Strano filtro Gasolio montatomi,non è il suo! puzza abitacol
Buongiorno, sono quì a raccontarvi una cosa che fortunatamente ho già risolto ma magari potrebbe interessarvi. Premetto che la mia GT l'ho comprata a maggio 2009 con soli 30.000 km e ora ne ha 50. Con una concessionaria molto importante della mia zona, avevo avuto una serie di problemi con la mia ex 147, rimando a un topic da me aperto e al quale aveva risposto anche il direttore della concessionaria (viewtopic.php?f=4&t=85037&hilit=sprintauto&start=50 a pagine 3 troverete la risposta), la mia idea era di non tornarci, ma l'auto d'occasione l'avevo vista in un autosalone nuovo, poi scopertosi far parte della galassia della concessionaria, quindi volente o nolente ci sono tornato. Il capofficina quando mi vide arrivare a ritirare la macchina mi ricordò quel topic aggredendomi, io gli dissi: "ma lei lo sa che ho continuato a spendere soldi senza mai risolvere, e comunque ora ho comprato da voi un'altra alfa, rinnovo la fiducia, che vuole di più? da quel momento ha cambiato umore, mi ha tagliandato la macchina, cambiato le gomme, insomma, mi ha trattato bene.
Settimana scorsa , all'improvviso, sento un forte odore di gasolio provenire dalle bocchette, vado dal meccanico (mio di fiducia), che mi fa notare come il filtro gasolio montato non sia il suo e che manchi anche il sensore annesso per l'acqua nel gasolio. vabbè cambio il filtro, metto il sensore, problema risolto. Ma mi chiedo, è cosi che si lavora in officina?
Buongiorno, sono quì a raccontarvi una cosa che fortunatamente ho già risolto ma magari potrebbe interessarvi. Premetto che la mia GT l'ho comprata a maggio 2009 con soli 30.000 km e ora ne ha 50. Con una concessionaria molto importante della mia zona, avevo avuto una serie di problemi con la mia ex 147, rimando a un topic da me aperto e al quale aveva risposto anche il direttore della concessionaria (viewtopic.php?f=4&t=85037&hilit=sprintauto&start=50 a pagine 3 troverete la risposta), la mia idea era di non tornarci, ma l'auto d'occasione l'avevo vista in un autosalone nuovo, poi scopertosi far parte della galassia della concessionaria, quindi volente o nolente ci sono tornato. Il capofficina quando mi vide arrivare a ritirare la macchina mi ricordò quel topic aggredendomi, io gli dissi: "ma lei lo sa che ho continuato a spendere soldi senza mai risolvere, e comunque ora ho comprato da voi un'altra alfa, rinnovo la fiducia, che vuole di più? da quel momento ha cambiato umore, mi ha tagliandato la macchina, cambiato le gomme, insomma, mi ha trattato bene.
Settimana scorsa , all'improvviso, sento un forte odore di gasolio provenire dalle bocchette, vado dal meccanico (mio di fiducia), che mi fa notare come il filtro gasolio montato non sia il suo e che manchi anche il sensore annesso per l'acqua nel gasolio. vabbè cambio il filtro, metto il sensore, problema risolto. Ma mi chiedo, è cosi che si lavora in officina?