Scusa se rispondo ora ma ... ho visto solo ora ( :asd) ) diciamo che lavoro permettendo trovare il tempo libero è un bel grattacapo... cmq ..
sbenga":1s1khg5g ha detto:
L'ho fatto sulla punto, con l'Auchan 5W40 full synth preso in offerta a 3E al litro.
Parliamo di un olio di grado SJ, quindi un olio che il Selenia 20K se lo mangia a colazione

Ovviamente nessun problema e nessun campanellio anomalo.
Qualcuno pensa addirittura che provenga da casa Mobil...
Alcune considerazioni :
a) Secondo te il motore 1100 della punto stressa l'olio come un TS;JTS;JTD ?
b)La gradazione del 20K è API SL A3 ed è semisintetico, l'auchan è totalmente sintetico e il paragone nn è di pari livello.
c) Non hai sentito gli scampanelli per il motivo che ti ho scritto nel punto a.
Inoltre essendo un 5/40 raggiunge prima le punterie (l'auchan) ,altro motivo x cui nn hai sentito rumori.. in ogni caso il 20k è 10/40 ..
d) Lasciam perdere le dicerie ..io ne ho sentite a bizzeffe (è mobil poi elf poi ognuno dice la sua ... :KO) )
Fanno bene: ricorda che un 10W40 generico nuovo è più efficiente del miglior Castrol o Mobil con 15K Km alle spalle.
Concordo pienamente. Ma io stavo paragonando il fatto che il selenia 20k lo cambi dopo 20mila km non a 10 mila.
Se vuoi confrontare i 2 olii li tieni x lo stesso kilometraggio nn è che cambi in base alla simpatia x l'olio ...chi mette il 20k lo cambia a 20 mila quindi mi sembrava giusto prendere come intervallo di prova i 20 mila km ..nn i 10-12-15 mila ...
:lol: :lol: :lol:
E' uno scherzo o dici sul serio?
Se io trovo all'auchan una svendita di mobil non lo prendo perchè me lo danno ad un prezzo basso?
Stai sdrammatizzando troppo : un buon sintetico diciamo,anche se all'iper o meno deve avere comunque un prezzo decente in linea con altri ( 9-10-15 euri) : come x i semisint .. buoni dai 6euri / litro in su .........quello da 2.50 nn si prende neanche in considerazione.
Molti han provato lo shell 5/40 (io anche) e dopo 8.000 km sul mio ex fire è venuto giu' acqua (xchè il cambio l'ho fatto io) ..pero' lo trovi a 8 euri/litro.......il performer 5w40 sul mio TS 1.4 l'ho cambiato dopo 20 mila km e toccandolo era ancora bello viscoso : ma l'ho pagato 13.50 euri al litro....sei ancora convinto che il sintetico 5/40 super economico sia cosi' buono ???
Tornando all'argomento principale, come diceva qualcuno c'è molta fissazione per queste cose, io per primo sono molto puntiglioso sulla qualità dell'olio.
Dentro di me però so che anche il selenia o un suo sosia andrebbero benissimo per 20K Km e oltre...
L'unica cosa che non comprendo è il perchè spendere 15E al litro per un'olio che non li vale, mentre per 10E ci ho preso il Castrol 5W40?
Molta fissazione ????????????
Il mio giudizio sul selenia 20 k ce l'ho ,me lo sono fatto xchè ho visto (spiato eh eh ) con i miei occhi cosa combina.
Io l'ho testato x 110 mila km sulla mia 145 e per 50 mila km sulla mia ex uno .. la pecca del 20k è che cambiato ogni 20 mila sporca il motore. Come ho visto coi miei occhi...sul TS ..fino a 60 mila tutto lucido poi ..80 -100-mila km ha iniziato a lasciare un velo rossastro marroncino in giro x il motore..
Cosa vuol dire ? Che se cambiato prima (15-10 mila) rimane comunque un buon olio ..mai rumori strani a freddo o roba varia, ma pero' va cambiato prima..
Escluderei categoricamente che un olio 10/40 da 3 euro al litro duri 20 mila km sullo stesso motore come il 20k ...
Poi le prove van fatte con un certo senso del giusto : io penso di aver testato ben bene il 20k e l'ho tetstato sui nostri motori ,,,,,, ..tu mi porti come esempio l'auchan 5/40 (che non è 10/40 ) messo su una punto (motore diverso...) .......insoma le prove facciamole alla pari ...nn tiriamo acqua al proprio mulino..vuoi il confronto col 20 k?
Ti prendi un motore TS ci metti il tamoil 10/40 da 3 euri al litro e lo tieni 20 mila km
poi, solo poi, mi vieni a dire comè il selenia 20k, e com'è il tamoil da 3euro.
ciao !
