Nuova Mercedes Classe A

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Mentre la BMW si prepara e immettere sul mercato la nuova serie1 (a mio parere oscena), guardate che cosa si prepara a lanciare sul mercato la Mercedes http://www.autoblog.it/post/32891/merce ... rsione-amg

"Intervistato da Autocar, il grande capo del design Mercedes, Gorden Wagener, ha detto che la prossima Classe A sarà “virtualmente identica” al prototipo che l’ha preannunciata, quella Concept A Class che è stata una delle proposte più ammirate del recente Salone di Shanghai. La nuova Classe A raggiungerà i mercati internazionali nel 2012, ma quello che vediamo sul prototipo “è già realistico”.

“La versione di serie avrà anche cinque porte, il contorno dei finestrini sarà leggermente diverso, cambierà qualche dettaglio dei fari anteriori e della griglia, ma la macchina è quella”. Soprattutto nella linea spiovente del padiglione e negli interni, dove, fatti salvi i dettagli più scenografici, l’impostazione si conserverà, come ha precisato Wagener. Sulla Classe A di serie rimarranno anche le bocchette a turbina e il grande display della concept.

Il designer della Stella ha inoltre rivelato che uno dei principali punti di forza del prossimo modello sarà la qualità costruttiva, che supererà di molto non solo quella delle attuali Classe A e Classe B, ma anche quella della Classe C. Gli appassionati di dispositivi hi-tech gioiranno inoltre nello scoprire che la piccola Mercedes sarà una delle primissime auto al mondo in grado di scaricare apps capaci di aggiornare il sistema di infotainment e la tecnologia di bordo.

La nuova Classe A avrà una gamma motori interamente composta di unità turbo a iniezione diretta, tutte dotate di serie di start&stop. Quanto alle trasmissioni si potrà scegliere solo tra il manuale sei marce ed il nuovo doppia frizione a secco a sette rapporti: in gamma non ci sarà alcun tradizionale automatico a convertitore di coppia.

Quello che è più interessante, è che Thomas Weber, responsabile ricerca e sviluppo di Daimler AG, ha confermato l’arrivo di una variante AMG della compatta. Questo modello adotterà una variante molto più potente del 2.0 turbo quattro cilindri (che partirà da una base di 210 CV) e verrà dotato -probabilmente- di un nuovo sistema di trazione integrale 4Matic. Il che non è ancora stato deciso: la scelta delle quattro ruote motrici comporterebbe un aggravio di peso di circa 60 kg.
"
mercedes_shanghai_2011_19.jpg

Se davvero sarà molto simile alla concept, altre che serie1 o A3 (che personalmente non ho mai digerito) io mi butterei a capofitto su questa :?:
 
Di fatto Mercedes vuole dare alla prossima Classe A un'impronta più sportiva, lasciano alla futura Classe B un'impostazione simile all'attuale; e dato l'andamento dei vari passaggi tra le Mercedes Vision (i prototipi) e le Mercedes di serie, penso che la futura Classe A non sarà molto lontana dal prototipo presentato (che è molto bello e accattivante).
 
Le nuove griglie che man mano sostituiranno i modelli in successione ripresi pari pari dalla sls amg stanno dando quel look sportivo il giusto che ad esempio bmw non sta riuscendo a trasmettere,molto bello secondo me ed e'anche la prima volta che mercedes prende questa strada che case meno blasonate hanno fatto molto prima e a volte stonando con alcuni modelli della loro gamma,un'ottimo risultato comunque soprattutto in un momento in cui non si sa'piu'cosa e come disegnare e cosa piu'importante se piacera'.
 
cioè, la ClasseA diventa una due volumi sportiva mentre prima era un minimonovolume...
 
yugs":1rovv4m4 ha detto:
cioè, la ClasseA diventa una due volumi sportiva mentre prima era un minimonovolume...
Esatto.
A quanto pare la nuova Classe A avrà un'impronta più sportiva, mentre la nuova Classe B dovrebbe mantenere un'impronta più simile a quella attuale (che ha più senso di adesso, visto che sono due monovolume di dimensioni diverse realizzate tra l'altro su stesso pianale).
 
denny1977":3tnwkkqk ha detto:
yugs":3tnwkkqk ha detto:
cioè, la ClasseA diventa una due volumi sportiva mentre prima era un minimonovolume...
Esatto.
A quanto pare la nuova Classe A avrà un'impronta più sportiva, mentre la nuova Classe B dovrebbe mantenere un'impronta più simile a quella attuale (che ha più senso di adesso, visto che sono due monovolume di dimensioni diverse realizzate tra l'altro su stesso pianale).
E quindi sara' una rivale di A3,Serie1 e non di A1 E MINI??? :scratch)
 
denny1977":1cuifpdy ha detto:
Esattamente. :nod)
Mmmm molto interessante,con questo look e magari la TP potrebbe prendersi una bella fetta di mercato :nod)
ps:ho visto la pubblicita' della classe c coupe',ma sostituisce la clc o non c'entra nulla??Scusate se scrivo qui ma non ho visto nessun thread aperto a riguardo :ka)
 
punto td":1sor6k9o ha detto:
denny1977":1sor6k9o ha detto:
Esattamente. :nod)
Mmmm molto interessante,con questo look e magari la TP potrebbe prendersi una bella fetta di mercato :nod)
ps:ho visto la pubblicita' della classe c coupe',ma sostituisce la clc o non c'entra nulla??Scusate se scrivo qui ma non ho visto nessun thread aperto a riguardo :ka)
Penso proprio di sì, credo che la C coupè sostituisca alla fine la Clc che di fatto non ha mai fatto impazzire la clientela di auto sportiveggianti.
Comunque Mercedes a mio avviso sta lavorando bene in questo ultimo periodo per ciò che riguarda l'immagine dei suoi modelli. :nod)
 
mi pare molto improbabile che si avvicini al bozzetto! In ogni caso, sono d'accordo con MB sul fatto di lasciare soltanto la B come mini-monovolume! Direi che un'auto sportiveggiante ci debba essere in questo marchio. :D
 
Beh stando alle dichiarazione del capo del design le differenze saranno minime, visto l'obrobrio che ha tirato fuori la BMW e visto che le audi sono tutte uguali, un C premium un po diversa dal solito a questo punto la si spera di vedere in questa nuova classe A. Dubito che sarà TP, probabilmente sarà TA e magari la AMG sarà in versione a trazione integrale.
 
Sarà a trazione anteriore da quanto ho letto, altre notizie riguardo al tipo di sospensioni e hai motori non ne ho trovate, unico motore di cui parlavano era un 2.0 benzina 210cv ma non ci sono altri dati, almeno io non li ho trovati, comunque esteticamente è molto carina, forse la calandra è un filo pensantuccia, poi ho letto che sarà 4 posti e sinceramente non mi convince questa cosa bu :ka)
 
ma sono rimasto l'unico a cui piacciono le compatte a tre volumi?

cos'è questa inondazione di due volumi tra le vetture di quel segmento un po sportive?
 
lorenzino":7z33aj75 ha detto:
ma sono rimasto l'unico a cui piacciono le compatte a tre volumi?

cos'è questa inondazione di due volumi tra le vetture di quel segmento un po sportive?


devi aspettare la nuova A3 allora....su 4ruote c'è l'anteprima e a quanto pare sarà in 3 diverse varianti:
2 volumi come l'attuale,berlina 5 porte e coupè......davvero bellissime tutte e 3.
 
Dopo l'aborto della nuova 1er spero che almeno questa rimanga fedele al bozzetto, nei limiti del possibile...

edit: ho fatto qualche ricerca... mi auguro vivamente che non sia davvero cosi...
 
Top