oltre i 100000km col benza....

Io vi credo.......ma bisogna vedere se si parla di aver avuto problemi gravi o altro ............insomma ......... non ci credo che a nessuno di voi con 150 o 250.000 km abbiano mai fischiato le ruote in curva a 40-50 kmh-------------- :asd) ..........poi si dovrebbe vedere la sensibilita' che uno ha quando guida .......... mio zio ha una punto 1.1 con 115.000 km con dentro un olio hpx x non far vibrare il motore ( :mecry) :mecry) ..un 20w50)........se gli domandi a lui dice :"va benissimo eh...faresti cambio ?".....io l'ho provata e ho notato :


-1. ha la valvola termostatica rotta xchè non entra mai in temperatura (rimane a 50-65° anche dopo 40 km )
-2. Si sente chiaramente un cuscinetto ruota fare rumore (come un barile che rotola)
3- Tira tutta a destra..se lasci il volante al piano in un attimo ti ritrovi sulla fiancata destra..
4-Il motore visto l'olio denso che si ritrova dentro non vibra e gira bene(l'unica cosa che funziona).....il resto......
5.Ogni cambiata le marce entravano ma si sentiva un sonoro GROC. tutte le volte

Bhè............se questo x lui significa ma va' ancora bene...........contento lui ..... :mecry2) ..........




Potreste invece descrivere anche le "sciocchezze" piu' o meno rilevanti dopo i 100 k km ? Esempio chessoio..........dischi ovalizzati,sterzo duro,sincro cambioa andati perche' rumoroso ............raccontate ... :culo)
 
Alfa romeo 145 2.0 quadrifoglio verde, 189 cavalli.

289.000 km, unico guai sostituzione iniettori a questa soglia, rullata da ancora i suo 180 cavalli e rotti... a gpl... difetti di assemblagio vari, problemi di funzionamento alzacristalli, mangiava le gomme anteriori da morire... chissa perchè... :culo)



che ne dite?


Alfa romeo 33 boxer 1.3 imola, stesso chilometraggio, ancora andava distrutta in tamponamento... problemi con supporto di gomma della marmitta, aveva squagliato il paraurti, plastica sovracruscotto allentata, alternatore mal funzionante con clima rigidissimo nessun altro problema da segnalare.

Renault clio 1.2 8v anno 2.000 a gpl, 140.000 chilometri, collettori di aspirazione cotti, centralina imballata, si inchiodava a 110, rimappata tutto ok, assetto bara duomi, si era allentata la plancia e qualche plastica interna

Opel vectra 2.0 dTi 120.000 km, nessun problema da segnalare, solo un tubicino del gasolio mangiato da qualche cosa (topi credo) sostituito con 10 euro, sostituzione termostato a 118.000 km ma veramente nessun problema, un carro armato...

bmw 320d 2004, perfetta, silenziosa spingeva da paura! prima dei... 19.820 km esplosione della turbina, fusa,

audi A4 2004, 6.400 km incendio per corto circuito, fusa rifiuto di commentare.

Lancia prisma 1.3 LX, 167.000 km nessun problema particolare, fulminava qualche lampadina di troppo, rotto due manigli di plastica esterne cambiate allo sfascio, distrutta in tamponamento

Malaguti F10, 70.000 km, fuso il motore...


beh altri grossi problemi zero
 
la mia selespeed all'attivo a 120.000 Km con preparazione sulle spalle.
ora ha il motore nuovo, ma la mia non fa testo visto che è preparata!!!
comunque ho rotto il motore per colpa di una bolla d'acqua nella benzina se te lo chiedessi.
 
verso i 170.000

145 1.3 boxer 168k e rotti, unico problema serio: rottura del pistoncino della frizione a circa 135.000 .
per il resto qualche scricchiolio di troppo, alzacristalli che vanno un pò a rilento ( dopo nove anni sono un pò stanchi ) e un consumo esagerato di benza. Insomma tutto sommato sono soddisfatto dell'auto.
:elio) :elio) :elio) :elio) :elio)
 
dai gridan che tra un po' avrai la 147 con piu' km del forum!!!!!!!!io ero competitivo con la mia ex-147 (120.000 km in due anni),certo non al tuo livello,ma ora sono ripartito da zero col gt.........
 
quando avevo la punto in 107000 km ho cmbiato:

Frizione
guarnizione di testa
bobine 2 volte
batteria 2 volte
pompa benzina
uggelli lavavetro 2 volte

un disastro, un salasso.
Nonostante tutto ho preso un'altra italiana e per ora sono stra felice......
 
io 80k con la selespeed, a parte qualche problemino e tagliandi vari tutto ok.
mi chiedevo proprio in questi giorni se valesse la pena cambiarla o teren conto di eventuali riparazioni tenedola, tipo frizione dischi quando cambiero' pastiglie ecc, voi cosa consigliate, preciso che la terrei fino alla fine della mia vita una macchina cosi' comoda sfido chiunque a trovarla, W il SELESPEED
 
il mio vecchio gti aveva quando lo rottamato 270mila km con il naftone devo arrivare a 300mila almeno..
che dite ce la facio???
manuntenzione olio ogni 10k....
 
axl23":2jytffz1 ha detto:
il mio vecchio gti aveva quando lo rottamato 270mila km con il naftone devo arrivare a 300mila almeno..
che dite ce la facio???
manuntenzione olio ogni 10k....

Non si può mai dire,cmq se i tagliandi sono regolari,non tiri a freddo,fai raffreddare la turbina dopo le tirate ecc ecc..dovresti farcela tranquillamente.. :OK)
 
MAstaAlfaCico":12szgs5x ha detto:
io 80k con la selespeed, a parte qualche problemino e tagliandi vari tutto ok.
mi chiedevo proprio in questi giorni se valesse la pena cambiarla o teren conto di eventuali riparazioni tenedola, tipo frizione dischi quando cambiero' pastiglie ecc, voi cosa consigliate, preciso che la terrei fino alla fine della mia vita una macchina cosi' comoda sfido chiunque a trovarla, W il SELESPEED

Tienila al 100% :D
 
Top