nuova Volkswagen Passat Coupè

simo__87

Nuovo Alfista
21 Novembre 2006
7,222
0
36
37
Bologna
personalmente nn la trovo un capolavoro, ma nn dico ke nn mi piaccia

big_vw_passat_cc_00.jpg


big_vw_passat_cc_01.jpg


big_vw_passat_cc_02.jpg


Auto Motor & Sport, sito svedese, pubblica le prime foto ufficiali della Volkswagen Passat CC, la proposta di Wolfsburg nel segmento delle berline coupè.

La Passat CC è 3 centimetri più lunga e 5 centimetri più larga rispetto alla berlina. All’apparenza si perde qualche centimetro in altezza, con il risultato di una linea decisamente più slanciata e gradevole rispetto alla Passat berlina. La linea sembra anche decisamente più riuscita rispetto a quanto ci aspettassimo, viste le ultime foto spia.

Tre i motori previsti a benzina: il nuovo 1.8 TSI da 160 cavalli, il 2.0 TSI da 200 cv e il 3.6 FSI da 300 cv della Passat R36), mentre i motori diesel saranno due (i 2.0 TDI da 140 e 170 cv).

Per il 1.8 TSI, con una coppia massima di 250 Nm da 1.500 giri/min, sono previsti consumi medi di 7,6 litri/100 km e una accelerazione da 0-100 km/h in 8,6 secondi, con una velocità massima di 222 km/h (dati praticamente identici alla Passat berlina con pari motore). Secondo gli svedesi questo motore dovrebbe essere accoppiato al nuovo cambio DSG a 7 rapporti, informazione della quale preferiamo attendere conferma ufficiale, visto che sulla berlina questo motore è accoppiato al cambio automatico Tiptronic.

Il 2.0 TSI ha una coppia massima di 280 Nm da 1.800 giri/min, con un consumo medio di 7,9 litri/100 km, una accelerazione da 0-100 km/h in 7,6 secondi e una velocità massima di 237 km/h. Cambio manuale a 6 marce o automatico Tiptronic a 6 rapporti.

Infine la versione top: motore VR6 da 3,6 litri di cilindrata, 300 cavalli, coppia massima di 350 Nm a 2.400 giri/min, accelerazione da 0-100 km/h in 6,6 secondi, velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h e consumo medio di 10,1 litri/100 km. La trazione sarà integrale a 4 ruote motrici.

Passando ai motori diesel, il 2.0 TDI da 140 cavalli, con una coppia massima di 320 Nm a 1.750 giri/min, permette di accelerare da 0-100 km/h in 9,8 secondi (non esattamente un fulmine di guerra…), con una velocità massima di 213 km/h e un consumo medio di 5,8 l/100 km. Il 2.0 TDI da 170 cavalli permette invece di raggiungere i 227 km/h e di accelerare da 0-100 km/h in 8,6 secondi (consumo medio di 6,0 l/100 km).

Tra le altre informazioni che si riescono a decifrare dal testo svedese c’è la capienza del bagagliaio della Passat CC che sarà di 535 litri. Per il resto, per evitare gaffe, meglio attendere un comunicato stampa in una lingua più facilmente traducibile.

Siamo in attesa di notizie sul prezzo e sui tempi di commercializzazione.
 
e poi dicono che sono i cinesi a fare le auto-clone: questa è una scopiazzatura madornale della mercedes cls :KO)
 
osserva l'andamento della linea di cintura, le proporzioni generali, l'andamento della coda, la scalfatura della fiancata e il posizionamento delle maniglie
l'unica differenza seria è il posizionamento delle ruote anteriori, ma lì è d'obbligo per la TA
 
c'ha ragione Diabolik..è la copia a trazione anteriore della cls!
Bocciata :KO) non mi piace!
 
sembra l'incrocio tra il muso della 407 coupè
peugeot_407_coupe1.jpg

e la fiancata del cls :nod)

non è per niente brutta, ma proprio niente di nuovo sul fronte occidentale :shrug03)
 
altre notizie (comunicato ufficiale):

Volkswagen ha presentato a Detroit la Passat CC, versione “coupè” della Passat: secondo la definizione del comunicato stampa, “la sportività incontra l’eleganza” in questa coupè a 4 porte che alla meccanica della Passat accoppia un estetica decisamente più slanciata e gradevole, grazie anche all’altezza ridotta di 5 cm, impreziosita da un tetto panoramico ed interni molto eleganti.

Tre i motori previsti a benzina: 1.8 TSI da 160 cavalli, 2.0 TSI da 200 cv e 3.6 FSI da 300 cv), mentre i motori diesel saranno due (i 2.0 TDI da 140 e 170 cv). Trovate i dati su prestazioni e consumi nel precedente post sulla Passat CC. Tra le novità rispetto alla Passat da cui deriva troviamo un sistema di “lane hold” (mantenimento di corsia), il Park Assist (sistema automatico di parcheggio), il sistema di controllo automatico della distanza ACC e il sistema Dynamic Drive Control, che adatta continuamente la taratura delle sospensioni alle condizioni stradali e permette di scegliere 3 diverse tarature per il servosterzo (normale, sport e comfort).

Non si nota dalle foto, ma VW parla di un innovativo sistema di guide senza telaio per i cristalli laterali.

Una chicca ereditata dalla Phaeton è il sistema di climatizzazione dei 4 sedili individuali (ovviamente optional). Il tetto panoramico in cristallo è apribile elettricamente e copre l’intera area del tetto fino ai montanti centrali.

La Passat CC è lunga 4.796 mm (31 in più rispetto alla berlina), e larga 1.856 mm (36 in più rispetto alla berlina). Cresce anche la larghezza delle carreggiate (11 mm in più l’anteriore, 16 mm la posteriore). Scende invece a 1.420 mm l’altezza (50 mm in meno).

Di serie i cerchi in lega da 17″, mentre i cerchi da 18″ (probabilmente quelli delle foto) sono optional.

Maggiori informazioni si trovano nel comunicato stampa VW Italia (pdf, 15 pagine).

La Passat CC sarà in commercio in Europa nel secondo trimestre del 2008, con prezzi sensibilmente superiori a quelli della Passat berlina (negli USA si parla di circa 4.000 $ in più a parità di motorizzazione).

big_vw_passat_cc_06.jpg


big_vw_passat_cc_07.jpg


big_vw_passat_cc_08.jpg


big_vw_passat_cc_10.jpg


big_vw_passat_cc_11.jpg


big_vw_passat_cc_12.jpg


big_vw_passat_cc_13.jpg
 
che brutti fotosciòp... :sic) son sicuro che qua nel forum c'è gente che saprebbe fare di meglio
 
Diabolik":1fur80fh ha detto:
e poi dicono che sono i cinesi a fare le auto-clone: questa è una scopiazzatura madornale della mercedes cls :KO)

mi hai tolto il post di bocca. :nod)
 
Top