Opel Insignia: rivale dell'Alfa 159?

SoftEngine

Nuovo Alfista
9 Marzo 2009
28
0
1
Leggendo la prova su 4R sembra che la Opel Insignia sia un'auto ben fatta e dotata di ottime doti dinamiche. Inoltre ho sentito dire da alcuni proprietari di tedesche premium che la trovavano molto bella ed interessante. Infatti la versione cosmo turbodiesel da 160 cv ha un prezzo di listino di 28.500 euro. Perciò credo che la splendida 159 abbia una rivale in più.
 
assolutamente no.
La insignia è nettamente meglio della 159. Inoltre è molto + grande, non è assolutamente rivale della 159...
poteva esserlo della 169.
 
Sarà, ma è sinceramente inguardabile quell'auto!!!
Poi sarà uno spettacolo da guidare ma fà proprio male alla vista dio mio!
Io la trovo orrenda, sinceramente, altro che Alfa
 
Se le promesse teoriche saranno mantenute, la Insignia ha tutte le carte in regola per diventare un riferimento nel suo segmento di competenza per qualità dinamiche. Specie le versioni con trazione integrale che dispongono, per la prima volta su un'auto prodotta in grande serie, della versione completa del sistema Haldex v4 a ripartizione elettronica con separazione di coppia per singolo asse / singola ruota e trasferimento split torque.

(il quale, per farla breve, non solo è migliore di tutti gli Haldex visti sinora ma anche del Q4 Alfa.)
 
insomma toccherà aspettare la futura erede della 159 (la Giulia?) per avere una degna rivale?
 
beh sì
la Insigna, stando alle premesse, è davvero un'ottima auto per il suo segmento e per il suo target
inoltre il rapporto qualità/prezzo è davvero sopra la media
 
Comunque darà fastidio a molte altre, anche se il marchio Opel, un po' appannato negli ultimi anni, ne frenerà le vendite. Aspettiamo la Giulia che sarà sicuramente in grado di surclassarla (io però la preferirei a trazione posteriore. Che ci volete fare, sono un nostalgico :) )
 
Alucard":2r05awri ha detto:
assolutamente no.
La insignia è nettamente meglio della 159. Inoltre è molto + grande, non è assolutamente rivale della 159...
poteva esserlo della 169.

Che sia nettamente meglio non è per niente vero, guardando i dichiarati (che io li guardo solo per farmi un'idea) la versione diesel da 160cv e ben 380Nm, ha uno scatto leggermente inferiore rispetto alla 159 da 150cv e 320Nm :ka) Parliamo di 9.5s per la Opel e 9.4 per la 159, lo so è pochissimo, ma da un'auto con 60Nm e 10cv in piu, mi aspetterei qualcosina meglio, ma non è questo su cui batto il chiodo, ma semplicemente sul fatto che hai detto la parola nettamente meglio, e io non lo vedo proprio.

Poi se confrontiamo la versione a benzina da 220cv, con la 159 TBi (lo so, non sono proprio rivali come motori, ma ho preso quello piu vicino come potenza a quello Opel) notiamo che la 159 è nettamente meglio, perchè consuma meno, lo scatto è dichiarato uguale, mentre solo in velocità ci sono 5kmh in meno. Quindi abbiamo una 159 con motore turbo benzina che con 200cv è bella da guidare, consuma meno.......

Poi ammazza quant'è piu grande della 159, che avete criticato tanto per le dimensioni, quando questa Opel a quanto pare abbia pure esagerato.

Ma siamo sicuri che è di segmento D? :asd) :asd) :asd)

Detto ciò, sarà rivale sulla carta, perchè fanno parte dello stesso segmento, ma nonostante sia uscita ora, mentre la 159 nel 2005, sinceramente non credo proprio che la 159 debba preoccuparsi :OK)
 
il motore non è la sola cosa da guardare (0.1s secondi meglio con la differenza di peso che c'è scusa ma mi vien da ridere...anche per il target diverso delle 2 auto, una sportiva l'altra da "famiglia"). Guarda COME è costruita la opel e poi riparliamo se è nettamente meglio o no della 159.

Non avere sempre le fette di salame sugli occhi dai...valla a vedere con occhio critico e ti accorgerai della differenza abissale che passa fra le 2 auto.
 
Alucard":2m7knkir ha detto:
il motore non è la sola cosa da guardare (0.1s secondi meglio con la differenza di peso che c'è scusa ma mi vien da ridere...anche per il target diverso delle 2 auto, una sportiva l'altra da "famiglia"). Guarda COME è costruita la opel e poi riparliamo se è nettamente meglio o no della 159.

Non avere sempre le fette di salame sugli occhi dai...valla a vedere con occhio critico e ti accorgerai della differenza abissale che passa fra le 2 auto.

Io ho espresso la mia, e per me appunto la Insignia è un'auto famigliare, che con i motori che monta, fa pure peggio (seppur di pochissimo) della 159, specie nei consumi. Quindi non le vedo rivali, soprattutto per il target della clientela totalmente differente.
 
ho un amico che vuole cambiare auto entro la fine dell'anno ed è indirizzato verso una station wagon così ultimamente ci stiamo girando tutti i concessionari per valutare tutte le alternative possibili

qualche giorno fa siamo andati in Renault (new laguna), Alfa (159), Opel (insigna) e Mazda (6) tutte di seguito e alcune abbiamo avuto la possibilità di provarne alcune fra cui la Insigna perciò posso fare un paragone diretto con 159

devo ammettere che è davvero un'ottima auto per la famiglia...e costa davvero pochissimo in rapporto a ciò che offre...
il piano di carico è bassissimo e la capacità del bagagliaio è a dir poco abbondante....sotto questo punto di vista la Insigna è nettamente meglio della 159 che ha un bagagliaio più piccolo e una soglia di carico imbarazzantemente più alta....

gli interni sono molto diversi come stile che possono piacere o meno ed è inutile discutere...al mio amico quelli della 159 non piacciono per niente, preferiva quelli della Insigna...ma entrambi sono costruiti con buoni materiali belli alla vista e piacevoli al tatto...
sulla Insigna non mi sono piaciuti gli inserti, troppo "plasticosi"...ma in compenso sembra meglio assemblata perchè sembra ricavata dal pieno, non assemblata...sulla 159 invece si percepisce di più l'effetto "assemblaggio"

il cambio è ottimamente posizionato, cioè in alto vicino al volante, e la leva è molto corta...cosa che avviene anche per 159 e l'ho molto apprezzata su entrambe

il motore della insigna (2.0 CDTI 160cv) è stretto parente del nostro 2.0 mjet....non penso che la cilindrata di 1956cc per entrambi i motori sia solo un caso o una coincidenza :asd) però il 2.0 cdti può contare su un cambio migliore che gli consente di avere 380Nm di coppia massima con relativa vantaggi dal punto di vista di accelerazione e ripresa...e i 10cv in meno gli consentono di avere meno turbolag, la famosa "coperta corta"

lo sterzo è molto diretto e progressivo, mi ha ben impressionato, ma non riesco a fare un paragone diretto con 159...avrei dovuto guidarle a distanza di poco tempo

l'insonorizzazione e il comfort di bordo sono molto buoni
il peso è molto simile a quello della 159 e come su quest'ultima si sente sia in accelerazione che nei cambi di direzione....nessuna delle 2 brilla per maneggevolezza insomma :asd)

molto altro non posso dire visto che ci ho percorso pochi km

veniamo agli equipaggiamenti e ai prezzi....è qui che la Insigna fa davvero la differenza
basta prendere l'allestimento intermedio che ha già tutto: sensori parcheggio, cerchi da 18", interni parzialmente in pelle, specchietti ripiegabili el., baule elettrico, ecc...in via opzionale monta anche i 19" e i 20" :?:
morale: al netto dello sconto una Insigna station wagon 2.0 CDTI 160cv euro5 così allestita se la porterebbe a casa con 26-27.000 euro...e navigatore in omaggio (è una iniziativa ufficiale di Opel...non del concessionario...)

per una 159 SW 1.9 150cv euro4 (l'altra è euro5) con la metà degli accessori ce ne volevano 29-30.000

altra auto che ha colpito molto il mio amico in senso positivo è stata la Mazda 6 che si sarebbe portato a casa con 25-26.000 euro
nei giorni successivi siamo andati a vedere anche Volvo V50, VW Passat, Audi A4 e serie3, ma al momento le migliori come rapporto qualità prezzo sono la Mazda 6 e la Opel Insigna....ma la Insigna è sicuramente quella che ha suscitato la migliore impressione, pare più "macchina" della Mazda...finalmente inizio a capire come ha fatto a vincere il premio Car of the Year e devo ammettere che se lo è meritato tutto

tornando alla domanda: "sono rivali?"
la risposta è ni...con il riposizionamento dei prezzi la 159 non è ne "premium" ne "generalista", si posiziona a metà fra i 2 "segmenti"...perciò è ANCHE rivale della Insigna...
alla domanda "chi vince?" secondo me dato il rapporto qualità prezzo e il fatto che una dovrebbe essere una berlina sportiva, mentre l'altra una banale auto da famiglia ai punti vince l'insigna...dal punto di vista dei contenuti ha poco da invidiare a 159 solo che ti da tutto a un prezzo decisamente inferiore il che fa la vera differenza
 
Simo che parla benino della 159, non ci credo :asd) :asd) :asd)

Comunque, da quel che vedo, la Insigna diesel da 160cv e 380Nm, va praticamente come una 159 150cv e 320Nm :ka) , e penso sia colpa del peso che è anche leggerissimamente superiore rispetto alla 159. Poi scusa, è vero la 159 ha avuto un riposizionamento, ma il fatto che la Insigna è già "completa", mentre sulla 159 magari si pagano, è anche perchè comunque parliamo di un marchio premium (tralasciamo però i soliti discorsi di quello che manca ecc ecc eh, perchè il marchio comunque è quello), cioè non penso che Opel ha lo stesso blasone e se vogliamo, "fascino" che ha l'Alfa, quindi è anche un po normale secondo me pagare quello e quell'altro, un po come succede con Audi che fa pagare tutto, anche se loro addirittura esagerano perchè non solo fanno pagare tutto, ma hanno anche prezzi altissimi sugli optional.

Poi questo è il mio pensiero, e per me, SOSTANZIALMENTE, non sono proprio dirette rivali, principalmente perchè sono 2 berline diverse, una sportiva, l'altra piu famigliare, con target di clientela diverso.
 
Confronto impossibile

SoftEngine":32dhdo95 ha detto:
Leggendo la prova su 4R sembra che la Opel Insignia sia un'auto ben fatta e dotata di ottime doti dinamiche. Inoltre ho sentito dire da alcuni proprietari di tedesche premium che la trovavano molto bella ed interessante. Infatti la versione cosmo turbodiesel da 160 cv ha un prezzo di listino di 28.500 euro. Perciò credo che la splendida 159 abbia una rivale in più.

Ciao, sei un baby 147-sta e quindi la prendo come tua ingenuità, e credo che lo faranno tutti...
L'Opel, per quanto affidabile, è a priori non confrontabile con Alfa Romeo.
Opel non si può confrontare con Alfa, si può confrontare al massimo con le Case che costruiscono utilitarie come la Renault la Citroen, che fanno macchine bruttissime, quindi per cortesia se si è incompetenti è meglio non scrivere stupidaggini... ciao
 
nikolas0071":1y90o60j ha detto:
SoftEngine":1y90o60j ha detto:
Leggendo la prova su 4R sembra che la Opel Insignia sia un'auto ben fatta e dotata di ottime doti dinamiche. Inoltre ho sentito dire da alcuni proprietari di tedesche premium che la trovavano molto bella ed interessante. Infatti la versione cosmo turbodiesel da 160 cv ha un prezzo di listino di 28.500 euro. Perciò credo che la splendida 159 abbia una rivale in più.

Ciao, sei un baby 147-sta e quindi la prendo come tua ingenuità, e credo che lo faranno tutti...
L'Opel, per quanto affidabile, è a priori non confrontabile con Alfa Romeo.
Opel non si può confrontare con Alfa, si può confrontare al massimo con le Case che costruiscono utilitarie come la Renault la Citroen, che fanno macchine bruttissime, quindi per cortesia se si è incompetenti è meglio non scrivere stupidaggini... ciao

certi commenti sono proprio ridicoli
stiamo valutando il prodotto, non la storia del marchio....è la validità del prodotto attuale che determina la bontà e la qualità del marchio...non si può vivere di ricordi e tirarli fuori solo per facciata e quando non si sa più cosa dire

negli ultimi 20 anni l'Alfa è stata talmente stuprata e sputtanata che persino un marchio "del popolo" come VW è diventato più sportivo e premium

l'insigna ti assicuro che non ha niente da invidiare alla 159...sono 2 auto paragonabilissime, ognuna con i suoi pro e i suoi contro...
se per te chi la pensa così è un incompetente o un ingenuo ti consiglio di rivalutare questi concetti...
e magari andare in concessionaria a vedere l'insigna, provarla, farti un'idea oggettiva sul come vada e possibilmente fare un po' di autocritica
 
Io ripeto, il prodotto per essere un Opel è buono, ma per target e immagine dell'auto e del marchio, per me puntano a 2 tipologie di clientela completamente diverse. Poi, il diesel da 160cv non va come il 150cv nostro, ma possiamo dire che va uguale, con 10cv e 60Nm in piu!
 
oggi ne ho vista una con dei cerchi enormi :eek:hmamma) minimo erano 19 pollici :?: stavano benissimo, però mi domando come starebbero dei modesti 17.. :scratch)
 
cuoresportivo86":2ksr5kwa ha detto:
Alucard":2ksr5kwa ha detto:
assolutamente no.
La insignia è nettamente meglio della 159. Inoltre è molto + grande, non è assolutamente rivale della 159...
poteva esserlo della 169.

Che sia nettamente meglio non è per niente vero, guardando i dichiarati (che io li guardo solo per farmi un'idea) la versione diesel da 160cv e ben 380Nm, ha uno scatto leggermente inferiore rispetto alla 159 da 150cv e 320Nm :ka) Parliamo di 9.5s per la Opel e 9.4 per la 159, lo so è pochissimo, ma da un'auto con 60Nm e 10cv in piu, mi aspetterei qualcosina meglio, ma non è questo su cui batto il chiodo, ma semplicemente sul fatto che hai detto la parola nettamente meglio, e io non lo vedo proprio.

Poi se confrontiamo la versione a benzina da 220cv, con la 159 TBi (lo so, non sono proprio rivali come motori, ma ho preso quello piu vicino come potenza a quello Opel) notiamo che la 159 è nettamente meglio, perchè consuma meno, lo scatto è dichiarato uguale, mentre solo in velocità ci sono 5kmh in meno. Quindi abbiamo una 159 con motore turbo benzina che con 200cv è bella da guidare, consuma meno.......

Poi ammazza quant'è piu grande della 159, che avete criticato tanto per le dimensioni, quando questa Opel a quanto pare abbia pure esagerato.

Ma siamo sicuri che è di segmento D? :asd) :asd) :asd)

Detto ciò, sarà rivale sulla carta, perchè fanno parte dello stesso segmento, ma nonostante sia uscita ora, mentre la 159 nel 2005, sinceramente non credo proprio che la 159 debba preoccuparsi :OK)

Ti quoto, ma non al 100%, al 600%.

Vabbè, tra cretini ci si intende no? (tornando a giorni fa)

Ciò che penso lo dico domani, purtroppo ora vado decisamente di corsa, ma non mancherò di dire la mia appena potrò

Abbraccioni a tutti
 
Fonzie444":1umhxixz ha detto:
oggi ne ho vista una con dei cerchi enormi :eek:hmamma) minimo erano 19 pollici :?: stavano benissimo, però mi domando come starebbero dei modesti 17.. :scratch)

Eh ma con i 19 non cammina proprio, perchè visto che hanno rotto le palle alla 159 che con il 150cv diventava pesante, be la Insignia ad essere precisi ha pure qualche kg in piu rispetto alla 159, quindi con il 160cv andrà parecchio di meno, figuriamoci con i 20.
 
brandondarkness":1epbhn0m ha detto:
Ti quoto, ma non al 100%, al 600%.

Vabbè, tra cretini ci si intende no? (tornando a giorni fa)

Ciò che penso lo dico domani, purtroppo ora vado decisamente di corsa, ma non mancherò di dire la mia appena potrò

Abbraccioni a tutti

Si certo, tra cretini che comprano 159 e lo farebbero ancora ci si capisce certo :OK) :OK) :OK) :fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
Top