Omologazione 18 passo passo

emanueledp83

Nuovo Alfista
14 Aprile 2007
97
0
6
Roma
Ciao ragazzi, come detto tempo fa, mi è arrivato il nullaosta per i 18.
Sottolineo il fatto che sono in porcinto di metere i 17, quello dell'omologazione dei 18 è solo una mia curiosità e uno sfizio che forse mi toglierò tra qualche anno, quando le strade saranno senza buche.....praticamente mai.

So che più di qualcuno li ha montati e ha fatto tutta la trafila, partendo dalla richiesta del nullaosta al rilascio dell'omologa da parte della motrizzazione.

Ecco, vorrei che qualcuno, o magari più di uno, descivesse dettagliatamente tutta la procedura, comprese: tutte le cose che bisogna fare alla nostra alfa, se c'è e quanto da pagare alla motorizzazzione, tempi medi per un'appuntamento, pignolagine (se così si può dire) dell' ingenirere al collaudo, prove a cui viene sottoposta la macchina, controlli che fanno, dove avete fatto l'omologa, se ve la hanno passata o no e tutte le altre cose che si devono o non si devono fare.

Grazie!!!

:OK)
 
Salvatopo":3pe4r3v8 ha detto:
Interesserebbe anche a me.
Ovviamente se si decidono a rifare le strade. :mecry2)

ma come si fa a camminare con i 18"??? per me è impossibile, gia' con i 15 è una rottura... figuriamoci con i 18", cmq cio' nn togliele che sono uno sbavo... :worship)
 
Allora...eccoci qua...

Allora una volta che hai fatto la richiesta scritta all'Alfa seguendo la faq....segui i seguenti punti:

-attendi il nula osta dalla casa
-una volta ricevuto,vai all'ufficio motorizzazione della tua città e chiedi la modulistica ,che va da te compilata ,chiedi anche i bollettini da pagare per un totale di circa 55€, varia poi da regione a regione mi sembra ma di poco cmq.
-una volta compilato il tutto e pagato i bollettini ritorni alla motorizzazione e prenoti per la visita.
-Poi hai due possibilità, provare ad andare senza piegare i labbri dei passaruota, oppure andare dal tuo carrozziere e farti o piegare o tagliare i labrri del passaruota...(differenza tra piegare e tagliare: tagliare non rischi di crepare la vernice,e di conseguenza è un lavoro più veloce,meno rischioso e meno costoso, diciamo che con 60€ un carrozziere onesto te lo fa...;piegare invece è dura, devi trovare un carrozziere che si prende laresponsabiltà e che sia veramente paziente e che nn abbia fretta di finire..se no ti crepa la vernice...e dopo sono c***i...!
-Passata questa trafila, il giorno della visita ti rechi in motorizzazione con gomme e cerchi montati e un ingegnere ti controlla quello scritto sul nulla osta...,e qui subentra il fattore CULO....,cioè se trovi un Ing. pignolo, ti controlla tutto quello che c'è scritto...., se invece trovi un Ing. tranquillo, ti guarda solo il pneumatico....e il resto lo salta....!
-Passata la visita ritorni in ufficio della motorizzazione e ti rilasciano un foglio provvisorio in attesa della ristampa del libretto...!

P.s. Dimenticavo....all'uff. motiorizzazione preparati a file da paura....(almeno nella mia città...)
Spero di essere stato utile...,se vuoi sapere altro chiedi pure...!
Tcs147
 
Re: Allora...eccoci qua...

Tcs147":1dccxhus ha detto:
Allora una volta che hai fatto la richiesta scritta all'Alfa seguendo la faq....segui i seguenti punti:

-attendi il nula osta dalla casa
-una volta ricevuto,vai all'ufficio motorizzazione della tua città e chiedi la modulistica ,che va da te compilata ,chiedi anche i bollettini da pagare per un totale di circa 55€, varia poi da regione a regione mi sembra ma di poco cmq.
-una volta compilato il tutto e pagato i bollettini ritorni alla motorizzazione e prenoti per la visita.
-Poi hai due possibilità, provare ad andare senza piegare i labbri dei passaruota, oppure andare dal tuo carrozziere e farti o piegare o tagliare i labrri del passaruota...(differenza tra piegare e tagliare: tagliare non rischi di crepare la vernice,e di conseguenza è un lavoro più veloce,meno rischioso e meno costoso, diciamo che con 60€ un carrozziere onesto te lo fa...;piegare invece è dura, devi trovare un carrozziere che si prende laresponsabiltà e che sia veramente paziente e che nn abbia fretta di finire..se no ti crepa la vernice...e dopo sono c***i...!
-Passata questa trafila, il giorno della visita ti rechi in motorizzazione con gomme e cerchi montati e un ingegnere ti controlla quello scritto sul nulla osta...,e qui subentra il fattore CULO....,cioè se trovi un Ing. pignolo, ti controlla tutto quello che c'è scritto...., se invece trovi un Ing. tranquillo, ti guarda solo il pneumatico....e il resto lo salta....!
-Passata la visita ritorni in ufficio della motorizzazione e ti rilasciano un foglio provvisorio in attesa della ristampa del libretto...!

P.s. Dimenticavo....all'uff. motiorizzazione preparati a file da paura....(almeno nella mia città...)
Spero di essere stato utile...,se vuoi sapere altro chiedi pure...!
Tcs147


Grazie

Era proprio quello che avevo chiesto io, una domanda: sul foglio ci sono scritte varie cose: 225/35 r18 87W

Secondo te/voi potrei montare lo stesso una gomma 87Y, o comunque con un indice di velocità più elevato senza che che mi rifiutino la richiesta di omologa?

Poi potrei montare solo cerchi 7x18 ET38, come potrebbero verificare che per esempio l'ET non è quella riportata o che comunque il canale è maggiore?

:shrug03)
 
Re: Allora...eccoci qua...

Tcs147":3dbjov0c ha detto:
-attendi il nula osta dalla casa
-una volta ricevuto,vai all'ufficio motorizzazione della tua città e chiedi la modulistica ,che va da te compilata ,chiedi anche i bollettini da pagare per un totale di circa 55€, varia poi da regione a regione mi sembra ma di poco cmq.
-una volta compilato il tutto e pagato i bollettini ritorni alla motorizzazione e prenoti per la visita.
-Poi hai due possibilità, provare ad andare senza piegare i labbri dei passaruota, oppure andare dal tuo carrozziere e farti o piegare o tagliare i labrri del passaruota...(differenza tra piegare e tagliare: tagliare non rischi di crepare la vernice,e di conseguenza è un lavoro più veloce,meno rischioso e meno costoso, diciamo che con 60€ un carrozziere onesto te lo fa...;piegare invece è dura, devi trovare un carrozziere che si prende laresponsabiltà e che sia veramente paziente e che nn abbia fretta di finire..se no ti crepa la vernice...e dopo sono c***i...!
-Passata questa trafila, il giorno della visita ti rechi in motorizzazione con gomme e cerchi montati e un ingegnere ti controlla quello scritto sul nulla osta...,e qui subentra il fattore CULO....,cioè se trovi un Ing. pignolo, ti controlla tutto quello che c'è scritto...., se invece trovi un Ing. tranquillo, ti guarda solo il pneumatico....e il resto lo salta....!
-Passata la visita ritorni in ufficio della motorizzazione e ti rilasciano un foglio provvisorio in attesa della ristampa del libretto...!

P.s. Dimenticavo....all'uff. motiorizzazione preparati a file da paura....(almeno nella mia città...)
quanto sopra può bastare per arricchire la faq ? Ma vale solo per i 18 il discorso dei passaruota? Per altre misure del 17 non serve, giusto ?
 
..Allora....rispondo a entrambi...

Per l'indice di velocità.....,se monti un pneumatico con indice superiore a quello prescritto nn ci sono problemi assolutamente, è vietato soltanto montare indici inferiori.
Per la questione del cerchio invece la cosa stà cosi...., loro ti indicano cerchi 7x18 ET38..., allora il fatto del canale si nota e non si nota...in quanto se monti un 7.5, o un 8 c'è caso che nn se ne accorgano mai...., per quanto riguarda l'ET è un pò diverso,nel senso che un ET38 rimane all'interno del passaruota...,mentre con ET35 vai a filo passaruota, e con ET ancora + basso esci addirittura dal passaruota....;questo per dirti che volendo è una cosa che riescono a verificare diciamo....a vista d'occhio..!
..per rispondere a giangirm..., il discorso valeva per i 18"...,per i 17" nn ci sono problemi di sorta...,nn bisogna piegare nulla...,e nei limiti della logica e della intelligenza delle persone si possono montare cerchi con canale ed ET che si vuole...,basta che restino da 17"! :OK)
Tcs147
 
Re: Allora...eccoci qua...

giangirm":16bzifpq ha detto:
Tcs147":16bzifpq ha detto:
-attendi il nula osta dalla casa
-una volta ricevuto,vai all'ufficio motorizzazione della tua città e chiedi la modulistica ,che va da te compilata ,chiedi anche i bollettini da pagare per un totale di circa 55€, varia poi da regione a regione mi sembra ma di poco cmq.
-una volta compilato il tutto e pagato i bollettini ritorni alla motorizzazione e prenoti per la visita.
-Poi hai due possibilità, provare ad andare senza piegare i labbri dei passaruota, oppure andare dal tuo carrozziere e farti o piegare o tagliare i labrri del passaruota...(differenza tra piegare e tagliare: tagliare non rischi di crepare la vernice,e di conseguenza è un lavoro più veloce,meno rischioso e meno costoso, diciamo che con 60€ un carrozziere onesto te lo fa...;piegare invece è dura, devi trovare un carrozziere che si prende laresponsabiltà e che sia veramente paziente e che nn abbia fretta di finire..se no ti crepa la vernice...e dopo sono c***i...!
-Passata questa trafila, il giorno della visita ti rechi in motorizzazione con gomme e cerchi montati e un ingegnere ti controlla quello scritto sul nulla osta...,e qui subentra il fattore CULO....,cioè se trovi un Ing. pignolo, ti controlla tutto quello che c'è scritto...., se invece trovi un Ing. tranquillo, ti guarda solo il pneumatico....e il resto lo salta....!
-Passata la visita ritorni in ufficio della motorizzazione e ti rilasciano un foglio provvisorio in attesa della ristampa del libretto...!

P.s. Dimenticavo....all'uff. motiorizzazione preparati a file da paura....(almeno nella mia città...)
quanto sopra può bastare per arricchire la faq ? Ma vale solo per i 18 il discorso dei passaruota?

Si concordo. Aggiungerei che oltre al costo che varia (a me è costato 2 bollettini per un totale di 35€) a seconda della provincia (o regione), direi solo che in alcune province la motorizzazione richiede una certificazione di montaggio a regola d'arte, ossia un pezzo di carta dove il gommista (con una copia di un suo documento e la sua partita IVA)appartenente alla provincia della MCTC certifica che le ruote sono state montate correttamente. A me ma anche a un'altro utente della valle d'aosta è stato richiesto.

I tempi medi sono:
1 settimana/10 giorni per l'accettazione della documentazione alla MCTC.
Dall'accettazione positiva (e quindi prenotazione per il collaudo) al collaudo circa 1 mese.
Dal collaudo (libretto temporaneo valido 60 gg.) alla consegna del nuovo libretto circa 30-40 gg.

Aggiungerei alla FAQ anche che il cerchio rilasciato sul nulla osta (7x18 ET38) non esiste pertanto bisogna indirizzarsi verso un'altro canale ed ET sempre in misura da 18" e scegliere un interasse (PCD) di 5x98 o al massimo 5x100 con bulloni autocentranti.

I prezzi medi sono quindi di:
35-55€ per la documentazione alla motorizzazione (compreso il collaudo)
dai 500 agli 800€per le gomme
dai 600€ circa in su per i cerchi
dai 100 ai 300€ per la piegatura o taglio dei labbri passaruota

:D
 
per favore, mi scrivete un testo unico completo di tutto ?
Non conoscendo il tema non mi va di fare il collage fra la faq attuale, il testo di TCS e il testo di Railman :(
Preferirei avere qualcosa di ben ordinato e scritto chiaramente con dentro tutte le info pronte per l' uso di chi in futuro ne avrà bisogno :OK)
 
ho fatto un collage.

quindi alla FAQ si potrebbe integrare:

La misura da richiedere per i 18” è 225/35 R18 87Y e/o W. Con l’uscita della Black line III potreste richiedere anche la misura 215/40ZR18 89W REINFORCED .
Alla lettera di richiesta va allegata una fotocopia del libretto e i propri dati ed è consigliato fornire un numero di cellulare in maniera che possiate essere rintracciati dall’ufficio omologazioni di FIAT per eventuali chiarimenti.

1) una volta ricevuto il nulla osta, andate all'ufficio motorizzazione della vostra città e chiedete la modulistica (la solita che danno anche per i passaggi di proprietà),che va compilata, chiedete anche i bollettini da pagare per un totale che varia da 35 a 55€, dipende della provincia (o regione) di appartenenza.
2) una volta compilato il tutto e pagato i bollettini ritornate alla motorizzazione e attendete 10 giorni intanto che vengano visionati i documenti ed accettati per il futuro collaudo.
3) Dall'accettazione positiva (e quindi prenotazione per il collaudo) al collaudo passa circa 1 mese.
4) Ora avete due possibilità, provare ad andare senza piegare i labbri dei passaruota, oppure andare dal vostro carrozziere e farvi piegare o tagliare i labbri dei passaruota...(differenza tra piegare e tagliare: tagliare non rischi di crepare la vernice e di conseguenza è un lavoro più veloce, meno rischioso e meno costoso, diciamo che con 60€ un carrozziere onesto ve lo fa...;piegare invece è dura, dovete trovare un carrozziere che si prende laresponsabiltà e che sia veramente paziente e che non abbia fretta di finire..se no vi crepa la vernice e potete pagare anche fino a 300€.
4b) in alcune province la motorizzazione potrebbe richiede una certificazione di montaggio a regola d'arte, ossia un pezzo di carta dove il gommista (con una copia di un suo documento e la sua partita IVA) appartenente alla provincia della MCTC certifica che le ruote sono state montate correttamente.
5) Passata questa trafila ed eseguiti eventuali lavori alla macchina, il giorno della revisione vi recate in motorizzazione con gomme e cerchi montati e un ingegnere/addetto vi controlla quello scritto sul nulla osta...,e qui dipende dalla persona che vi trovate di fronte, cioè se trovate un Ing. pignolo, vi controlla tutto quello che c'è scritto, se invece trovate uno tranquillo, vi guarda solo il pneumatico.
6) Finita la visita ritornate in ufficio della motorizzazione e vi rilasciano la carta di circolazione provvisoria (valida 60 gg.) in attesa della ristampa del libretto che dovrete ritirare dopo circa 30-40 giorni completamente nuovo con la nuova misura aggiunta.


La misura di cerchio rilasciato sul nulla osta (7x18 ET38) non esiste pertanto bisogna indirizzarsi verso un'altro canale ed ET sempre in misura da 18" e scegliere un interasse (PCD) di 5x98 o al massimo 5x100 con bulloni autocentranti. Il fatto del canale si nota e non si nota...in quanto se monti un 7.5, o un 8 c'è caso che non se ne accorgano mai...., per quanto riguarda l'ET è un pò diverso, nel senso che un ET38 rimane all'interno del passaruota...,mentre con ET35 vai a filo passaruota (solo con canale 8), e con ET ancora più basso uscite addirittura dal passaruota.... questo per dirvi che volendo è una cosa che riescono a verificare diciamo....a vista d'occhio. Per l'indice di velocità.....se montate un pneumatico con indice superiore a quello prescritto non ci sono problemi assolutamente, è vietato soltanto montare indici inferiori (per esempio un 85T invece che come prescritto 87Y).


I prezzi medi sono quindi di:

35-55€ per la documentazione alla motorizzazione (compreso il collaudo)
dai 500 agli 800€ per le gomme
dai 600€ circa in su per i cerchi
dai 60 ai 300€ per la piegatura o taglio dei labbri passaruota


:ciao)
 
Ah..ok

non sapevo che alcuni chiedessero quel certificato di corretto allaccio.....;poi come infatti abbiamo detto entrambi...alcune cose variano da regione a regione e da ufficio a ufficio, io ad esempio nn ho dovuto nemmeno aspettare quei 10giorni di cui parlavi te, io ho pagato i bollettini ,complilato i moduli, e appena consegnati mi hanno dato l'appuntamento.....per la visita...!
Cmq diciamo che in 2 abbiamo dato un'idea abbastanza chiara dellITER.... :OK) :OK)
Tcs147
 
Nessuno però mi ha risposto proprio sul fatto pratico dell'omologazione: l'ingeniere ha provato la macchina? Ha fatto qualcosa ho ha solo fatto un'ispezione di tipo visiva?


Comunque tutto chiaro per quello che ho letto, ma adesso mi incuriosice il fatto di sapere con quali cerchi e gomme siete andati al collaudo in motorizzazione visto che il cerchio che ti dicono loro in ALFA di montare non esiste?


Possibilmente postate FOTO e modello della macchina (restyling o no) per regolarci di consegueza.
 
Allora....

emanueledp83":2v5tmuvo ha detto:
Nessuno però mi ha risposto proprio sul fatto pratico dell'omologazione: l'ingeniere ha provato la macchina? Ha fatto qualcosa ho ha solo fatto un'ispezione di tipo visiva?


Comunque tutto chiaro per quello che ho letto, ma adesso mi incuriosice il fatto di sapere con quali cerchi e gomme siete andati al collaudo in motorizzazione visto che il cerchio che ti dicono loro in ALFA di montare non esiste?


Possibilmente postate FOTO e modello della macchina (restyling o no) per regolarci di consegueza.
Nessuna prova ....che centra nn avrebbe nemmeno senso....;solo controllo visivo...!
Per l'altra questione il cerchio che dicono loro nn è che nn esiste, per esistere esiste,ci sono mi sembra due o tre case che producono cerchi 7x18" ET38.....,il problema è che fanno schifo, sia come disegno che come resa..per colpa dell'ET e del canale che ti crea l'effetto gommone...!
Io sono andato con i cerchi a razze del GT per capirci....,e mi hanno controllato solo il pneumatico e un'occhiata al cerchio..che forse sbordava un pelo dal passaruota...., però nn avendo l'assetto si notava meno questa cosa....!Per quanto riguarda Railman...nn vorrei dire cavolate ma si era presentato con cerchi MAK....diversi mi sembra dal 7x18 ET38...e pure lui è passato....ma qualcosa gli avevano trovato da dire mi sembra....,poi la sua era nuova di pacca si puo dire e hanno fatto passare il tutto...!
Tcs147
 
Io mi sono presentato con i mak 8x18 ET35, mi hanno guardato solo la misura dei pneumatici, nemmeno la sporgenza. In compenso non mi hanno omologato la misura in 87W poichè mi ero presentato con la 87Y
 
....

Railman":7yzfpulm ha detto:
Io mi sono presentato con i mak 8x18 ET35, mi hanno guardato solo la misura dei pneumatici, nemmeno la sporgenza. In compenso non mi hanno omologato la misura in 87W poichè mi ero presentato con la 87Y
Eh addirittura a me hanno segnato solo ZR18.....perchè mi sono presentato con le Pzero Nero...che hanno ZR.....!
Tcs147
 
Ecco queste situazioni mi fanno pensare quanto effettivamente non esista una regolamentazione vera e propria...e tutto un pò "internòs" :shrug03)
 
Grazie davvero a tutti, ma a questo punto sono curioso di vedere una foto di una 147 con labbrti tagliati o piegati e una normale messe a confronto.

Chi le mette?
 
Top