Nuova Jaguar Xj

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
E’ stata presentata a Londra la nuova Jaguar XJ. Durante l’evento, con il contributo del noto presentatore ed appassionato Jay Leno, la nuova berlina di lusso Jaguar è stata finalmente svelata, dopo mesi di anticipazioni. Erede di una lunghissima tradizione, icona del marchio del Jaguar, la nuova XJ taglia i ponti con lo stile retrò della precedente generazione e prosegue la rivoluzione del designer Ian Callum, che con la XF ha iniziato un nuovo percorso.
La nuova XJ si presenta come una berlina coupè dalle linee molto slanciate e personali, con un Cx di 0,29 e dimensioni da ammiraglia, con una lunghezza di 5,1 metri. Grazie all’innovativo telaio in allumunio si sono risparmiati circa 150kg rispetto ad una vettura tradizionale, Sicuramente farà discutere il posteriore, sia per la forma dei fari sia per le proporzioni, mentre il montante in colore scuro, molto inclinato, è davvero inedito. La XJ è disponibile in due versioni e la versione allungata garantisce 125mm extra dedicati allo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Gli allestimenti previsti sono Luxury (solo con motore Diesele passo corto), Super Luxury, Portfolio e Supersport con le varianti corta e lunga. Proprio la versione Supersport, unita al motore da 510 Cv della XFR, lascia pensare che non ci sarà una vera e propria XJR, almeno per il momento.
Gli interni sono caraterizzati dalla innovativa strumentazione proiettata su uno schermo ad alta risoluzione da 12,3 pollici, con possibilità di vari layout in base alle impostazioni di bordo e dalla luminosità del tetto panoramico in vetro. Il design della plancia, a differenza dell’esterno, insiste più su uno stile classico, con pannelli in legno di dimensioni davvero massicce, prendendo le distanze dal minimalismo della XF. Lo schermo centrale da 8 pollici Dual view consente di sdoppiare la visione per pilota e passeggero, così da poter proiettare un DVD mentre il pilota utilizza, ad esempio, il navigatore satellitare. Il raffinato impianto audio di bordo realizzato dalla Bowers & Wilkins può contare su 20 speaker e 1200 Watt oltre a primizie tecnologiche come l’Audissey MultiEQ XT per ottimizzare il suono per ogni occupante dell’abitacolo, lo standard Dolby Prologic IIx e la compatibilità Surround 7.1.
I motori della nuova Jaguar XJ sono quelli visti recentemente sulla sorella minore XF: V8 benzina 5 litri iniezione diretta in versione aspirata 385 Cv e volumetrica da 470 e 510 Cv e V6 diesel biturbo da 275Cv. L’accelerazione da 0 a 100km/h viene coperta dalle versioni a benzina in 5.4, 5.2 e 4.9 secondi in base alla potenza, mentre la diesel richiede 6.4 secondi. Quest’ultima, in compenso, propone valori di assoluto interesse nell’utilizzo: consumo medio di 17 km/l ed emissioni pari a 184 g/km. Al piacere di guida ed al feeling sportivo pensano le dotazioni tecnologiche di prim’ordine: sospensioni pneumatiche e differenziale a controllo elettronico e sterzo diretto con servoassistenza variabile, tutti coordinati dal comando Jaguar Drive Control, che permette di scegliere tra i programmi Dynamic e Winter, che influisce anche sulla disposizione, colore e funzionalità della strumentazione proiettata sul cruscotto.

Nuova Jaguar XJ: il configuratore online ed i prezzi di listino per il mercato Americano

Jaguar ha diffuso il listino prezzi della nuova XJ sul proprio sito web americano, dove è anche già disponibile un configuratore online. Sul mercato statunitense non sarà disponibile, almeno al momento del lancio, il motore biturbo diesel V6 275Cv, nonostante le sue qualità ecologiche ed il rinnovato interesse per questo carburante anche oltre oceano. La XJ sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal prossimo Dicembre.
La gamma XJ partità quindi dal V8 5 litri aspirato, con prezzi a partire da 72.500 Dollari per la XJ e 79.500 Dollari per la XJL a passo lungo. La XJ Supercharged da 470Cv partirà da 87.500 Dollari, contro i 90.500 € della XJL Superchargend passo lungo. Il V8 da 510Cv sarà invece riservato all’Allestimento Supersport, con prezzi compresi tra 112.000 e 115.000 Dollari in base al tipo di carrozzeria.


Scusate ma a voi la prima foto non ricorda un po la Maserati Quattroporte? A me si e non poco.......; mentre il posteriore a primo colpo mi fa ricordare la Bentley..... :scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
 

Allegati

  • big_JaguarXJ_2010_00028.jpg
    big_JaguarXJ_2010_00028.jpg
    137.2 KB · Visualizzazioni: 491
  • big_JaguarXJ_2010_00025.jpg
    255.5 KB · Visualizzazioni: 490
  • big_JaguarXJ_2010_00024.jpg
    290.4 KB · Visualizzazioni: 489
  • big_JaguarXJ_2010_00023.jpg
    big_JaguarXJ_2010_00023.jpg
    143.3 KB · Visualizzazioni: 484
  • big_JaguarXJ_2010_00017.jpg
    221.9 KB · Visualizzazioni: 486
  • big_JaguarXJ_2010_00015.jpg
    big_JaguarXJ_2010_00015.jpg
    134.3 KB · Visualizzazioni: 490
  • big_JaguarXJ_2010_00003.jpg
    209.5 KB · Visualizzazioni: 492
  • big_JaguarXJ_2010_00001.jpg
    236.9 KB · Visualizzazioni: 494
Jaguar Xj: primo video ed immagini della presentazione londinese

[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6wOvLUyA1so&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6wOvLUyA1so&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]


Così, in grigio e dal vero, è ancora più agevole valutare l’anomalia stilistica: la nuova Jaguar Xj non merita tal montante. La valutazione sul terzo volume è soggettiva; le critiche per un dozzinale effetto ottico sono invece oggettive. De è un peccato, espresso con tutta sincerità, perché l’auto meriterebbe ben altri giudizi. Di apprezzamento, lusinghieri, rivolti al coraggio nel rinnovarsi.
In attesa di conoscere i primi risvolti dinamici, non possiamo che rimarcare l’ottimo lavoro svolto dai tecnici nel contenere il peso: grazie al telaio in alluminio derivato dalla precedente generazione, l’ago della bilancia (prendendo in esame una versione a benzina) non dovrebbe superare i 1.650 chili.


Qui ci sono un sacco di nuove foto, e qualche altro interno: http://www.autoblog.it/galleria/jaguar- ... a-londra/1
 
Magari la Quattroporte fosse così cattiva, futuristica e poco banale.... veramente un taglio netto con il noiosissimo passato recente Xj. Serviva proprio per Jaguar (un'altro marchio che con capitali esteri messi nella giusta direzione sta rifiorendo....)
 
mi ricorda la quattroporte solo nelle dimensioni...ed è ovvio visto che sono nello stesso segmento
l'unica auto che mi ricorda è la XF con cui condivide il family felling all'anteriore

comunque nel complesso è molto bella...il nuovo design jaguar mi piace parecchio
solo il posteriore non mi convince del tutto...della parte nera all'altezza del lunotto posteriore ne avrei fatto a meno
di sicuro però non manca di originalità
 
A me piace non poco, soprattutto davanti dove hanno finalmente ripreso i fanali della concept della XF (più affusolati e cattivi). Forse il posteriore mi lascia un pelo perplesso per via di quel montante nero, ma tutto è riverniciabile :p
Interni molto belli a vedere. Insomma questo nuovo corso Jaguar mi piace molto :nod)
 
Nooo mi hanno tolto i 4 fanali rotondi :sic)
Beh dai cmq nel complesso una gran bella macchina :lingua) non vado matto per quella striscia di radica che corre tutta sopra la plancia.
p.s.:cx di 0.29? :?:
 
la coda ricorda un po' la C6, il baule ha un'aria di bentley continental gt, i fanali posteriori sembrano quelli della thesis allungati verso l'alto,ed il muso ha la calandra tipo la maserati, ma son solo similitudini, leggeri richiami.
la calandra è semplicemente un'evoluzione di quella jaguar, pazienza se sembra la maserati; il montante posteriore è originalissimo, ed il lunotto ha la curvatura opposta a quella della citroen (che ce l'ha concavo).
è il taglio netto col passato che da tempo veniva invocato, ed è un prodotto molto più riuscito rispetto alla xf, che è stata la prima del nuovo corso stilistico.
 
L'ho vista la settimana scorsa a Londra; in un primo momento non ho capito cosa fosse - mi ha confuso specialmente la coda - pero' devo dire che e' molto bella dal vivo :OK)
 
la quattroporte è bella davanti...non bellissima, non mi fa impazzire, ma nel complesso è bella e originale

il posteriore invece è troppo banale per un'auto di quel segmento, originalità 0...sembra il posteriore di una banalissima berlina familiare americana...non mi è mai piaciuto, sembra scoordinato dal resto della vettura...peccato
 
PaoloBitta87":1s7i6jim ha detto:
sono l'unica a cui la jaguar sembra un pò scopiazzata ??
No siamo in 2 :p
Il posteriore fa molto Bentley e il frontale ricorda un po' la Quattroporte :nod)
In definitiva nn mi convince piu' di tanto esteticamente parlando mentre x quanto riguarda gli interni li trovo molto belli e ancor meglio rifiniti e curati :nod)
Ma comunque Quattroporte tutta la vita :love)
 
Alfetto Q2":1jn61t68 ha detto:
PaoloBitta87":1jn61t68 ha detto:
sono l'unica a cui la jaguar sembra un pò scopiazzata ??
No siamo in 2 :p
Il posteriore fa molto Bentley e il frontale ricorda un po' la Quattroporte :nod)
In definitiva nn mi convince piu' di tanto esteticamente parlando mentre x quanto riguarda gli interni li trovo molto belli e ancor meglio rifiniti e curati :nod)
Ma comunque Quattroporte tutta la vita :love)

quoto...
gli inerni sono una favola..
ed anche per me Quattroporte tutta la vita...
 
Alfetto Q2":1f8x905j ha detto:
PaoloBitta87":1f8x905j ha detto:
sono l'unica a cui la jaguar sembra un pò scopiazzata ??
No siamo in 2 :p
Il posteriore fa molto Bentley e il frontale ricorda un po' la Quattroporte :nod)
In definitiva nn mi convince piu' di tanto esteticamente parlando mentre x quanto riguarda gli interni li trovo molto belli e ancor meglio rifiniti e curati :nod)
Ma comunque Quattroporte tutta la vita :love)

Ragazzi scusate ma siamo in 3, l'ho scritto anche io nel 1° post di questo topic (visto che l'ho aperto io) :asd) :asd) E siamo in 3 anche circa la Maserati, a me fa sbavare :lingua) :lingua)
 
La Maserati con il restyling davanti è diventata molto più bella di prima, pochi ritocchi ma riuscitissimi, peccato per il posteriore banale, come dice simo_87.
A parte qualche pecca sulle plastiche gli interni della 4porte sono eccezionali a mio parere.

Jaguar è splendida anch'essa davanti, riguardandola un pò anche qui il posteriore lascia un pò perplessi, ci fosse il davanti della XJ e il post della XF sarebbe la macchina perfetta per me. Interni da favola anche in Jaguar
 
Top