Nuovo problema con la 47...sto diventando pazzo.....

marco912003

Nuovo Alfista
21 Febbraio 2013
1,469
0
36
33
ossona (mi)
Ragazzi buongiorno, allora ho bisogno d aiuto, c e la mia 147 che si spegne in marcia senza nessuna avaria, giro la chiave dopo qualche secondo rimetto in moto e parte senza nessun problema, ha incominciato a farmelo qualche settimana fa ma ora lo fa sempre.... Ho cambiato ieri sensore di giri visto che ho 130k km e nn l avevo mai cambiato, ho provato a togliere la flangia su egr e pulirla, pensando che era quella ma nulla, oggi provo a cambiare anche il filtro del gasolio perche da quando l ho presa non l ho mai cambiato, ah la mia e un 1.9 jtd del '02 115cv, il meccanico sostiene che sia la pompa, ma gli ha proprio dato un occhiata cosi, pero io non sono convinto per he poi una volta spenta riparte al primo colpo, se era la pompa avrei avuto sempre problemi di erogazione giusto?? Alcuni mi hanno detto di pulire la lambda che puo far spegnere anche il motore in marcia, poi il meccanico aveva collegato l examiner dandogli avaria egr, ma io ho pensato, l egr l ho tappata percui un errore sara normale che lo da....pero la mia e del 2002 e quindi niente errore giusto??? Anche mio zio che e stato meccanico x anni mi dice che probavilmente sara la parte elettronica dell egr che non funzionera piu, probabile che l egr spenga il motore in marcia?? Ragazzi aiutatemi sto diventando pazzo:shock:

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
 
Potrebbe essere la pompa rail con qualche bielletta interna rotta e di conseguenza gli fa perdere pressione e quindi muore il motore??? Pero mi viene il dubbio di come prima lo faceva una volta ogni tanto ed ora sempre.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
 
se l'egr è chiusa non dà problemi, e staccare o meno la parte elettrica non dà problemi.
io penserei o alla pompa rail (e più precisamente al regolatore di pressione) oppure anche, probabile, la pompa bassa pressione nel serbatoio.
bisogna attaccare examiner o fiat ecu scan, e fare un grafico pressione rail target (obiettivo) e attuale (misurata) e vedere cosa succede.
potrebbe essere anche il sensore di pressione gasolio sul rail che va e non va...
insomma andare alla cieca è assurdo, bisogna attaccare la strumentazione di diagnosi.
se il tuo meccanico non l'ha fatto, cambia meccanico.
 
marco912003":1ypcbrgd ha detto:
Potrebbe essere la pompa rail con qualche bielletta interna rotta
ps ma di che biellette interne parli? hai idea di come è fatta la pompa rail? hai idea di come funziona una pompa a pistoni radiali?
 
Am78_UD no non l ho mail vista una rail internamente... Porgo la domanda come me l ha fatta un conoscente, per il sensore dea pompa ci sarebbe da tirare giù la distribuzione??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
 
Ho cambiato il filtro gasolio....sembra che ora e tutto OK, l ho usata x mezzoretta e non si e più spenta sembrerebbe a quanto pare che si e stabilizzato anche il minimo, molto più basso, che dire speriamo che ho risolto......cmq ora che ricordo bene al meccanico la diagnosi diceva qualcosa tipo pressione insufficiente, magari il filtro era talmente intasato da non far fluire per bene il gasolio, io ho la macchina da quasi un anno e non l ave o mai cambiato il precedente proprietario non so......

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
 
Sempre meglio fare un tagliando completo quando si entra in possesso di un'auto usata, specialmente quando non si è a conoscenza della manutenzione che è stata fatta fino a quel momento :)
Spero tu abbia risolto :color)
 
Si hai ragione infatti ad agosto gli ho fatto un tagliando quasi completo visto che ero in ferie ma il filtro del gasolio non l avevo proprio toccato, ora tocca alla anteriore completo e freni....comunque l ho riusata ancora e la macchina va perfetta!!! Ci faro sapere a momenti:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
 
poteva essere intasato, così come per qualche motivo poteva avere una bolla d'aria... si dovesse ripresentare di nuovo, l'imputato principale è la pompa bassa pressione che si trova nel serbatoio. per il regolatore del rail si bisogna tirare giù la pompa quindi anche la distribuzione, ma prima di procedere con una cosa del genere, si fa sempre una diagnosi elettronica, non si vanno a smontare pezzi alla cieca.
 
Bho vedremo.....ieri sera l ho usata ancora e stamattina anche... Molto piu regolare il motore, e non si e piu spenta.....la provo ancora un po....pero PENSO che se doveva farlo lo aveva gia fatto

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk
 
Top