Nuova Chrysler 300 C

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
A parecchi mesi di distanza dalle prime immagini risalenti al Salone di New York che ne anticipavano gli interni, la prossima Chrysler 300 C torna a farsi (intra)vedere.
Stavolta si tratta di un teaser che ha come oggetto il muso dell’auto e che è stato mostrato da Ralph Gilles -viceresponsabile design del gruppo e numero uno Dodge- al Salone di Chicago, dove Chrysler non ha esposto novità degne di nota. La nuova 300 C dovrebbe portare al debutto un nuovo pianale, chiamato LY, e destinato anche alla prossima grande berlina Lancia.
Il telaio in questione sarebbe una profonda rivisitazione dell’attuale LX con il quale continuerà comunque a condividere alcune componenti, e il suo debutto sarà accompagnato dal lancio di nuovi motori. I propulsori ed un complessivo affinamento dell’aerodinamica contribuiranno a ridurre sensibilmente consumi ed emissioni, migliorando al contempo le prestazioni rispetto al modello attuale.
Il cardine della nuova gamma sarà il 3.6 V6 Pentastar da 280 CV: sulla sua versatile base saranno poi introdotte novità tecniche come il sistema MDS di disattivazione dei cilindri e la distribuzione Multiair portata in dote da Fiat. Una grossa novità è attesa anche al capitolo trasmissioni, dove arriverà un modernissimo otto marce automatico in sostituzione delle vecchie unità attuali. Appuntamento a fine 2010…


Quei fari però sanno un po di Audi style....... :scratch) :scratch)

Ragazzi secondo voi, quel cambio a 8 rapporti non lo vedremo mai sulle nostre Alfa? :scratch)

Dite che il V6 280cv, col multiair arriverà ad almeno 295cv?
 

Allegati

  • big_chrysler_new_300_c.jpg
    big_chrysler_new_300_c.jpg
    49.8 KB · Visualizzazioni: 733
MAD147":3aibpl5s ha detto:
La cosa dovrebbe farti anche solo vagamente riflettere, a mio avviso...

Bah invece sono meravigliato, quest'auto dovrebbe interessare, proprio in virtù dell'acquisto del marchio fatto da Fiat; si parla di cambio a 8 rapporti, e un V6 che avrà quasi 300cv col multiair..........e mi sembra di aver chiesto qualcosa d'interessante al riguardo.

Chissà appunto se un giorno avremo pure noi quella roba o no...
 
Forse, ma solo forse, il costante battage di notizie prese in giro ( 99% autoblog) a cui sottoponi giornalmente il forum magari ha stufato e la gente si guarda bene dal prestare attenzione soprattutto quando vede che i topic sono tuoi. Ma considerala solo un'ipotesi remota e poco realistica. Poco...
 
MAD147":31ffvswr ha detto:
Forse, ma solo forse, il costante battage di notizie prese in giro ( 99% autoblog) a cui sottoponi giornalmente il forum magari ha stufato e la gente si guarda bene dal prestare attenzione soprattutto quando vede che i topic sono tuoi. Ma considerala solo un'ipotesi remota e poco realistica. Poco...


Soprattutto poco realistica :asd)
 
la tua ipotesi più che l'articolo, sono tendenziosi e personalmente topic o notizie dove si parla di motoroni su auto italiane mi toccano forse solo di striscio perchè innanzitutto non me li posso permettere, e in secondo luogo, potendo, non li comprerei (io e molti altri italiani) mai su auto italiane per millemila motivi.

Inoltre non oserei immaginare dove dovrebbero metterlo un motore del genere (è più probabile sulla punto EVO?) e cmq sia non riscuoterebbe successo. E' un prodotto nato per gli USA e imho non arriverà in italia se non su auto USA quali (come la bella 300C attuale) non hanno mai venduto e mai venderanno grossi numeri.

C'è crisi, non c'è trippa per gatti, i carburanti costano un botto e sono finiti gli econicentivi.. tutti vogliono il GPL e si vendono auto praticamente solo per gli sconti e gli ecoincentivi passati. buttare in commercio un'ammiraglia con un 3.6 V6 non è momento direi e probabilmente è il motivo per cui ora a listino del gruppo FIAT non ci sono "macchinoni".
 
cuoresportivo86":4wfga4ir ha detto:
...
Il cardine della nuova gamma sarà il 3.6 V6 Pentastar da 280 CV: sulla sua versatile base saranno poi introdotte novità tecniche come il sistema MDS di disattivazione dei cilindri e la distribuzione Multiair portata in dote da Fiat. Una grossa novità è attesa anche al capitolo trasmissioni, dove arriverà un modernissimo otto marce automatico in sostituzione delle vecchie unità attuali. Appuntamento a fine 2010…

in riferimento alla parte in grassetto....
bel progresso... l'alfa, quella vera, non questo surrogato... stava mettendo a punto un sistema del genere 30 anni fa... sul V6 Busso dell'alfetta GTV6 ..
ha anche allestito alcuni esemplari...

e, se non ricordo male, pure l'alfetta CEM aveva la possibilità di disattivare alcuni cilindri... da un 4 cilindri!!
 
Insomma un successone questo post! :asd) :asd)

Comunque non ci sono risposte perchè questo è un forum di alfisti o presunti tali...e penso che chi più chi meno consideri notizie di questo genere noiose e anche di cattivo gusto visto quello che sta facendo Fiat all'Alfa per poi pavoneggiarsi oltre oceano per un goffo tentativo di salvataggio di Chrysler...con appunto soluzioni per nulla innovative (come è stato ricordato da Falco) :OK)
 
falconero79":1o57arvo ha detto:
cuoresportivo86":1o57arvo ha detto:
...
Il cardine della nuova gamma sarà il 3.6 V6 Pentastar da 280 CV: sulla sua versatile base saranno poi introdotte novità tecniche come il sistema MDS di disattivazione dei cilindri e la distribuzione Multiair portata in dote da Fiat. Una grossa novità è attesa anche al capitolo trasmissioni, dove arriverà un modernissimo otto marce automatico in sostituzione delle vecchie unità attuali. Appuntamento a fine 2010…

in riferimento alla parte in grassetto....
bel progresso... l'alfa, quella vera, non questo surrogato... stava mettendo a punto un sistema del genere 30 anni fa... sul V6 Busso dell'alfetta GTV6 ..
ha anche allestito alcuni esemplari...

e, se non ricordo male, pure l'alfetta CEM aveva la possibilità di disattivare alcuni cilindri... da un 4 cilindri!!

Mercedes e Maybach lo usavano fino a poco tempo fa sui V12....:)
 
MAD147":vzss76ut ha detto:
Forse, ma solo forse, il costante battage di notizie prese in giro ( 99% autoblog) a cui sottoponi giornalmente il forum magari ha stufato e la gente si guarda bene dal prestare attenzione soprattutto quando vede che i topic sono tuoi. Ma considerala solo un'ipotesi remota e poco realistica. Poco...

E si vede che gli altri postano tutte e sempre notizie di grande interesse globale :ka)

Railman":vzss76ut ha detto:
la tua ipotesi più che l'articolo, sono tendenziosi e personalmente topic o notizie dove si parla di motoroni su auto italiane mi toccano forse solo di striscio perchè innanzitutto non me li posso permettere, e in secondo luogo, potendo, non li comprerei (io e molti altri italiani) mai su auto italiane per millemila motivi.

Scusa perchè non li compreresti mai su auto italiane? Per esempio il cambio a 8 rapporti ti farebbe schifo se ereditato da li?

soloalfa":vzss76ut ha detto:
Insomma un successone questo post! :asd) :asd)


Se vuoi fare lo spiritoso fallo bene almeno, questo è un topic non un post ;)

Mollan":vzss76ut ha detto:
Mercedes e Maybach lo usavano fino a poco tempo fa sui V12....:)

Ma a cosa serve la disattivazione dei cilindri? :sgrat)
 
simo__87":eirsau8s ha detto:
cuoresportivo86":eirsau8s ha detto:
Mollan":eirsau8s ha detto:
Mercedes e Maybach lo usavano fino a poco tempo fa sui V12....:)

Ma a cosa serve la disattivazione dei cilindri? :sgrat)

indovina? :asd)
serve a risparmiare carburante...

Io invece simo ti faccio una domanda un po' più mirata:

Ma a cosa serve la Chrysler? :asd) :asd)
 
falconero79":21ikdiew ha detto:
cuoresportivo86":21ikdiew ha detto:
...
Il cardine della nuova gamma sarà il 3.6 V6 Pentastar da 280 CV: sulla sua versatile base saranno poi introdotte novità tecniche come il sistema MDS di disattivazione dei cilindri e la distribuzione Multiair portata in dote da Fiat. Una grossa novità è attesa anche al capitolo trasmissioni, dove arriverà un modernissimo otto marce automatico in sostituzione delle vecchie unità attuali. Appuntamento a fine 2010…

in riferimento alla parte in grassetto....
bel progresso... l'alfa, quella vera, non questo surrogato... stava mettendo a punto un sistema del genere 30 anni fa... sul V6 Busso dell'alfetta GTV6 ..
ha anche allestito alcuni esemplari...

e, se non ricordo male, pure l'alfetta CEM aveva la possibilità di disattivare alcuni cilindri... da un 4 cilindri!!

ricordi bene, stavo per scriverlo io.
negli anni '70 come ricerca erano piuttosto avanti in alfa, solo che molti progetti rimasero a livello di studio e mai introdotti seriamente su larga scala.
sarebbe potuta essere una carta vincente in grado di dare al marchio un'immagine innovativa, se portata avanti seriamente. invece è rimasta lì... che delusione... :cry:
 
simo__87":10pfycag ha detto:
cuoresportivo86":10pfycag ha detto:
Mollan":10pfycag ha detto:
Mercedes e Maybach lo usavano fino a poco tempo fa sui V12....:)

Ma a cosa serve la disattivazione dei cilindri? :sgrat)

indovina? :asd)
serve a risparmiare carburante...


Io sapevo che le auto quando partono con qualche cilindro in meno non è una cosa bella :lol: :lol: :lol: :lol:
 
cuoresportivo86":30aihwko ha detto:
Io sapevo che le auto quando partono con qualche cilindro in meno non è una cosa bella :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ovviamente è una cosa voluta, serve a consumare meno a velocità costanti, quando non serve potenza e magari anche la metà dei cv (su 500-600) possono bastare....
 
Top