[olio freni] cosa ci metto nella <b>GTA</b>?

°Zan°

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
1,189
0
36
Brescia
mi serve un consiglio per cambiare l'olio dei freni.

mi hanno suggerito il bardhal 5.1, ma di serie cosa monta? il top4?

che controindicazioni ci sono nel mettere il 5.1? :)



:ciao)
 
che devi cambiare l'olio spesso, mi pare ogni 6 mesi, e che se non erro e' un componente in piu' da mandare in temp, un po' come i dischi+pastiglie, se troppo racing le prime frenate frena poco
 
il liquido freni è igroscopico. cioè tende ad assorbire l'umidità, più il dot è alto, più aumenta la temperatura di ebollizzione del liquido, ma aumenta anche la sua capacità ad assorbire l'umidità, quindi un dot 5 è da sostituire molto più spesso, anche ogni 6 mesi, ed è anche più aggressivo sulle guarnizioni dell'impianto. io eviterei il dot5 per un impiego stradale, il dot 4 è più che sufficente. al limite se non ricordo male, la castrol produce un liquido che si chiama response super dot 4.1, che non è estremo come il dot5, ma è sicuramente più performante di un dot4 normale
 
ATTENZIONE a non confondere 5.1 con 5 o con 4

il 5 è siliconico e NON adatto, è anche più "molle" come olio


un 5.1 rischia di richiedere troppa manutenzione, ma ci sono dei 4 di eccellente qualità
più tardi se ho un sec provo a cercare dove avevo letto
non sono tutti uguali devi vedere i punti di ebollizione a secco o umido
 
allora per esperienza personale (visto che l'ho cambiato da poco) ti consiglio se vuoi il giusto compromesso il DOT 4 della ATE

Perchè proprio della ATE? Perchè è il migliore... pensavo vabbe tanto un dot4 rimane sembre un dot4 ed invece quello ATE ha un punto di ebollizione molto + alto
 
ah eccolo qui
castrol SRF, dot 4
da competizione

ed è... dot 4 :)

come dicevo prima, i dot NON sono tutti uguali anche se sono tutti 4 o 4.1 ecc

trovi magari un dot4 che ha caratteristiche da asciutto più alte di un 5.1, ma inferiori da umido quindi sono classificati bassi

si trovano infatti olii da competizione... dot4. tanto bagnati non li usi, in pratica vanno cambiati ogni 6 mesi o meno, fino a ogni volta


comunque meglio mantenere nuovo un olio buono, cambiandolo spesso, che tenere un olio superfico troppo a lungo
usandolo per strada serve trovare un buon compromesso tra temperatura asciutto e temp bagnato, perchè mica si può cambiarlo ogni mese per tenerlo sempre in "dry"




diegran: quale ATE dici che è il migliore? che specifiche wet/dry ha, e come frequenza di sostituzione?
 
ATE DOT 4 TYP 200

Specifica SAE
J1703-FMVSS 116/DOT4
Punto ebollizione a secco = min. 280ºC
Punto ebollizione a umido= min. 198ºC
 
ah il tip200, mi pare sia tra quelli di più alto livello e che in più soprattutto dura un po'
mentre il srf temo duri poco, e di sicuro non i due anni...


se non erro il srf fa 310° e 270°
ma non trovo la scheda tecnica

comunque ce ne sono parecchi di buoni, occhio solo che non richiedano sostituzioni continue!
 
boh non ricordo
ma forse una roba tipo 20 euro

quelli belli sono anche cari, mi pare 80 euro il litro di castrol
 
Top