Parabrezza appannato, condensa.

LexCris

Nuovo Alfista
15 Febbraio 2007
43
0
6
Napoli
Ciao a tutti,

Mi capita spesso in questi periodi di trovare il parabrezza della mia 147 sempre appannato dall'interno. La condensa che si forma è molto abbondante. Può dipendere dalle guarnizioni delle portiere?

Grazie
Kris
 
dipende dall'umidità dell'aria e dalle differenze di temperatura tra giorno e notte.
specie se il giorno prima ha piovuto e poi durante il giorno viene il sole.
non ci puoi fare niente, se non lasciare il finestrino leggermente aperto (sempre che non piova)
 
occhio a non fare certe affermazioni al meccanico.
se fossi io a una domanda del genere ti cambierei tutte le guarnizioni (o addirittura ti direi che le ho cambiate e non lo farei) per intascarmi i soldi.
sai quanti fanno così?
 
Verissimo!
Purtroppo a volte c'e' davvero un piccolo trafilaggio d'acqua dalle guarnizionio o dal parabrezza/tergilunotto stesso, e in quel caso i semplici accorgimenti suggeriti non risolvono niente.
il problema e' scoprire da dove trafila!
 
Io intanto proverei a lasciar asciugare bene se il tempo è bello... se la cosa si ripete allora c'è qualcosa che non va... Inoltre un vetro ben pulito si appanna molto meno!!
 
Q2_BlackDevil_88":3shmg59l ha detto:
Io intanto proverei a lasciar asciugare bene se il tempo è bello... se la cosa si ripete allora c'è qualcosa che non va... Inoltre un vetro ben pulito si appanna molto meno!!
con tutta la pioggia che c'è stata in questi giorni e tutta l'umidità che c'era nell'aria, aggiunta al fatto di avere acqua in auto (e non servono trafilamenti, basta bagnare i tappetini con le scarpe e con l'ombrello), e con il sole di oggi, è una cosa inevitabile, succede anche a chi non ha trafilamenti.
ripeto, lascia i finestrini aperti di un 5 mm cosi di dar modo all'aria umida di uscire invece di condensare sui vetri
 
Anche a me capita ogni tanto.. L'anno scorso quello dietro ho dovuto prendere una spugna per asciugarlo!! Capita con queste giornate di sole...magari un po di umidità nell'abitacolo e viene su.. :)
 
zimon":21d24b9r ha detto:
Anche a me capita ogni tanto.. L'anno scorso quello dietro ho dovuto prendere una spugna per asciugarlo!! Capita con queste giornate di sole...magari un po di umidità nell'abitacolo e viene su.. :)
esattamente. umidità nell'abitacolo accumulatasi a causa dei giorni di pioggia (tappetini umidi ecc).
poi il sole che riscalda e la fa evaporare, riempiendo l'abitacolo di aria umida, che non può uscire in quanto il tutto è ermeticamente chiuso.
quindi poi quando va via il sole e fa freddo, questa umidità condensa sul vetro freddo.
l'unica è appunto lasciare i finestrini leggermente aperti per farla uscire, questa aria umida
 
am78_ud":14sewyzm ha detto:
zimon":14sewyzm ha detto:
Anche a me capita ogni tanto.. L'anno scorso quello dietro ho dovuto prendere una spugna per asciugarlo!! Capita con queste giornate di sole...magari un po di umidità nell'abitacolo e viene su.. :)
esattamente. umidità nell'abitacolo accumulatasi a causa dei giorni di pioggia (tappetini umidi ecc).
poi il sole che riscalda e la fa evaporare, riempiendo l'abitacolo di aria umida, che non può uscire in quanto il tutto è ermeticamente chiuso.
quindi poi quando va via il sole e fa freddo, questa umidità condensa sul vetro freddo.
l'unica è appunto lasciare i finestrini leggermente aperti per farla uscire, questa aria umida
Vero! Aggiungo anche se di notte le temperature vanno sotto zero..la condensa all'interno ghiaccia anche lei... E poi al mattino sono dolori!!! :swear)
 
zimon":3o8e9t52 ha detto:
Vero! Aggiungo anche se di notte le temperature vanno sotto zero..la condensa all'interno ghiaccia anche lei... E poi al mattino sono dolori!!! :swear)
già! sono veramente c**i amari poi :mad2)
 
am78_ud":10r7suka ha detto:
già! sono veramente c**i amari poi :mad2)
Purtroppo mi è successo una volta e sono dovuto rimane fermo la dove ero! Aspettare che la macchina si scaldasse un po e poi accedere aria calda! Morale della favola, sbattimento, i santi venuti giù, un'ora di lavoro persa e cazziatone dal capo.. :splat)
 
zimon":30ykhwci ha detto:
am78_ud":30ykhwci ha detto:
già! sono veramente c**i amari poi :mad2)
Purtroppo mi è successo una volta e sono dovuto rimane fermo la dove ero! Aspettare che la macchina si scaldasse un po e poi accedere aria calda! Morale della favola, sbattimento, i santi venuti giù, un'ora di lavoro persa e cazziatone dal capo.. :splat)
immagino.
diciamo che d'inverno quando sai già che la temperatura può andare sotto zero, è buona cosa tenere sempre in macchina una bomboletta di spray sghiacciante per ogni evenienza, hai voglia senno...
specie con un diesel che puoi tenerlo anche mezz'ora al minimo ma aria calda non ne esce...
 
Q2_BlackDevil_88":1x4k9cm0 ha detto:
Io intanto proverei a lasciar asciugare bene se il tempo è bello... se la cosa si ripete allora c'è qualcosa che non va... Inoltre un vetro ben pulito si appanna molto meno!!
Concordo in pieno....vetro pulito si appanna molto meno!
 
La mia (prima serie) ha da sempre questo problema, oramai giro sempre con il condizionatore acceso e purtroppo non è sufficiente che sia in ricircolo, per cui nel traffico: aria di scarico.
 
NON COL RICIRCOLO!!!
allora si che i vetri si appannano!!
per disappannare TOGLIERE il ricircolo, mettere aria calda, ventilatore al massimo, e inserire il clima (se la temperatura esterna lo consente)
 
si ma se metti il ricircolo, è la volta che si appannano anche se non lo era!! perché gli mandi contro aria umida.
il ricircolo non va MAI messo in questi casi.
anzi se lo metti per altri motivi, dopo un po'lo devi togliere perché i vetri si appannano (l'aria è già umida ed essendo sempre la stessa di satura ancor di più di umidità a causa della nostra respirazione)
 
vaghi ricordi del corso di fisica tecnica.. un'esame tra i più odiosi che ho fatto... termodinamica, trasmissione del calore e acustica. tra cui tutte le parti relative all'aria secca e all'aria umida.
ma avendolo odiato profondamente, ho rimosso quasi tutto se non alcuni concetti
 
Top