Nuova Lamborghini Murcielago

Alfetto Q2":1sy9arse ha detto:
Sto cercando di capire dov'è che vedete tutta sta bellezza :scratch) :sgrat)
Il posteriore lo trovo osceno :KO)
Pronto a ricevere merda :piove) :piove) :lol:
Bella è bella, forse un pò troppo simile alle percedenti. Dove hanno rivoluzionato (nel posteriore) hanno fatto un disastro. Specie quei fanali sono troppo piccoli e poco originali.
 
Railman":1721619q ha detto:
Alfetto Q2":1721619q ha detto:
Sto cercando di capire dov'è che vedete tutta sta bellezza :scratch) :sgrat)
Il posteriore lo trovo osceno :KO)
Pronto a ricevere merda :piove) :piove) :lol:
Bella è bella, forse un pò troppo simile alle percedenti. Dove hanno rivoluzionato (nel posteriore) hanno fatto un disastro. Specie quei fanali sono troppo piccoli e poco originali.

Ma che dici.......il culo è stupendo :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Lamborghini-Countach-QV-5000-Rear-White-st.jpg

miura_rear1.jpg

Lamborghini-Miura-rear-450.jpg

:OK) :OK)
 
Foto spia nuova Lamborghini Murcielago: si chiamerà Jota?

Nuove foto spia per l’erede della Lamborghini Murcielago, alle prese con i test invernali: la nuova “Jota”, dovrebbe essere questo il nome definitivo della vettura, si mostra per la prima volta con quelli che sembrano essere i pannelli della nuova carrozzeria, ancora pesantemente camuffata. Tuttavia le forme a cuneo e la presenza scenica sono certamente da V12 made in Sant’Agata Bolognese.
La nuova supercar della casa del Toro dovrebbe avere un telaio in alluminio costruito secondo i criteri Audi Space-Frame ed adottare una carrozzeria con pannelli in fibra di carbonio. Lo stile sarà invece fortemente influenzato da auto come la Reventon e la Estoque. Se la configurazione a motore centrale e la lunghezza della vettura rimarranno invariate, le carreggiate dovrebbero subire un incremento delle dimensioni.
Sul poderoso motore V12 dovrebbe invece arrivare l’iniezione diretta a garanzia di migliori doti di efficienza e velocità di reazione agli input dell’acceleratore. La potenza non dovrebbe essere inferiore ai 700 CV, mentre la coppia massima dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 Nm. L’incremento prestazionale sarà soprattutto evidente grazie al peso ridotto rispetto all’attuale LP640-4. Cambio manuale e trazione integrale completeranno il pacchetto tecnico. Sarà tuttavia disponibile anche un cambio elettroattuato con paddles al volante.
 

Allegati

  • big_Foto_spia_nuova_lamborghini_jota_08.jpg
    big_Foto_spia_nuova_lamborghini_jota_08.jpg
    37.6 KB · Visualizzazioni: 977
  • big_Foto_spia_nuova_lamborghini_jota_05.jpg
    big_Foto_spia_nuova_lamborghini_jota_05.jpg
    112.3 KB · Visualizzazioni: 976
  • big_Foto_spia_nuova_lamborghini_jota_01.jpg
    big_Foto_spia_nuova_lamborghini_jota_01.jpg
    109.1 KB · Visualizzazioni: 979
Lamborghini: la Murciélago del futuro secondo un nostro lettore

Il nostro lettore Mauro Lecchi ci ha gentilmente inviato delle ipotesi di stile per una Lamborghini del futuro sulla base tecnica della V12 di casa, la Murciélago. Mauro ha realizzato le immagini che vi proponiamo nell’ambito di un Master in Transportation Design che la Scuola Politecnica di Design di Milano ha organizzato proprio in collaborazione con la casa di Sant’Agata.
Tra i supervisori del Master c’era gente che la sa lunga in fatto di design: basterà menzionare i nomi di Filippo Perini e Wolfgang Egger per inquadrare il livello del corso. La presentazione finale inoltre, si è svolta alla presenza di Walter de’ Silva.
Lecchi e i suoi colleghi hanno sviluppato due concept per rispondere alle consegne, “uno diretto alla ricerca di differenti mercati, il secondo molto più legato alla produzione, con vincoli di fattibilità e rispetto del package Murciélago”, come ci racconta proprio il nostro lettore. L’erede della V12, dopo una breve fase “cartacea” è stata subito definita in termini di forme e proporzioni su un modello 1:4 in argilla. E la seconda creazione?
Come vedete nella gallery, oltre alla Murciélago c’è l’”esperimento” cui fa cenno il nostro Mauro. E dietro il nome poco indicativo di “Concept 2020″ c’è nientepopodimeno che uno yacht. Eh sì. E con tutti i (riconoscibilissimi) crismi stilistici di una vera Lambo, per giunta. Davvero notevole…















 
Ma come jota....vogliono interrompere la tradizione dei nomi che hanno a che fare coi tori? :cry:
 
Lamborghini: nuove informazioni per l'erede della Murciélago

L’erede della Lamborghini Murciélago torna al centro dei rumors: la prossima hypercar di Sant’Agata, secondo le più recenti informazioni, compirà un grosso salto prestazionale rispetto al modello attuale. Un numero su tutti ci permette di inquadrare meglio la questione: la velocità massima di questa supercar attesa per l’inizio del 2011, sarà di circa 360 km/h.
Il nuovo modello, che sarà proposto ad un prezzo probabilmente superiore ai 300.000 euro, sarà realizzato attorno ad un telaio in fibra di carbonio e potrà contare su un nuovo, poderoso 7.0 V12 aspirato capace di erogare una potenza compresa tra i 700 ed i 720 CV. Nessuna indiscrezione sul nome ufficiale: in Lambo per ora la chiamano solo “nuova V12″.
La prossima punta di diamante di casa confermerà la trazione integrale, ma grazie al vasto impiego della fibra di carbonio peserà circa 1500 kg. Un valore davvero molto basso per questo tipo di vettura: la Murciélago attuale pesa 1755 kg, e persino la radicale SV non riesce a scendere sotto i 1565…
Il risultato sarà un rapporto peso potenza sbalorditivo, pari a circa 2,15 kg/CV, ed un’accelerazione altrettanto impressionante, con uno 0-100 da 3 secondi netti. Al capitolo trasmissione invece, pare che non ci sarà posto per una doppia frizione, troppo complessa e costosa da sviluppare per un modello del genere.
In luogo di questa scelta, si opterà invece per un nuovo sette marce sequenziale, mentre per quello che riguarda il cambio manuale pare che non sarà più disponibile nemmeno come optional. Rivoluzione annunciata anche per l’aspetto ergonomico dell’abitacolo e l’aerodinamica: in ambedue i casi, le fonti parlano di innovazioni assolutamente radicali in termini di tecnologia applicata. In mezzo a tutte queste novità, sembra che l’unica cosa fuori discussione sia il look, che rimarrà inconfondibilmente Lambo…
 
Non trovate che nelle foto dei muletti che girano per le prove invernali lo sbalzo anteriore sia un po' eccessivo rendendo la vettura stilisticamente più "pesante"?
 
Lamborghini: teaser dell'erede della Murciélago

È comparso in rete un primo teaser dell’erede della Lamborghini Murciélago. Il momento della dodici cilindri di prossima generazione si sta avvicinando, ma purtroppo quest’immagine ci dice ancora davvero poco, anche perché non sembra essere effettivamente qualcosa di ufficiale.
In ogni caso, la prossima V12 emiliana, secondo le voci, sarà molto più leggera dell’attuale (si parla di circa 1500 kg, contro i 1755 della Murciélago LP640 ed i 1565 della estrema SV) grazie al vasto impiego di fibra di carbonio, e probabilmente anche la lunghezza -oggi pari a 461 cm- si ridurrà un po’.
Sempre secondo le indiscrezioni, anche l’inconfondibile sistema di apertura delle portiere potrebbe essere leggermente rivisto. Ma quello che è più importante per un oggetto del genere sono ovviamente le prestazioni. E qui i numeri sono da mandibola a terra: 0-100 sotto i 3 secondi netti, velocità massima di quasi 370 km/h.
L’appuntamento con questa diva annunciata è a ottobre al Salone di Parigi, ma già entro la fine di giugno alcuni clienti selezionati, oltre ai concessionari, avranno l’opportunità di vedere l’auto dal vivo. Speriamo in qualche foto “sfuggita”…
 

Allegati

  • big_lamborghini_teaser.jpg
    big_lamborghini_teaser.jpg
    28 KB · Visualizzazioni: 775
Top