Olio a 5000km su Jtd 16v...lo cambio?

Deepboy

Nuovo Alfista
26 Maggio 2006
2,100
0
36
Ho letto su qualche faq, oltre a sentirmelo dire da più fonti, che sarebbe tutt'altro che dannoso non aspettare il tagliando ai 20.000km per cambiare l'olio del motore, ma rinnovarlo dopo 5-6000km...già che devo portarla in vacanza, e col chilometraggio sono oltre i 5000, che dite, le regalo una latta di olio pulito?! :elio)

Ho letto che molti usano un 5w-40, quancuno addirittura un 0w-40...posto che non capisco assolutamente cosa voglia dire :sarcastic) , lo 0w-40 mi sembra esagerato, ho letto che lo usa chi tira forte e/o ha mappine e modifiche varie, che io non ho...quindi, non volendo spendere un eresia (le ho appena pagato il bollo... :wall) ), ho fatto un giro al carrefour, e ho tirato giù i prezzi dei 5w40 e dei 10w-40...quale metto?

Agip sint evolution 5-40 44,50 euro per 4 litri
Agip sint common rail 5-40 41,90 per 4 litri
Total 5-40 24,90 euro per 4 litri
Esso Ultron 5-40 8,99 euro per 1 litro
Selenia diesel common rail 5-40 39,90 euro per 4 litri
Castrol Gtd (o gtx) magnatec 10-40 39,50 euro per 4 litri (ho letto che molti consigliano il castrol perchè è un ottimo olio pur senza costare una follia...ma in 5-40 non lo hanno...questo andrebbe bene uguale?)
Mobil Uno 5-50 41,90 euro per 4 litri



Per curiosità...di "serie" (e immagino pure al tagliando) che cosa ci mettono solitamente all'Alfa?

Marco
 
Io giusto per non sbagliare a 5000 ho fatto cambio olio e sostituzione filtri... Intanto male non fa :OK) ... Tra gli olii che hai messo direi o mobil 1 o esso ultron (di cui ne parlavano bene sul forum).
cerca con questi due nomi e ti fai un idea :OK)

In alfa metteno il selenia 10-40...
 
Non sò consigliarti il tipo adatto di olio in quanto ho un benzina, ma posso dirti che cambiare l'olio dopo 5000km vuol dire buttare i soldi soprattutto se non hai mappe e vai tranquillo!Di norma si cambia ogni 10.000km o entro un anno dal precedente cambio! ;)
 
è buona cosa, un cambio a 5000km, elimini l'olio del rodaggio, che è maggiormente inquinato, e ha ristagnato in coppa dalla data di produzione. un concessionario della mia zona effettua gratuitamente il primo cambio a 2500 km sui jtd e sui Mjet. detto questo: gli olii che hai citato mi fanno intendere che hai un pò di confusione riguardante la lubrificazione, se vuoi far star bene il tuo motore, vai di mobil1 0w 40, evita il 5w 50 che non è adatto ai diesel ma ai benzina, il castrol gtx magnatec è per i benzina, il corrispondente per i diesel è il gtd magnatec 10w 40 semisintetico, 5w 40 totalmente sintetico (ottimo) lascia perdere il total e gli agip, il selenia sappiamo che pecca in qualità. il mio consiglio è mobil1 0w 40, castrol gtd magnatec 5w 40 castrol txt softec 5w 40.
 
Domanda stupida (ma che intereessa anche me visto che quando mi arriva la nasona farò anch'io un cambio olio a 5-6k km): come si fa per la garanzia? Se mi cambio l'olio io (così almeno gli metto l'olio che dico io) e poi succede qualcosa... sono cazzi...
 
Secondo me cambiare l'olio a 5000 km significa buttare i soldi.

Se proprio vuoi eliminare l'olio del rodaggio fallo a 10.000 km, momento in cui in Alfa consigliano un pre-tagliando.

Se cambi l'olio in fai-da-te temo che ti possano far problemi per quanto riguarda la garanzia...(si attaccano a qualsiasi cosa pur di non farti un intervento in garanzia...) quindi ocio! :OK)

Ora una mia domanda :

se in alfa gli chiedo di mettermi un olio diverso dal selenia lo fanno?!?!?! :p
 
paolo_t.s.":2mudv10j ha detto:
è buona cosa, un cambio a 5000km, elimini l'olio del rodaggio, che è maggiormente inquinato, e ha ristagnato in coppa dalla data di produzione. un concessionario della mia zona effettua gratuitamente il primo cambio a 2500 km sui jtd e sui Mjet. detto questo: gli olii che hai citato mi fanno intendere che hai un pò di confusione riguardante la lubrificazione, se vuoi far star bene il tuo motore, vai di mobil1 0w 40, evita il 5w 50 che non è adatto ai diesel ma ai benzina, il castrol gtx magnatec è per i benzina, il corrispondente per i diesel è il gtd magnatec 10w 40 semisintetico, 5w 40 totalmente sintetico (ottimo) lascia perdere il total e gli agip, il selenia sappiamo che pecca in qualità. il mio consiglio è mobil1 0w 40, castrol gtd magnatec 5w 40 castrol txt softec 5w 40.


Ok, eliminiamo Agip, Selenia, Total e il 450 che non è adatto...ho letto altre discussioni, so che sarebbe l'ideale uno 0-40, ma non ce l'ho a portata di mano...fra quelli che ho citato io rimarrebbero l' Esso ultron 5-40 e il castrol gtd magnatec 10-40...ci posso mettere uno dei due? (il castrol gtd mi sembra dicessi che potrebbe andar bene)

Lo so che servirebbe lo 0-40, l'ho visto ad un autoricambi vicino casa, ma costa dai 14 ai 22 euro il litro...ho appena pagato il bollo per i miei 110kw :mecry2) e in settimana devo mettere l'assetto...e mi devono restare i soldi per le vacanze :schok) se potessi mettere un olio buono senza spendere quasi 20 euro al litro sarebbe meglio...poi ai 20.000 ci metto l'olio super, ma ora, pur senza mettere porcate, volevo risparmiar qualcosa...vado di castrol Gtd?

M.
 
mario.75":35sl7n8w ha detto:
Secondo me cambiare l'olio a 5000 km significa buttare i soldi.

Se proprio vuoi eliminare l'olio del rodaggio fallo a 10.000 km, momento in cui in Alfa consigliano un pre-tagliando

Ero indeciso fra 5000 e 10.000....ma ho considerato che la mia auto non è arrivata nuova, ma l'ho presa in pronta consegna, e non so effettivamente la data di produzione, e quindi da quanto l'olio stava a far muffa nella coppa, quindi preferirei cambiarlo ai 5000km! :OK)

M.
 
mario.75":3pooib34 ha detto:
Secondo me cambiare l'olio a 5000 km significa buttare i soldi.

Se proprio vuoi eliminare l'olio del rodaggio fallo a 10.000 km, momento in cui in Alfa consigliano un pre-tagliando.

Se cambi l'olio in fai-da-te temo che ti possano far problemi per quanto riguarda la garanzia...(si attaccano a qualsiasi cosa pur di non farti un intervento in garanzia...) quindi ocio! :OK)

Ora una mia domanda :

se in alfa gli chiedo di mettermi un olio diverso dal selenia lo fanno?!?!?! :p
nn possono xò farti storie se vai da un meccanico generico, hai la fattura e il meccanico mette il timbro sul libretto manutenzione..


nn facciamoci abbindolare dai conce...


x maggiori informazioni contattare ADICONSUM
 
Si beh in effetti è più ragionevole 10000.
Resta però il problema: visto che per non avere problemi con la garanzia, il lavoro va vatto in Alfa o comunque in centri autorizzati, come si fa a mettere l'olio che diciamo noi? Ma sto Selenia fa davvero così schifo?
 
Ho dato un occhio su Ebay, ho trovato buoni prezzi...il Mobil 1 0-40 c'è in germania, ma ci vuol troppo tempo fra tutto e rischio che arrivi non in tempo (parto per le vacanze lunedì o martedì prossimi).

La scelta si riduce a (spese di spedizione analoghe):

Castrol Txt Softec 5w-40 10,00 euro per litro

Castrol Gtd Magnatec 5w-40 9,00 euro per litro

Bardahl Xtc c60 5w-40 9,00 euro per litro (ne avevo letto bene mi sembra)



Stretta finale...prendo uno di questi tre...QUALE???!!! :baby) (i Castrol scadono fra 6 ore, li devo prendere per forza entro stasera se scelgo uno dei due)

O mi accontento del Castrol Gtd 10w-40 al carrefour?

M.
 
io con 68 euro ho cambiato olio(SELENIA WR 5W-40) per motori multiJet e filtro olio a 9000km e quando in officina quando ho visto bene il mio vecchio olio non sembrava avere solo 9000km ma molti molti di piu',infatti ora con il nuovo olio ho fatto 7000km e il suo colore e' ancora bello chiaro e d'orato come se lo avessi cambiato ieri....
provare per credere,e poi 68 euro credo siano una cifra irrisoria;
adesso verso i 19-20000km faccio il tagliando completo(olio,filtro olio,filtro aria e filtro nafta)e vai col liscio,
poi e' logico ognuno fa come crede...
e poi se sul libretto dicono SELENIA perche' mettere altri tipi di olio??
con pochi euro di differenza(al max 10 euro di differenza io metto l'originale) e poi l'olio della ESSO non mi e' mai piaciuto gia' da quando lo mettevo a 14 anni nello scooter il sintetico!!
 
Torno al problema garanzia, visto che proprio in questi giorni mia cugina ha avuto grane simili (con una mazda).

La garanzia viene mantenuta anche facendo il tagliando nei centri autorizzati (v. bosch car service e comunque tutte le officine autorizzate), a patto che ci sia una fattura che documenta l'uso di ricambi ORIGINALI.
Sicuramente quindi i vari filtri devono essere originali, ma l'olio? Anche se, come credo, è possibile usare un altro olio (e non il Selenia) purchè con caratteristiche adeguate, è chiaro che anche questo dev'essere riportato in fattura quindi non posso comprarmi io l'olio al supermercato e poi farlo mettere dall'officina... o sbaglio? :sgrat)

Pongo questo problema perchè sto vedendo quante storie stanno facendo a mia cugina che ha appunto fatto il tagliando in un centro autorizzato, e ora la mazda sta tirando fuori mille argomenti ridicoli per non pagare un pistone, una biella e tutto il lavoro...
 
maxxx147":2d5lhv0v ha detto:
poi se sul libretto dicono SELENIA perche' mettere altri tipi di olio??
perchè la marca di olio consigliata a libretto. è frutto esclusivamente di accordi commerciali... nè il selenia è stato creato per i motori fiat, nè i motori fiat sono stati creati per il selenia, il selenia è un'olio con un pessimo rapporto qualità prezzo; a cifre simili o addirittura inferiori, possiamo utilizzare un'olio qualitativamente migliore
 
il selenia td sicuramente è un olio che andava bene su vecchi motori tipo croma....e quindi fa un po schifo per i jtd attuali sopratutto se si ha il piede pesante (e spesso l'alfa lo mette come primo equipaggiamento devono eliminare le scorte), ma ben altra cosa è il selenia wr 5/40 chè un olio studiato appositivamente per motori jtd e m-jtd e secondo me è un olio migliore di molti altri che state consigliando e che non sono stati studiati per i motori reil......ripeto secondo me, ma anche secondo molti altri che gli oli li analizzano, perchè e inutile dire che un olio non si caratterizza solo da i 2 indici di viscosità, ma che è composto da molti elementi fondamentali, poi ogniuno faccia come crede
 
paolo_t.s.":b1glvs6k ha detto:
il castrol gtx magnatec è per i benzina, il corrispondente per i diesel è il gtd magnatec 10w 40 semisintetico

Non proprio: il GTX è specifico per benza e diesel common rail, il GTD è specifico per euro4 e FAP, poichè dovrebbe inquinare meno.
Diciamo che per il diesel fino a euro3 uno vale l'altro, per euro4 lo specifico è GTD
Io, ad esempio, uso il GTX.
 
Alla fine ho trovato in un autoricambi vicino casa il GTD 5w-40 da 4 litri a 36,90 euro...gli ho preso il 5° litro singolo a 11,40, e via così metto lui! :p

Cosa interessante...putroppo l'aveva finito, e gli arrivava quando oramai io ero già in vacanza, ma ha il Mobil Uno 0w-40 a 10 euro il litro! :OK)

M.
 
Top