Ordinato Navigon 2100 Max 4,3" ( arrivato e provato )

glutalfa

Nuovo Alfista
3 Luglio 2008
619
0
16
Napoli
Proprio oggi sono andato su Chl perche' doveva essere l'ultimo giorno per acquistare il navigon ( 3,5" ) a 129 euro invece di 149 euro e invece che trovo ? Il Navigon Max, che costava ieri sera 185 euro circa a 126 euri ( probabilmente perche' negli ultimi giorni sono usciti altri modelli e a breve ne preseneranno ancora uno nuovo xx50 invece di xx00 e xx10 ). Quindi e' stato prontamente ordinato. Come gia' discusso in precedenza mi sono fatto ammaliare da questo navigatore invece dei classici Tom Tom e Garmin, dapprima dall'estetica e dalla grafica, poi dalle funzionalita', dalla possibilita' di inserire Poi ( forse piu' complicato e meno personalizzabile di tom tom purtroppo ) e dalla funzione traffico gratuita. Inoltre il reality view pro e' una bella cosa, utile quando non si conoscono le strade e ci sono uscite strane. Inoltre segnala costantemente i limiti di velocita' e avvisa ( disattivabile, ma non ne vedo il motivo ) se si sta superando tale limite.
Poi ho scoperto che l'azienda Navigon non e' una "pischella" : http://it.wikipedia.org/wiki/NAVIGON

Resta il dubbio sul posizionamento. Non posso metterlo al posto guida, alla sx del volante perche' la mia ragazza me lo farebbe smontare per poterci giocare :), quindi posizione centrale.
Ipotesi numero 1 : ventosa ( e' molto piccola ) in modo da piazzarlo dietro al bocchettone dell'aria centrale. Forse andrebbe a coprire il sensore "Sole", quindi magari decentrato di qualche centimetro. In questo caso devo bucare la plancia per far passare il cavo e andare ad attaccare da qualche parte il 12v ( possibilmente tenendo libero l'accendisigaril, non mi serve a nulla pero' vorrei tenerlo)
Ipotesi numero 2 : Forare la plancia proprio affianco al sensore e creare ( o comprare se si trova ) un supporto, magari rotante sul quale posizionare il navigatore.
Ipotesi numero 3, come altri hanno fatto, nel vano posacenere, scomodo pero'.

Problema : Qualunque ipotesi venga adottata non voglio avere il cavo tra le pelota, quindi verra' nascosto nella plancia, pero' proprio nel cavo e' presente l'antenna traffico, e ho paura che se nascosta non riesca a percepire le Info.
Suggerimenti e opinioni ben accette.
Ad ogni modo appena arriva vi illustro il prodotto, sempre che interessi. :asd)
 
Re: Ordinato Navigon 2100 Max 4,3"

Ecco qualcosa che somiglia alla mia ipotesi n°2
mito_stef78g_3.jpg
 
Re: Ordinato Navigon 2100 Max 4,3"

Girando un po' nella sezione connect, ho notato una certa repulsione verso l'argomento. E' statisticamente quello con meno ( talvolta zero ) risposte.
Non e' che appena lo monto mi bannate no ?? :lol:
 
Re: Ordinato Navigon 2100 Max 4,3"

E' arrivato, Chl ha consegnato con 1 giorno di anticipo ( ovvero 1 giorno invece di 2 ).
Molto veloce rispetto ad altri che ho provato. Estetica ottima, funzionalita' anche.
Oggi mi ha segnalato un limite di 30km all'ora urbano in un tratto di 100m ( per poi tornare a 50km/h) che e' stato portato a 30km all'ora meno di un mese fa'. E il limite e' comparso esattamente quando ero sotto alla segnaletica.

Il supporto vetro e' piccolo, nero e carino. Resta il mio pallino del supporto rotante e del filo intraplancia. Devo attaccarlo per forza al posacenere o posso attaccarlo ad un cavo qualunque, ad esempio prendendo la corrente dal cruscotto o sotto al volante ?
 
Top