E’ stata presentata a Londra la nuova Jaguar XJ. Durante l’evento, con il contributo del noto presentatore ed appassionato Jay Leno, la nuova berlina di lusso Jaguar è stata finalmente svelata, dopo mesi di anticipazioni. Erede di una lunghissima tradizione, icona del marchio del Jaguar, la nuova XJ taglia i ponti con lo stile retrò della precedente generazione e prosegue la rivoluzione del designer Ian Callum, che con la XF ha iniziato un nuovo percorso.
La nuova XJ si presenta come una berlina coupè dalle linee molto slanciate e personali, con un Cx di 0,29 e dimensioni da ammiraglia, con una lunghezza di 5,1 metri. Grazie all’innovativo telaio in allumunio si sono risparmiati circa 150kg rispetto ad una vettura tradizionale, Sicuramente farà discutere il posteriore, sia per la forma dei fari sia per le proporzioni, mentre il montante in colore scuro, molto inclinato, è davvero inedito. La XJ è disponibile in due versioni e la versione allungata garantisce 125mm extra dedicati allo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Gli allestimenti previsti sono Luxury (solo con motore Diesele passo corto), Super Luxury, Portfolio e Supersport con le varianti corta e lunga. Proprio la versione Supersport, unita al motore da 510 Cv della XFR, lascia pensare che non ci sarà una vera e propria XJR, almeno per il momento.
Gli interni sono caraterizzati dalla innovativa strumentazione proiettata su uno schermo ad alta risoluzione da 12,3 pollici, con possibilità di vari layout in base alle impostazioni di bordo e dalla luminosità del tetto panoramico in vetro. Il design della plancia, a differenza dell’esterno, insiste più su uno stile classico, con pannelli in legno di dimensioni davvero massicce, prendendo le distanze dal minimalismo della XF. Lo schermo centrale da 8 pollici Dual view consente di sdoppiare la visione per pilota e passeggero, così da poter proiettare un DVD mentre il pilota utilizza, ad esempio, il navigatore satellitare. Il raffinato impianto audio di bordo realizzato dalla Bowers & Wilkins può contare su 20 speaker e 1200 Watt oltre a primizie tecnologiche come l’Audissey MultiEQ XT per ottimizzare il suono per ogni occupante dell’abitacolo, lo standard Dolby Prologic IIx e la compatibilità Surround 7.1.
I motori della nuova Jaguar XJ sono quelli visti recentemente sulla sorella minore XF: V8 benzina 5 litri iniezione diretta in versione aspirata 385 Cv e volumetrica da 470 e 510 Cv e V6 diesel biturbo da 275Cv. L’accelerazione da 0 a 100km/h viene coperta dalle versioni a benzina in 5.4, 5.2 e 4.9 secondi in base alla potenza, mentre la diesel richiede 6.4 secondi. Quest’ultima, in compenso, propone valori di assoluto interesse nell’utilizzo: consumo medio di 17 km/l ed emissioni pari a 184 g/km. Al piacere di guida ed al feeling sportivo pensano le dotazioni tecnologiche di prim’ordine: sospensioni pneumatiche e differenziale a controllo elettronico e sterzo diretto con servoassistenza variabile, tutti coordinati dal comando Jaguar Drive Control, che permette di scegliere tra i programmi Dynamic e Winter, che influisce anche sulla disposizione, colore e funzionalità della strumentazione proiettata sul cruscotto.
Nuova Jaguar XJ: il configuratore online ed i prezzi di listino per il mercato Americano
Jaguar ha diffuso il listino prezzi della nuova XJ sul proprio sito web americano, dove è anche già disponibile un configuratore online. Sul mercato statunitense non sarà disponibile, almeno al momento del lancio, il motore biturbo diesel V6 275Cv, nonostante le sue qualità ecologiche ed il rinnovato interesse per questo carburante anche oltre oceano. La XJ sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal prossimo Dicembre.
La gamma XJ partità quindi dal V8 5 litri aspirato, con prezzi a partire da 72.500 Dollari per la XJ e 79.500 Dollari per la XJL a passo lungo. La XJ Supercharged da 470Cv partirà da 87.500 Dollari, contro i 90.500 € della XJL Superchargend passo lungo. Il V8 da 510Cv sarà invece riservato all’Allestimento Supersport, con prezzi compresi tra 112.000 e 115.000 Dollari in base al tipo di carrozzeria.
Scusate ma a voi la prima foto non ricorda un po la Maserati Quattroporte? A me si e non poco.......; mentre il posteriore a primo colpo mi fa ricordare la Bentley..... :scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
La nuova XJ si presenta come una berlina coupè dalle linee molto slanciate e personali, con un Cx di 0,29 e dimensioni da ammiraglia, con una lunghezza di 5,1 metri. Grazie all’innovativo telaio in allumunio si sono risparmiati circa 150kg rispetto ad una vettura tradizionale, Sicuramente farà discutere il posteriore, sia per la forma dei fari sia per le proporzioni, mentre il montante in colore scuro, molto inclinato, è davvero inedito. La XJ è disponibile in due versioni e la versione allungata garantisce 125mm extra dedicati allo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Gli allestimenti previsti sono Luxury (solo con motore Diesele passo corto), Super Luxury, Portfolio e Supersport con le varianti corta e lunga. Proprio la versione Supersport, unita al motore da 510 Cv della XFR, lascia pensare che non ci sarà una vera e propria XJR, almeno per il momento.
Gli interni sono caraterizzati dalla innovativa strumentazione proiettata su uno schermo ad alta risoluzione da 12,3 pollici, con possibilità di vari layout in base alle impostazioni di bordo e dalla luminosità del tetto panoramico in vetro. Il design della plancia, a differenza dell’esterno, insiste più su uno stile classico, con pannelli in legno di dimensioni davvero massicce, prendendo le distanze dal minimalismo della XF. Lo schermo centrale da 8 pollici Dual view consente di sdoppiare la visione per pilota e passeggero, così da poter proiettare un DVD mentre il pilota utilizza, ad esempio, il navigatore satellitare. Il raffinato impianto audio di bordo realizzato dalla Bowers & Wilkins può contare su 20 speaker e 1200 Watt oltre a primizie tecnologiche come l’Audissey MultiEQ XT per ottimizzare il suono per ogni occupante dell’abitacolo, lo standard Dolby Prologic IIx e la compatibilità Surround 7.1.
I motori della nuova Jaguar XJ sono quelli visti recentemente sulla sorella minore XF: V8 benzina 5 litri iniezione diretta in versione aspirata 385 Cv e volumetrica da 470 e 510 Cv e V6 diesel biturbo da 275Cv. L’accelerazione da 0 a 100km/h viene coperta dalle versioni a benzina in 5.4, 5.2 e 4.9 secondi in base alla potenza, mentre la diesel richiede 6.4 secondi. Quest’ultima, in compenso, propone valori di assoluto interesse nell’utilizzo: consumo medio di 17 km/l ed emissioni pari a 184 g/km. Al piacere di guida ed al feeling sportivo pensano le dotazioni tecnologiche di prim’ordine: sospensioni pneumatiche e differenziale a controllo elettronico e sterzo diretto con servoassistenza variabile, tutti coordinati dal comando Jaguar Drive Control, che permette di scegliere tra i programmi Dynamic e Winter, che influisce anche sulla disposizione, colore e funzionalità della strumentazione proiettata sul cruscotto.
Nuova Jaguar XJ: il configuratore online ed i prezzi di listino per il mercato Americano
Jaguar ha diffuso il listino prezzi della nuova XJ sul proprio sito web americano, dove è anche già disponibile un configuratore online. Sul mercato statunitense non sarà disponibile, almeno al momento del lancio, il motore biturbo diesel V6 275Cv, nonostante le sue qualità ecologiche ed il rinnovato interesse per questo carburante anche oltre oceano. La XJ sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal prossimo Dicembre.
La gamma XJ partità quindi dal V8 5 litri aspirato, con prezzi a partire da 72.500 Dollari per la XJ e 79.500 Dollari per la XJL a passo lungo. La XJ Supercharged da 470Cv partirà da 87.500 Dollari, contro i 90.500 € della XJL Superchargend passo lungo. Il V8 da 510Cv sarà invece riservato all’Allestimento Supersport, con prezzi compresi tra 112.000 e 115.000 Dollari in base al tipo di carrozzeria.
Scusate ma a voi la prima foto non ricorda un po la Maserati Quattroporte? A me si e non poco.......; mentre il posteriore a primo colpo mi fa ricordare la Bentley..... :scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
Allegati
-
big_JaguarXJ_2010_00028.jpg137.2 KB · Visualizzazioni: 491
-
big_JaguarXJ_2010_00025.jpg255.5 KB · Visualizzazioni: 490
-
big_JaguarXJ_2010_00024.jpg290.4 KB · Visualizzazioni: 489
-
big_JaguarXJ_2010_00023.jpg143.3 KB · Visualizzazioni: 484
-
big_JaguarXJ_2010_00017.jpg221.9 KB · Visualizzazioni: 486
-
big_JaguarXJ_2010_00015.jpg134.3 KB · Visualizzazioni: 490
-
big_JaguarXJ_2010_00003.jpg209.5 KB · Visualizzazioni: 492
-
big_JaguarXJ_2010_00001.jpg236.9 KB · Visualizzazioni: 494