Parabrezza staccato

solopiaggio74

Nuovo Alfista
1 Marzo 2011
79
0
6
Salve a tutti ieri mentre lavavo l'auto mi sono accorto che era entata acqua dal parabrezza di sopre per intenderci e la parte di cielo sotto il parasole lato guida era umida mi sono super in...to controllo e mi accorgo che il parabrezza, sostituito, nella parte alta si sposta di qualche millimetro se faccio forza!!Come ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! li fissano con lo sputo!!!!!!!!Comunque come lo risolvo stò problema!!!! :mad2) :mad2) :mad2)
 
da solo non lo risolvi di sicuro, devi tornare da chi ti ha installato il vetro. Chi te lo ha sostituito ?
 
il vetro l'hanno cambiato al primo proprietario quindi vallo a trovare era di fabriano!Comunque sono stato dal mio carrozziere e mi ha detto che vuole provare dall'interno a mettere il mastice per vetri e non da fuori per non rovinare la guarnizione del vetro voi che ne dite??Il problema lo risolvo!?? :mad2)
 
solopiaggio74":3tjben2e ha detto:
il vetro l'hanno cambiato al primo proprietario quindi vallo a trovare era di fabriano!Comunque sono stato dal mio carrozziere e mi ha detto che vuole provare dall'interno a mettere il mastice per vetri e non da fuori per non rovinare la guarnizione del vetro voi che ne dite??Il problema lo risolvo!?? :mad2)
eh allora non ti rimane che fare questa prova.

Se non andrà bene penso che dovrai staccare il vetro e cambiare guarnizione più sigillante. anche in questa ipotesi non dovrebbe costarti come sostituire il vetro, ma solo mandopera + guarnizione
 
E' successo anche a me, nel parabrezza che avevo rotto sulla bravo. l'hanno incollato male ed entrava pure parecchia aria. Li ho chiamati, lo hanno scollato e rimesso. Il rischio è che si può rompere il parabrezza, di fatti ne avevano uno nuovo, ma per loro fortuna non si è rotto. Nella 147, era proprio scollato, ma era originale alfa. Tutto il lato verticale dalla parte del guidatore. In aggiunta avevo anche una buona fetta di lunotto scollato.
Per il parabrezza, me ne sono accorto durante la sostituzione per un sasso. Il lunotto invece entrava acqua.
Purtroppo il parabrezza nuovo è durato forse 6 mesi, per il lunotto non ho fatto a tempo a risolvere, ho dovuto sostituire pure quello causa grandine
 
infatti il carrozziere mi ha consigliato di staccare il parabrezza e fare tutto il lavore preciso cambiando anche la guarnizione!Bo speriamo non mi costi una fortuna!!
 
Quello è un lavoro fatto meglio. Nel senso che dovrebbe incollarsi meglio. Controlla anche quello dietro.... Già che sei li...
Essendo tutto compreso nell'assicurazione, io ho visto solo la fattura del parabrezza, che includeva guarnizione e "silicone". Nel sistemarlo, sono usciti gratuitamente, con garanzia a vita, ma solo nel caso l'auto non cambiava proprietario. Non è un lavoro molto lungo, ma è da fare con attenzione, perchè si rischia di rompere il parabrezza.
 
Top