Novita' su indicatore livello carburante!

bigno72":t5n7mrld ha detto:
nicoladonat":t5n7mrld ha detto:
A me e' capiitato ieri la prima volta:

...cut...

ma come e' possibile????
Come sarebbe a dire "come e' possibile"?
Sono cose che succedono: si chiamano "guasti", e se capitano quando la machina e' in garanzia devono essere messi a posto!

forse intendeva + la storia; la sua storia: imho penso quello di nicola nn sia risalito del tutto all'inizio ...poi mentre stava x risalire aveva già consumato troppo "liquid" per tornare in posizione max.
altrimenti mi aggiungo a bigno :OK)
 
squalettoge":1zhtavc9 ha detto:
da me idem ma anche x 147 e 156ti oltre che x il 2.4

giako verifica bene :contract) devi fare la ricerca x codice :spam)

:ka) :ka)
PastiglieTI.JPG
 
Cattive notizie!

Il galleggiante che mi hanno messo funziona peggio di quello che avevo prima, e secondo me, come da voi suggerito, non c'entra nulla con la mia macchina!

Tanto per cominciare, questo non e' mai salito oltre i 7/8 di serbatoio,
Poi mi aveva gia' dato l'impressione di indicare un po' di piu' (fatto rifornimento con poco piu' di 1/4 di serbatoio ho messo dentro 52 litri);
ma ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! io ci ho fatto poco caso.

Ieri sera ero in autostrada; 1/4 di serbatoio sulla lancetta e poco meno di 200 Km di autonomia (saro' malato ma tengo spesso la visualizzazione dell'autonomia sul trip per incentivarmi ad andare piano).
SONO RIMASTO A SECCO!!!!

Per fortuna, potendo dimostrare che era gia' stato fatto un intervento (si sono fidati; credo che adesso mi chiederanno la ricevuta che non potevo mostrargli al momento), ed avendo la testimonianza del tizio del carro attezzi che ha visto la lancetta a 1/4 col serbatoio vuoto, e quasi a meta' con 10 litri, mi hanno passato la chiamata in garanzia (altrimenti se si rimane a secco non si e' coperti).

Officina avvisata; vi terro' aggiornati sugli sviluppi.

A proposito; mi e' rimasta accesa l'indicazione di avaria controllo motore, anche dopo un bel po' di strada percorsa... il meccanico al telefono mi h detto che e' normale; a voi risulta?
 
Re: Cattive notizie!

bigno72":3hcf4ep5 ha detto:
Ieri sera ero in autostrada; 1/4 di serbatoio sulla lancetta e poco meno di 200 Km di autonomia (saro' malato ma tengo spesso la visualizzazione dell'autonomia sul trip per incentivarmi ad andare piano).
SONO RIMASTO A SECCO!!!!
c'è davvero da arrabbiarsi :evil:
 
Ciao ragazzi, premetto non conosco la vettura da vicino;
vi do un consiglio:
per chi ha la possibilità di controllare lo schema elettrico del relativo galleggiante, potrebbe sicuramente notare il particolare collegamento.
Mi spiego: le vetture di concezzione moderna non usano più i fili dal quadro strumenti a galleggiante, ma probabilmente passano dalla centralina carrozzeria o BodyComputer.
Siete sicuri che sia colpa del galleggiante?
 
Si, il segnale del galleggiante viene letto e interpretato dal body computer che poi pilota la lancetta.

Pero' nel mio caso, i 2 galleggianti hanno 2 comportamenti diversi e sistematici: il vecchio si fermava subito a 7/8 e poi risaliva un poco, e poi segnava tutto correttamente. Il nuovo si ferma a 7/8 e ci resta per un casino e mezzo di Km, per poi scendere rapidamente, ma indicando sempre molto di piu' del vero (con 10 litri netti nel serbatoio era quasi a meta'!)
 
A me sucede che se rimango in riserva o quasi, ogni tanto circa qualche secondo dopo l'acensione del motore, la lancietta cade fino giu' il motore per quel attimo rimane come senza benzina e poi tutto si normalizza, qualcuno ne sa qualcosa?
 
Ciao a tutti!
Permettemi di riaprire questa vecchia discussione trovata col cerca in quanto il problema di cui si tratta è il problema che attanaglia la mia nasona.
Da quando l'ho comprata l'indicatore del carburante non ha mai funzionato come si deve: in pratica quando faccio il pieno la lancetta rimane sempre una tacca indietro rispetto al fondoscala del serbatoio pieno. Al massimo sale di poco, ma io non ho mai visto la lancetta posizionarsi sull'1 (qualcosa avevo anticipato qualche discussione fa)
Dopo 2 pieni dall'acquisto l'ho portata in concessionaria; parlato col capofficina mi ha ordinato un nuovo body computer. Mi è sembrata una soluzione drastica, ma d'altronde non posso mica dire io cosa fare al meccanico.
Ho provato anche diversi benzinai per controllare se non mi avessero fregato.. ma niente....
Passate le feste il pezzo è arrivato e venerdì scorso mi è stato montato e mi ha detto di fare 3/4 pieni e poi fargli sapere qualcosa.
Oggi pomeriggio sono andato a fare il pieno, 55 litri di benza, ma la lancetta ha presentato lo stesso difetto.
Allora... la mia domanda è: C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed è stato risolto con un intervento in officina?
Cosa dico quando mi ripresento in officina??
Dalle discussione lette con il cerca potrebbero esserci altre 2 soluzioni:
- cambio gruppo cruscotto
- cambio galleggiante
Fortunatamente la macchina è in garanzia quindi non devo sborsare un euro, ma non voglio trascinarmi sto problema per tanto perchè mi da fastidio!!
Grazie a tutti per le risposte... e scusate se il messaggio è un po' "prolisso"
Ancora ciao :ciao)
 
il dot bigno mi pare che ha trovato la soluzione .. pare sia nel posiizonamento del gallengiate.. parrebbe che non sengala la giusta quantita xche è collocato in una parte particolare del serbatio in cui si crea una sacca di aria e cosi non riceve subito la vera quantita di liquido...
 
Isildur ha scritto:
Io chiederi di far cambiare il galleggiante per esperienza personale.


Ciao!
Ti è successa una cosa simile alla mia?

In parte sì. In genere faceva fatica a segnare "1" con il pieno appena fatto, poi ha iniziato ad impazzire e a quel punto hanno provveduto a sostituirlo...peccato che la prima volta abbiano montato il pezzo sbagliato e così in piena autostrada la macchina si è spenta per mancanza gasolio nonostante l'indicatore segnasse 1/4... :evil: :evil:
Per fortuna ora è tutto ok. :OK)
 
squalettoge":22fmpww0 ha detto:
il dot bigno mi pare che ha trovato la soluzione .. pare sia nel posiizonamento del gallengiate.. parrebbe che non sengala la giusta quantita xche è collocato in una parte particolare del serbatio in cui si crea una sacca di aria e cosi non riceve subito la vera quantita di liquido...

ho trovato un distributore in leggera pendenza in avanti e faccio il pieno sempre lì ed è sempre un vero pieno!! :nod)
 
Innanzi tutto grazie per le risposte.
Capisco quindi che molto plausibilmente il problema "vero" sia nel posizionamento del galleggiante.
Il mio modo di procedere sarà cmq aspettare ancora 2/3 pieni (come aveva detto il capofficina: fai ancora 2/3 pieni e poi mi fai sapere) e poi ripresentarmi col pieno appena fatto e far presente la situazione.
Spero soltanto che non mi capiti di rimanere a secco anche a me!
In ogni caso vi faccio sapere l'evoluzione della questione (e speriamo di potervi dire che si è tutto risolto!)
Ciaoo :ciao)
 
Top