Olio servosterzo

rizzotti91

Nuovo Alfista
4 Luglio 2011
2,105
0
36
34
Messina
Ciao, avendo il livello dell'olio del servosterzo al minimo, sono andato a qualche autoricambio per informarmi. Quello consigliato dal manuale non lo trovo e mi hanno dato questo:
http://www.arexons.com/arexons/cms/prod ... rosso.html

Ho chiesto più volte se fossero sicuri che va bene per ogni auto ed impianto di servosterzo e mi hanno detto che va bene, così l'ho preso.
Cosa ne pensate? Va bene o vado a farmelo cambiare?
 
am78_ud":rws807lq ha detto:
confronta le specifiche con quelle indicate a libretto.
se sono uguali vai tranquillo

Le specifiche di questo olio sono:
DEXRON II D; ALLISON C3.

Mentre quelle del Tutela dovrebbero essere DEXRON II D se non sbaglio, quindi in teoria va bene, no?
 
si in teoria va bene, sembra superarev delle specifiche superiori rispetto al tutela.
vai tranquillo e rabbocca
ps il tutela non è così facile da trovare dai ricambisti
 
am78_ud":1xp9hifo ha detto:
si in teoria va bene, sembra superarev delle specifiche superiori rispetto al tutela.
vai tranquillo e rabbocca
ps il tutela non è così facile da trovare dai ricambisti


Grazie :)

Siccome devo necessariamente andare dal meccanico per farmi cambiare pastiglie, olio dei freni ed olio del cambio (li farò sostituire completamente, senza rabocchi), per il servosterzo è possibile la rimozione completa dell'olio già presente e la completa sostituzione? Perché da una rapida ricerca ho visto che è possibile ma macchinosa come procedura, perchè serve svuotare la vaschetta, fare 10 sterzate a fondo scala, continuare a svuotare etc e solitamente si finisce per non sostituirlo bensì per rabboccarlo...
 
rizzotti91":83yd5lu8 ha detto:
am78_ud":83yd5lu8 ha detto:
si in teoria va bene, sembra superarev delle specifiche superiori rispetto al tutela.
vai tranquillo e rabbocca
ps il tutela non è così facile da trovare dai ricambisti


Grazie :)

Siccome devo necessariamente andare dal meccanico per farmi cambiare pastiglie, olio dei freni ed olio del cambio (li farò sostituire completamente, senza rabocchi), per il servosterzo è possibile la rimozione completa dell'olio già presente e la completa sostituzione? Perché da una rapida ricerca ho visto che è possibile ma macchinosa come procedura, perchè serve svuotare la vaschetta, fare 10 sterzate a fondo scala, continuare a svuotare etc e solitamente si finisce per non sostituirlo bensì per rabboccarlo...

Nessuno?
 
Top