Pannello Cassetto Portaoggetti Rotto

ckcage

Nuovo Alfista
17 Novembre 2004
76
0
6
roma
Ciao, mi si è rotta la maniglia del cassetto portaoggetti (quello del lato passeggero per intenderci), ovviamente devo cambiare tutto il pannello e al centro alfa il pezzo di ricambio costa 260 euros che ovviamente non gli darò. Ho trovato un ragazzo che vende il pezzo della sua alfa restyling del 2007 mentre la mia è del 2002. sapete se sono compatibili? Grazie anticipatamente. :)
 
Se si e rotta solo la maniglia cambia solo quella con 15 euro te la cavi. E successo a molti e anche a me.
Sulla sezione Faq light c'è tutta la spiegazione su come fare tutto da soli a casa
 
se può esserti d'aiuto io ho montato il cassetto di una 147 ducati corse, sulla mia serie 0
ma cassetto completo non solo il portello
 
Per essere compatibili, credo lo siano, dato che la plancia, negli anni, non è cambiata... Consiglio ,io: leggiti la FAQ e sistema la maniglia da solo.
 
marco g":gok7m0e9 ha detto:
Se si e rotta solo la maniglia cambia solo quella con 15 euro te la cavi. E successo a molti e anche a me.
Sulla sezione Faq light c'è tutta la spiegazione su come fare tutto da soli a casa

La faq è sbagliata o meglio non aggiornata, tale ricambio non esiste più e si cambia tutto lo sportello con maniglia se succede qualcosa.


Cmq si credo siano compatibili
 
Tristanjtdm":2staimnx ha detto:
Ciao, a me invece l ha sistemata il meccanico. S era completamente staccata (come a metà forum), l ho convinto a perderci tempo e ora è come nuova. Un paio d' ore di manodopera ben pagate..
Ciao Luca

Ciao quindi si può aggiustare senza dover cambiare tt il pannello??avevo guardato la faq in cui se ne parlava....ma la parlava sl di maniglia allentata....la mia mi è prorpio rimasta in mano....c'è un modo per riattaccarla?
 
silver-arrow88":2wihtp38 ha detto:
Tristanjtdm":2wihtp38 ha detto:
Ciao, a me invece l ha sistemata il meccanico. S era completamente staccata (come a metà forum), l ho convinto a perderci tempo e ora è come nuova. Un paio d' ore di manodopera ben pagate..
Ciao Luca

Ciao quindi si può aggiustare senza dover cambiare tt il pannello??avevo guardato la faq in cui se ne parlava....ma la parlava sl di maniglia allentata....la mia mi è prorpio rimasta in mano....c'è un modo per riattaccarla?

E' impossibile da aggiustare se proprio rotto, va sostituito non c'è soluzione
 
Ciao ragazzi alla fine sn riuscito a sistemare la maniglia senza dover cambiare tt il pezzo e spendere più di 200 euro!!!!!!! :X)
L'ho portata dal carroziere che me l'ha sistemata in modo un po artgianale...ma almeno gratis... :p ...ha forato la maniglia e l'ha fissata cn una piccola vitina...si nota un pochino...ma meglio che spendere tt quei soldi!
 
silver-arrow88":2rlxwcvr ha detto:
Ciao ragazzi alla fine sn riuscito a sistemare la maniglia senza dover cambiare tt il pezzo e spendere più di 200 euro!!!!!!! :X)
L'ho portata dal carroziere che me l'ha sistemata in modo un po artgianale...ma almeno gratis... :p ...ha forato la maniglia e l'ha fissata cn una piccola vitina...si nota un pochino...ma meglio che spendere tt quei soldi!

brutto da morire... :asd)
 
Soluzione STRAORDINARIA

Il tuo carrozziere :ka) è stato bravo ad intuire che da quel buco bisognava passare... :ubriachi) ma forse era meglio dall'interno!!! :wall)
La mia maniglia era completamente staccata e la vite nell'alloggiamento interno era difficile riposizionarla, al punto che smontato il cassettino, la vite era finita nell'interno della plastica dov'è posizionata la maniglia :boxe) (purtroppo ci ci sono 2 buchi all'interno e se non si sta attenti, finisce dentro e difficilmente si riesce a recuperarla :dead) ).
Una volta smontato il cassettino, con un trapano ed una punta sottile, si entra dal buco dove è posizionata la maniglia (senza maniglia ovviamente) e si arriva nella parte interna (quella "Moquettata"). A questo punto si allarga giusto il pò che basta per far entrare la vite nastrata con una brugola da 3mm, si avvita e poi si dà uno strappo forte affinchè il nastro rimanga agganciato alla brugola.
Da questo momento in poi, se si dovesse svitare un pò, basterà aprire il vano portaoggetti, infilare la brugola ed avvitare... il buco interno è di circa 8mm di diametro, ma se dovesse sembrare antiestetico (ricordiamoci che normalmente il cassettino è chiuso e non si vede), basterà acquistare un tappino in plastica e all'occorrenza sfilarlo per agire sulla vite.
:grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
Saluti.
 
Top