olio motore sopra il max

mario.75":27c0i2sh ha detto:
Non è vero. :nono)

La spia non si accende appena vai sotto il minimo segnato dall'astina, ma quando scende di parecchio.

Nella mia vecchia Bravo si è accesa la spia dell'olio quando nella coppa ce n'era solo più 1 litro e 1/2... (tra l'altro ho girato con meno di 2 litri d'olio nella coppa per quasi 2 mesi senza che succedesse nulla...il motore era eccezionale...ovvio, era un benzina e il diesel ha + bisogno di olio...ma la spia funziona allo stesso modo)

:ciao)

era per far capire..
anche perchè la spia NON è legata ad un livello ma alla PRESSIONE..
tranquillo che se fai una rotonda sostenuta ti si accende anche appena sotto il livello
;)

da fermo deve essere basso basso appunto, per non riuscire ad andare in pressione

non per nulla la spia è di "insufficente pressione olio"
;)
 
proprio l'altro ieri ho controllato i vari livelli dei liquidi (olio rafreddamento ecc ecc...) della macchina di mia mamma (meriva 1.7cdti) perchè doveva partire per il mare....e sono stato "negativamente" sorpreso quando ho notato che il livello del l'olio motore era sopra la tacca del max, a quel punto mi sono un po preoccupato perchè voleva dire che erano 20k chilometri (dal tagliando dei 5000) che mia mamma andava in giro con troppo olio, e ho quindi telefonato al responsabile dell'officina del conce il quale mi ha detto che, quando cambiano l'olio non buttano dentro i 4,8l ma ne mettono 5, mi ha detto quindo di andare tranquillo anche con 200g di olio in più...


la storia nn mi ha tanto convinto però........
 
Top