olio motore su multjet mi date un consiglio?

lorenzinetto":gkivtqdv ha detto:
pardon ho sbagliato a scrivere
anzicche castrol intendevo bardhal xtr
secondo me il castrol rs 0w40 va bene sul turbo :OK)
 
ACEA:
Selenia wr 5w-40: B3,B4
Mobil1 5w-50: A3,B3,B4
Mobil1 0w-40: A3,B3,B4
Esso Ultron 5w-40: A3,B3,B4
Shell Helix Ultra 5w-40: A3,B3,B4-98
API:
Selenia wr 5w-40: CF
Mobil1 5w-50: SL,SJ,CF
Mobil1 0w-40: SL,SJ,EC,CF
Esso Ultron 5w-40: SL,SJ,CF
Shell Helix Ultra 5w-40: SL,CF
VISCOSITA', ASTM D 445 cSt @ 40°C:
Selenia wr 5w-40: -
Mobil1 5w-50: 104.9
Mobil1 0w-40: 80
Esso Ultron 5w-40: 84
Shell Helix Ultra 5w-40: 75.4
cSt @100°C:
Selenia wr 5w-40: 14.5
Mobil1 5w-50: 17.5
Mobil1 0w-40: 14.3
Esso Ultron 5w-40: 14.2
Shell Helix Ultra 5w-40: 13.16
INDICE DI VISCOSITA' , ASTM D 2270:
Selenia wr 5w-40: 175
Mobil1 5w-50: 184
Mobil1 0w-40: 187
Esso Ultron 5w-40: 175
Shell Helix Ultra 5w-40: -
VISCOSITA' HTHS , cSt @ 150º C, ASTM D 4683:
Selenia wr 5w-40: -
Mobil1 5w-50: 4.21
Esso Ultron 5w-40: 3.6
Mobil1 0w-40: 3.6
Shell Helix Ultra 5w-40: -
PUNTO DI SCORRIMENTO, ASTM D 2270:
Selenia wr 5w: -40
Mobil1 5w-50: -54
Mobil1 0w-40: -54
Esso Ultron 5w-40: -39
Shell Helix Ultra 5w-40: -39
PUNTO DI INFIAMMABILITA' , °C, ASTM D 92:
Selenia wr 5w-40: 230
Mobil1 5w-50: 236
Mobil1 0w-40: 236
Esso Ultron 5w-40: 220
Shell Helix Ultra 5w-40: 217

Sulla base di questi dati tratti dai rispettivi siti ufficiali:

http://www.flselenia.com/commonfile/it/ ... ec_ITA.pdf

http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... _5W-50.asp

http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... _0W-40.asp

http://www.chimeraoil.com/Prodotti/Note ... %20tds.pdf

http://www4.esso.com/Italy-Italian/Lube ... _5W-40.asp

secondo me il migliore è quel mobil1 5w50 e infatti prendo quello...
mi stupisce pero lo shell approvato da ferrari e con quei numeri li nn mi sembra un gran chè mha...
curiose invece le differenze stesse fra il mobil 0w40 e il 5w50
 
rapidello":2q6x8r9w ha detto:
LINO®":2q6x8r9w ha detto:
rapidello":2q6x8r9w ha detto:
LINO®":2q6x8r9w ha detto:
io ho letto molti utenti che hanno consigliato il mobil 1 0-40w per la nostra nasona 1.9jtd!.....

Chi puo darci spiegazioni in merito?

il modil è buono per quel che costa....

ma è inferiore sia al digitech, che al bardhal
La mia nasona non e' ellaborata.
Ho trovato il mobil 1 0-40w a 10 euro al litro, poi se ci sta qualcosa ancora meglio ben venga :OK)

tranquilli, è un otitmo olio,sintetico al 100%, era solo per dire che se si vuole il top assoluto c'è anche di meglio....ma francamente in un auto non elaborata o con la sola mappatura tranquilla il mobil è già fin troppo... :nod) :nod) :nod)
che olio è secondo te il migliore per un jtd? il digitech?
 
Scusate, ma non vi pare che un 0W30 sia un po' troppo fluido a caldo per un motore che riscalda parecchio il lubrificante come un turbocompresso?
 
Io ho chiesto all'officina Alfa se è meglio il digitech o il WR e mi hanno sconsigliato oli troppo fluidi. Io però mi chiedo come evitare attriti eccessivi a freddo con un olio come il WR??? Posso aggiungere del Sintoflon? Boh!!!! :crepap)
 
secondo me un 50 è troppo per un moderno tubodiesel, le case consigliano 0w 30 o 0w 40, al massimo ci vedrei bene un 5w 40, ma il 5w 50 lo lascierei ai benza, una volta i diesel avevano bisogno di olii più densi, adesso è il contrario, usano olii più fluidi che i benzina
 
il mjet almeno il 1300 di cui ne ho tre in casa, mangiano un po' di olio gia con il 5w figuriamoci con lo 0w

la stessa casa madre consiglia un olio 60 per un uso piu spinto del motore quindi il 50 per un motore con turbina che scalda parecche va piu che bene
 
io con il 0w40 non ne consuma neanche una goccia di olio e poi non conta solo la seconda cifra nell olio w50...w60 ci sono altri parameri da guardare comi l'IV un 0w30 puo avere un IV supoeriore a un5w50 e cio garantisce una stabilita superiore alle sollecitazioni termiche lo ripeto i moderni turbo disel sono fatti per girare con oli a bassa viscosita tipo 0w30 un 5w50 o 10w60....a lungo andare possono far danni!!
 
alfonagt":1ci7o8cg ha detto:
io con il 0w40 non ne consuma neanche una goccia di olio e poi non conta solo la seconda cifra nell olio w50...w60 ci sono altri parameri da guardare comi l'IV un 0w30 puo avere un IV supoeriore a un5w50 e cio garantisce una stabilita superiore alle sollecitazioni termiche lo ripeto i moderni turbo disel sono fatti per girare con oli a bassa viscosita tipo 0w30 un 5w50 o 10w60....a lungo andare possono far danni!!
quoto in tutto
 
olio a bassa viscosita intendo un 0w30 5w30 0w40 non bisogna guardare solo la viscosita cinematica per valutare la bonta di un olio vi sono altri parametri come lindice di viscosita o la viscosita HTHS da valutare un olio 0w30 puo garantire una stabilita superiore allo stres termico di un 5w40!!
 
Top