio(se non sbaglio in qualche discussione passata ne avevamo parlato), magari un salto dal carrozziere o da gente specializzata(mai più carglass :mad2) ) a chiedere se si può passare su tutto il parabrezza...se ho tempo chiedo :spin)
 
Top