Il Capro Espiatorio":1ohjqwhy ha detto:fonte?? Topolino?? :scratch)
Luca T.S.":1ryasfvj ha detto:Il Capro Espiatorio":1ryasfvj ha detto:fonte?? Topolino?? :scratch)
è verissimo! :nod) L'hanno anke fatto vedere a "Striscia la notizia".
I motori diesel hanno fatto vedere ke possono andare benissimo con olio d semi d girasole,mentre i motori benzina possono essere alimentati con del normale alcool.
Il Capro Espiatorio":3hl6iur7 ha detto:Luca T.S.":3hl6iur7 ha detto:Il Capro Espiatorio":3hl6iur7 ha detto:fonte?? Topolino?? :scratch)
è verissimo! :nod) L'hanno anke fatto vedere a "Striscia la notizia".
I motori diesel hanno fatto vedere ke possono andare benissimo con olio d semi d girasole,mentre i motori benzina possono essere alimentati con del normale alcool.
si mettetelo voi dentro i vostri jtd. :sarcastic)
io onestamente passo. :culo)
Quoto...vexator":2jbk6bbj ha detto:su un moderno jtd io non userei mai, ma se avessi un vecchio diesel (per esempio una TIPO TD) sicuro al 100% :OK)
quoto :OK) troppo delicata la pompa del gasolio di una jtd :sic)vexator":fgxtvx8l ha detto:su un moderno jtd io non userei mai, ma se avessi un vecchio diesel (per esempio una TIPO TD) sicuro al 100% :OK)
306 Maxi":1dsmtfbu ha detto:Quoto...vexator":1dsmtfbu ha detto:su un moderno jtd io non userei mai, ma se avessi un vecchio diesel (per esempio una TIPO TD) sicuro al 100% :OK)
Occhio a fare strani esperimenti che a lungo andare vi giocate la pompa di alta pressione (sono 1000 €) e gli iniettori (sono 300 € l'uno).
Un vecchio diesel con iniezione meccanica probabilmente non ha problemi.
In inverno poi oltre a tutto questo si aggiunge il fatto che l'olio gela molto facilmente, e in ogni caso l'avviamento a freddo è problematico.
Comunque non "viene fuori solo adesso", sono anni che si sa che i diesel girano anche con oli di origine diverse; ma un conto è girare, un conto è girare senza problemi per molti km.
Spesso viene fatta disinformazione su questi argomenti, sia in un senso che nell'altro.
Per restare in tema, ricordo tempo fa Grillo che faceva le inalazioni coi gas di scarico di un'auto alimentata ad idrogeno, per dimostrare che l'idrogeno non inquina... e grazie... peccato che però omettesse di dire che allo stato attuale, per tirare fuori dall'acqua tramite elettrolisi quel litro di idrogeno che lui bruciava senza inquinare, si era inquinato più che continuando a bruciare un litro di benzina o gasolio...
Poi sono il primo dire che si potrebbe investire di più su combustibili alternativi e biocombustibili (a partire dall'ormai stracollaudato etanolo in Sudamerica) e produrre motori adatti a tale uso, e che questo in parte non viene fatto per interessi più grandi di noi.
Questo però è ben diverso dal dire "mettete l'olio di girasole nei vostri diesel che va bene uguale", spero di aver reso l'idea.
peris":1i0hk28x ha detto:Beh, in inverno consiglia di usare 1/4 di gasolio insieme all'olio di semi proprio per evitare il congelamento, mentre in estate anche tutto olio.
Comunque questo tipo di combustibile sembra che non produca danni come si dice ma solo effetti positivi.
Io credo che quando un giorno persone "qualificate" verranno a dirci che hanno creato dall'olio di semi o simili un carburante ecologico da usare negli autoveicoli, tutti lo useremo senza paure. Mentre ora il fatto che nessuno ne parla tanto o bene la fiducia è molto bassa.
In Germania da quello che sò usano gia da un pò di tempo olio di semi o di colza come combustibile....vabbè ,ma in Italia siamo abbituati ad essere sempre fra gli ultimi a fare le cose.
peris":2elwdoxu ha detto:Beh, in inverno consiglia di usare 1/4 di gasolio insieme all'olio di semi proprio per evitare il congelamento, mentre in estate anche tutto olio.
Comunque questo tipo di combustibile sembra che non produca danni come si dice ma solo effetti positivi.
Io credo che quando un giorno persone "qualificate" verranno a dirci che hanno creato dall'olio di semi o simili un carburante ecologico da usare negli autoveicoli, tutti lo useremo senza paure. Mentre ora il fatto che nessuno ne parla tanto o bene la fiducia è molto bassa.
In Germania da quello che sò usano gia da un pò di tempo olio di semi o di colza come combustibile....vabbè ,ma in Italia siamo abbituati ad essere sempre fra gli ultimi a fare le cose.
Quoto tutto... in particolare cosa ho evidenziato.qrcont":2f7j4x5j ha detto:A parte il fatto che in germania usano oli bio e non certo olio di colza, su macchine appositamente costruite per tale uso --prova, e il fatto di essere gli ultimi non penso propio in quanto l'olio di colza è stato oggetto di una prova di quattroruote tempo fa',che su una punto turbodiesel l'ha usato per circa 20.000km prima di buttare la macchina per le incrostazioni e quindi zero lubrificazione e usura inimmaginabile, puoi ancora trovare l'articolo in rete, in ultimo quando persone qualificate verranno (fra 100 anni ) a parlarci bene di un combustibile alternativo che non sara' certo l'olio visto che poi inquina pure e neppure l'idrogeno in quanto per produrlo si inquina di piu' che usare gasolio, l'alternativa è l'energia elettrica ma siamo ancora lontani per autonomia, e dicevo qualunque sia il carburante alternativo sia oli sia acqua sia energia,a parte l'inquinamento per il resto lo stato portera' i balzelli tassativi e il prezzo all'attuale gasolio..per ultimo sentito il servizio consiglierei a striscia la notizia di documentarsi bene prima di dare retta a certe cose..poi se qualcuno usa su un diesel moderno come il vostro l' olio di colza o simili (visto che io ho un benzina)sarei pronto a scommettere la macchina se riesce a percorrere piu' di 25.000km senza piantare il motore..