# Procedura di omologazione
* Invio da parte del committente della richiesta di offerta a TÜV Italia, completa della documentazione tecnica ed amministrativa relativa al veicolo
* Verifica di fattibilità da parte di TÜV Italia
* Invio dell’offerta da parte di TÜV Italia
* Esecuzione delle verifiche tecniche da parte dei tecnici di TÜV
* Emissione da parte di TÜV Italia della documentazione necessaria per l’immatricolazione in Germania del veicolo
DevilBoss86":1ygnupbz ha detto:si mauna volta immatricolata in germania (ove dovrò portarla) poi ritono qui con le targhe crucche :confusbig) :help)
306 Maxi":2t5rl6j9 ha detto:Ti posso dare solo un consiglio... lascia perdere...
Zoddo":2i77zln9 ha detto:Per il kit estetico?? LA 147 ha l'omologazione per supportare un kit estetico!
Se lo stravogli completamente e aumenti la lunghezza o larghezza è un'altro conto! Ma un kit estetico come il tuo non necessita di una omologazione! :OK)
147jet":2l2yoqem ha detto:Si, si, c'è scritto nel libretto, ora non ricordo la frase esatta ma c'è.
Penso peroò intendano kit della casa come il linea alfa/zender, non ho mai sentito fare troppe storie per dei para, specialmente quelli che hai su te ed io che rispecchiano bene o male le linee alfa della gta