Olio Q8 15W40 TURBO per nasona 120 Benza ?

InsomNiaItaly

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2006
547
0
16
Termoli (Molise)
Ragazzi sono rimasto a secco d'olio.
In officina ho 400 litri di olio della Q8 15W40 per motori TURBO.

Dite che va bene per la nasona 1.6 120cv benza ?

E' buono come olio ?

Fatemi sapere, è urgente.

Grazie :OK)
 
InsomNiaItaly":k2k7yg4a ha detto:
Ragazzi sono rimasto a secco d'olio.
In officina ho 400 litri di olio della Q8 15W40 per motori TURBO.

Dite che va bene per la nasona 1.6 120cv benza ?

E' buono come olio ?

Fatemi sapere, è urgente.

Grazie :OK)

con tutti gli oli che ci sono.... :shrug03) minerale 15w40 per motori di vecchia concezione...certo non rompi niente...però è come se ti bevi il tavernello invece del brunello :asd)
 
InsomNiaItaly":3jnj05i9 ha detto:
Altrimenti quale devo comprare ?

Ho letto che il SELENIA è quello che mettono di fabbrica e raccomandano ma quale ?

10W40 ? :confusbig)


Direi proprio che è quello , il 10w40....ma lascia perdere, come dice molto saggiamente il nostro Paolo t.s. il selenia è un olio che costa troppo e vale poco...a quel prezzo e anche meno trovi oli di qualità nettamente superiore.
 
infatti :asd) il 15w 40 è un'olio minerale, inadatto per i nostri motori, il selenia lascialo stare, costa molto ma molto di più di ciò che vale. ottimi 10w 40 sono il castrol gtx3 magnatec, il castrol txt, il bardhal xtc c60, l'esso ultron. sono olii semisintetici, ma di gran lunga migliori del selenia. il castrol txt 10w 40 protegge in ogni condizione, verificato personalmente su una macchina di un amico con il piede di marmo rinforzato :asd) il bardhal è additivato con fullerene, e il castrol gtx3 magnatec anche (molto meno).
 
InsomNiaItaly":8yzcbjlp ha detto:
Il 10W40 dell'agip potrebbe andare ?

E' in offerta 4 litri 28 euro :confusbig)
Lascia stare...

su ebay trovi il castrol gtx o txt 10w40 ad ottimi prezzi (almeno paragonati a quelli qui da me ovvero 12€ LT)

Pochi giorni fa' appunto ne ho presi ad un compralo subito 8LT di Castrol GTX magnatec a 50€+S-Spedizione 9€.
59€ diviso 8=7,37 litro!!!
Il Selenia il mio meccanico me lo fa pagare la stessa cifra!

:OK)
 
Sciaky147":3hwrtkhb ha detto:
InsomNiaItaly":3hwrtkhb ha detto:
Il 10W40 dell'agip potrebbe andare ?

E' in offerta 4 litri 28 euro :confusbig)
Lascia stare...

su ebay trovi il castrol gtx o txt 10w40 ad ottimi prezzi (almeno paragonati a quelli qui da me ovvero 12€ LT)

Pochi giorni fa' appunto ne ho presi ad un compralo subito 8LT di Castrol GTX magnatec a 50€+S-Spedizione 9€.
59€ diviso 8=7,37 litro!!!
Il Selenia il mio meccanico me lo fa pagare la stessa cifra!

:OK)
hai fatto un'ottimo acquisto :OK)
 
paolo_t.s.":1pahurkb ha detto:
Sciaky147":1pahurkb ha detto:
InsomNiaItaly":1pahurkb ha detto:
Il 10W40 dell'agip potrebbe andare ?

E' in offerta 4 litri 28 euro :confusbig)
Lascia stare...

su ebay trovi il castrol gtx o txt 10w40 ad ottimi prezzi (almeno paragonati a quelli qui da me ovvero 12€ LT)

Pochi giorni fa' appunto ne ho presi ad un compralo subito 8LT di Castrol GTX magnatec a 50€+S-Spedizione 9€.
59€ diviso 8=7,37 litro!!!
Il Selenia il mio meccanico me lo fa pagare la stessa cifra!

:OK)
hai fatto un'ottimo acquisto :OK)

Volevo fare una domanda a Paolo t.s. , considerata la sua competenza e passione nel campo dei lubrificanti: ritieni che un olio di qualità possa contribuire anche a ridurre la rumorosità di un motore??Da quando uso il mobil 1 0w40 sul mio jtd 115 ho la netta sensazione che si siano abbastanza attutite la rumorosità e le vibrazioni tipiche dei primi minuti successivi all'accensione.O è soltanto una mia fantasia??Che ne pensi?
 
Superciuk":3pn9kx39 ha detto:
paolo_t.s.":3pn9kx39 ha detto:
Sciaky147":3pn9kx39 ha detto:
InsomNiaItaly":3pn9kx39 ha detto:
Il 10W40 dell'agip potrebbe andare ?

E' in offerta 4 litri 28 euro :confusbig)
Lascia stare...

su ebay trovi il castrol gtx o txt 10w40 ad ottimi prezzi (almeno paragonati a quelli qui da me ovvero 12€ LT)

Pochi giorni fa' appunto ne ho presi ad un compralo subito 8LT di Castrol GTX magnatec a 50€+S-Spedizione 9€.
59€ diviso 8=7,37 litro!!!
Il Selenia il mio meccanico me lo fa pagare la stessa cifra!

:OK)
hai fatto un'ottimo acquisto :OK)

Volevo fare una domanda a Paolo t.s. , considerata la sua competenza e passione nel campo dei lubrificanti: ritieni che un olio di qualità possa contribuire anche a ridurre la rumorosità di un motore??Da quando uso il mobil 1 0w40 sul mio jtd 115 ho la netta sensazione che si siano abbastanza attutite la rumorosità e le vibrazioni tipiche dei primi minuti successivi all'accensione.O è soltanto una mia fantasia??Che ne pensi?
non è fantasia, ma realtà, un olio 0w 40 a freddo, e nei primi secondi dopo l'accensione, grazie alla sua straordinaria fluidità, arriva a lubrificare istantaneamente la parte alta del propulsore, attenuando così la rumorosità delle punterie. penso che inoltre hai notato anche una maggiore fluidità di marcia, e una minor ruvidità nel salire di giri. avevo letto tempo fa che un vecchio olio minerale a freddo impiega più di 10 secondi per arrivare in ogni parte del propulsore, mentre ad un moderno full synth bastano un paio di secondi.
 
magari non c'entra una minchia!

venerdi ho cambiato l'olio con il castrol gtx magnatec 10w40.
non so' se pure la mia è fantasia,ma da appena accesa il motore è silenziosissimo e fluido.
In piu,quando si scalda il motore,è veramente piu pronto a salire di giri e decisamete piu silenzioso.
Ora non mi resta che sperare in un leggero calo dei consumi.
 
Sciaky147":3kiea5gu ha detto:
magari non c'entra una minchia!

venerdi ho cambiato l'olio con il castrol gtx magnatec 10w40.
non so' se pure la mia è fantasia,ma da appena accesa il motore è silenziosissimo e fluido.
In piu,quando si scalda il motore,è veramente piu pronto a salire di giri e decisamete piu silenzioso.
Ora non mi resta che sperare in un leggero calo dei consumi.
prima avevi il selenia?
sono le stesse sensazioni che ebbi io passando al castrol :OK)
sul gtx3 magnatec potrei scrivere un libro, uno dei migliori olii mai provati, dalla velocità a raggiungere la pressione corretta rispetto al selenia, alla capacità di proteggere il motore in ogni condizione, ho visto temperature altissime sul manometro, ma il livello rimaneva costante, ed è stato un piacere notare aprendo il coperchio punterie l'ottima pulizia che lascia, ed un buon velo d'olio rimane sull'albero a camme :OK) la dicitura magnatec non è li per nulla, nel gtx3 vi è una blanda additivazione antiattrito, tuttora misteriosa, ma io penso al fullerene.
 
paolo_t.s.":1zhdehef ha detto:
Sciaky147":1zhdehef ha detto:
magari non c'entra una minchia!

venerdi ho cambiato l'olio con il castrol gtx magnatec 10w40.
non so' se pure la mia è fantasia,ma da appena accesa il motore è silenziosissimo e fluido.
In piu,quando si scalda il motore,è veramente piu pronto a salire di giri e decisamete piu silenzioso.
Ora non mi resta che sperare in un leggero calo dei consumi.
prima avevi il selenia?
sono le stesse sensazioni che ebbi io passando al castrol :OK)
sul gtx3 magnatec potrei scrivere un libro, uno dei migliori olii mai provati, dalla velocità a raggiungere la pressione corretta rispetto al selenia, alla capacità di proteggere il motore in ogni condizione, ho visto temperature altissime sul manometro, ma il livello rimaneva costante, ed è stato un piacere notare aprendo il coperchio punterie l'ottima pulizia che lascia, ed un buon velo d'olio rimane sull'albero a camme :OK) la dicitura magnatec non è li per nulla, nel gtx3 vi è una blanda additivazione antiattrito, tuttora misteriosa, ma io penso al fullerene.

si prima avevo il selenia,e solo ora mi accorgo che uno schifo di olio e soprattutto è venduto ad un costo spropositato.
Quello che ho io è il gtx (e non gtx3) lo trovi sull'home page del sito castrol.
Nella descrizione ieri mi pare di aver letto che non contiene fullerene ma delle particelle metalliche che al momento dell'accensione queste si "aggrappano" appunto sulle parti del motore.
Mi pare si chiami U.M.A.
(sicuramente qualcosa l'ho sbagliato :asd) )
Per caso Paolo tu hai il manomentro ed il termometro in macchina?
Li ho entrambi anch'io...devo solo montarli :crepap) :crepap) :crepap)
Mi dai qualche notiziola in piu' sulla lettura struemti e dei vari momenti?
Tipo ad es:
Motore freddo->
In colonna nel traffico->temp motore e pressione?
Velocita costante es:autostrada?
Sotto torchio->?
perdonate l'OT e grazie delle ottime spiegazioni che sempre dai Paolo. :OK)
 
allora, il magnatec è uno solo, io lo chiamo gtx3 magnatec, perchè alcuni anni fa si chiamava così, adesso hanno tolto il 3. sorry :p sulla confezione c'è scritto che il fenomeno magnatec è dato da molecole uma ecc... però chimicamente mi sembra che solo il fullerene possa formare un legame polare con un metallo, e pensando alla linea c60 della bardhal che lo dichiara apertamente penso che ste famose molecole uma siano qualcosa di simile. io è un pò che predico male del selenia, ma finchè non si prova non si può dire :asd) . sulla 147 per ora no ho montato i manometri, ma li avevo sulla macchina che avevo prima della 147 il motore era un 1.2 8v che originale aveva 73cv, e dopo le modifiche penso poco più di 80. li mettevo il magnatec, e notavo che la pressione appena accesa, ci metteva meno secondi a salire, e la conferma mi era data dalla spia, che si spgneva in un lampo, mentre con il selenia stava anche 3 secondi. ho guidato 2 macchine con l'indicatore di temperatura olio, e ti posso dire che i dati che leggerai saranno più o meno questi: (gtx magnatec su punto 1.2 con un soft tuning motoristico) in citta 70° in extraurbano 85-90° in tangenziale a 130km/h 110° in pista :asd) sui 130 135°. nonostante le ale temperature al limite, non ho mai notato consumi d'olio. se installi il termometro penso che i dati dovrebbero essere all'incirca quelli
 
teknomotion":v2g7upnz ha detto:
Io utilizzo Selenia Racing,le temperature non vanno mai oltre i 110/115°,anche tirando..
io quelle temperature le avevo d'estate sui 130km/h, mentre sulla dedra t.d. aziendale ai 130 leggevo 140 (selenia t.d. 10w 40) mi sembrano basse, ma non escludo, non avendo ancora montato il manometro che magari sulla 147 siano così. una delle funzioni dell'olio motore è quella di asportare calore.
 
In città mi sta sui 90°/100°,dipende dal traffico(adesso che fa caldo) in autostrada 100/110° a 120/130km/h..mi è capitato 1 volta di vedere 120° ma non avevo il paracalore sui collettori.. :OK)
 
alla fine a parte la guida al limite, sono le temperature che leggevo sul mio piccolo fire, io al limite lospremevo a fondo, e il kilometraggio non era dei più contenuti, quindi direi che le temperature ideali sono quelle.
 
Top