Odore di gasolio dalle bocchette, ormai lo sento ovunque!

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Strano filtro Gasolio montatomi,non è il suo! puzza abitacol

Buongiorno, sono quì a raccontarvi una cosa che fortunatamente ho già risolto ma magari potrebbe interessarvi. Premetto che la mia GT l'ho comprata a maggio 2009 con soli 30.000 km e ora ne ha 50. Con una concessionaria molto importante della mia zona, avevo avuto una serie di problemi con la mia ex 147, rimando a un topic da me aperto e al quale aveva risposto anche il direttore della concessionaria (viewtopic.php?f=4&t=85037&hilit=sprintauto&start=50 a pagine 3 troverete la risposta), la mia idea era di non tornarci, ma l'auto d'occasione l'avevo vista in un autosalone nuovo, poi scopertosi far parte della galassia della concessionaria, quindi volente o nolente ci sono tornato. Il capofficina quando mi vide arrivare a ritirare la macchina mi ricordò quel topic aggredendomi, io gli dissi: "ma lei lo sa che ho continuato a spendere soldi senza mai risolvere, e comunque ora ho comprato da voi un'altra alfa, rinnovo la fiducia, che vuole di più? da quel momento ha cambiato umore, mi ha tagliandato la macchina, cambiato le gomme, insomma, mi ha trattato bene.
Settimana scorsa , all'improvviso, sento un forte odore di gasolio provenire dalle bocchette, vado dal meccanico (mio di fiducia), che mi fa notare come il filtro gasolio montato non sia il suo e che manchi anche il sensore annesso per l'acqua nel gasolio. vabbè cambio il filtro, metto il sensore, problema risolto. Ma mi chiedo, è cosi che si lavora in officina?
 
L'odore di gasolio, che non è affatto gradevole, ormai lo sento anche sotto alle coperte, lo sento camminando per strada, in casa, ovunque!! Ho disimballato oggi un iMac e mi sembrava puzzasse anche lui di gasolio. Tutto è iniziato circa 3 settimane fa. Una sera sento, appena scaldatosi il motore, odore di gasolio uscire dalle bocchette. Il giorno dopo la lascio al meccanico, dovevo già cambiare l'olio e ne approfitto. Lui mi fa: "ma chi ti ha cambiato il filtro?" e io: "eh, in alfa, però un anno e mezzo fa, 20.000 km fa"; "eh perchè è stato messo un filtro che non è il suo e non c'è nemmeno il sensore acqua", in pratica ha trovato sotto il filtro sporco di gasolio. Lavaggio parziale motore e me la ridà dicendo che l'ha provata per bene e che gasolio non ne perde più. Però io continuo a sentire a intrmittenza questo odore, credevo che sarebbe scomparso, ma è fastidiosissimo. Ora non so, è rimasto nel circuito clima e basterebbe una bomboletta, o nel filtro clima, però è una cosa che davevro mi fa perdere la pazienza!
 
purtroppo il gasolio puzza da morire...io però sarei per una perdita o da pompa rail o da altre parti se la senti ancora così forte
 
eh ma il meccanico ha eseguito il lavaggio della parte, penso abbia escluso perdite dalla pompa rail o da eventuali tubi. Ha trovato dei residui sotto al filtro del gasolio. Il fatto è che non vorrei fosse rimasto in circolo, o avesse impregnato magari il filtro antipolline!
 
... ora però inizio ad agitarmi!! Odore di gasolio!!

Buongiorno a tutti, ecco cosa sta succedendo alla mia GT 1.9 con all'attivo 51.000 km. A inizio dicembre, una sera, parto da casa (la macchina era fuori) percorro 3 km e mentre aspetto che la mia ragazza scenda sento una zaffata di odore di gasolio dalle bocchette. Percorro qualche km scompare, poi ritorna. Preoccupato vado a casa. La mattina dopo vado dal meccanico, apre il cofano e sente chiaramente puzza di gasolio. Pulisce bene tutta la parte, gliela lascio (colgo l'occasione per cambiare l'olio), la ritiro e mi dice che dopo averla pulita l'ha provata parecchio e che non vede nessuna perdita, ma ha notato che il filtro gasolio montatomi in alfa non era il suo e che non era montato il sensore umidità, ma era stato cambiato da 10,000 km e non lo cambia. Dopo qualche giorno vedo che l'odore non se ne va, anche se attenuato si sente, cosi una mattina torno e lui sente aprendo il cofano un forte odore di gasolio. Gliela lascio due giorni, pulisce bene tutta la parte, la usa, ci va in giro, prova a lasciarla fuori al freddo, prova di tutto ma odore non ne sente piu, ne tantomeno vede perdite e non sapendo che fare me la rida. Io la uso per una settimana ed eccomi qui, in pratica dalle bocchette esce magari una sola zaffata, che non mi darebbe nemmeno cosi fastidio, ma se apro il cofano si sente chiaramente odore, e sono preoccupato. E' sempre cosi, prendo la macchina, fredda a 0 gradi, percorro 2/3 km e appena si scalda l'aria sento una zaffata, poi se ne va. Fosse la pompa rail potrei anche farla revisionare, dovendo già effettuare la distribuzione, ma sono preoccupato, questi problemi cosi rognosi mi spaventano, la mia ex 147 la vendetti proprio perchè in un anno non avevo risolto un problema.. e non vorrei fare la stessa fine, con una macchina che adoro e che per me è nuova! Se ci penso mi rovino questi giorni di festa, ma appena sento quella puzza perdo il buonumore
 
no, avevo aperto il cassetto dei fusibili settimana scorsa. Il meccanico è propenso a pensare che si tratti di quello scatolotto nero presente vicino al filtro, codice eper 55180211, quello collegato al collettore di aspirazione che riceve il gasolio in eccesso dalla pompa e lo rimanda al corpo filtro. Che ne pensate? Stamattina era tutto imbrattato di gasolio solo li, mentre in prossimità della pompa era tutto a posto
 
come sarebbe "il filtro gasolio non è il suo ma lo lascia lì"? O va bene per la tua GT o non va bene e si toglie.

Per il resto, laddove vi siano trasudamenti sui tubi suggerisco ove possibile di cambiare fascette e tirar di più i raccordi.

EDIT: hai 3 topic aperti sullo stesso identico argomento, fai più attenzione. (adesso li ho fusi in uno solo).
 
la premessa è che dopo le feste, faccio la distribuzione (6 anni e 50.000 km), quindi, se fosse la pompa da dover revisionare, sarebbe opportuno saperlo per non tirar giu la distribuzione una seconda volta. Il meccanico mi ha chiesto: "ma chi ti ha cambiato il filtro?" e io: "in alfa, al tagliando dei 30.000". Perche il filtro non è il suo e non è stato nemmeno montato il sensore acqua, strano che non te lo segnali. Ma qaunto costa questo filtro con annesso sensore?
 
white.oleander":c20ttuko ha detto:
la premessa è che dopo le feste, faccio la distribuzione (6 anni e 50.000 km), quindi, se fosse la pompa da dover revisionare, sarebbe opportuno saperlo per non tirar giu la distribuzione una seconda volta. Il meccanico mi ha chiesto: "ma chi ti ha cambiato il filtro?" e io: "in alfa, al tagliando dei 30.000". Perche il filtro non è il suo e non è stato nemmeno montato il sensore acqua, strano che non te lo segnali. Ma qaunto costa questo filtro con annesso sensore?

Ho novità sul problema che avevo simile al tuo:

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... uaina+rame

ciao
 
white.oleander":3nex1zin ha detto:
quanto hi pagato tra filtro e sensore?

Il sensore non l'ho ancora ordinato, sto girando senza.
Il filtro gasolio l'avevo preso in previsione del tagliando
 
io ho risolto cambiando la pompa common rail, avevano ceduto le guarnizioni e trafilava che era una bellezza... pagata 200€ usata... ora finalmente ho l'abitacolo caldo e senza cattivi odori :)
 
Fonzie444":157pfvut ha detto:
io ho risolto cambiando la pompa common rail, avevano ceduto le guarnizioni e trafilava che era una bellezza... pagata 200€ usata... ora finalmente ho l'abitacolo caldo e senza cattivi odori :)

puzzette a parte ;D
 
white.oleander":30im7wn3 ha detto:
ma 200 revisionata, hai fatto revisionare la tua, o da demolitore?

se ha scritto che l'ha cambiata a 200 € con un'altra usata... :ka)
 
Top