Noooo,m'ha lasciao a piedi!!!

zigiggi":29ty5qfk ha detto:
La cinghia era stata rifatta da 40000 km.

l'avevi fatta la pompa acqua?
 
azz che sfiga....comunque secondo me 40.000 son pochini per distruggere una cinghia....io credo ti spetti qualcosa da parte del meccanico o della casa costruttrice della cinghia o del fornitore della stessa, che magari l'ha tenuta ferma in magazzino tanto tempo e lei si è ossidata spezzandosi prima....buona fortuna...mi spiace fratello
 
breus":gxc7lahn ha detto:
azz che sfiga....comunque secondo me 40.000 son pochini per distruggere una cinghia....io credo ti spetti qualcosa da parte del meccanico o della casa costruttrice della cinghia o del fornitore della stessa, che magari l'ha tenuta ferma in magazzino tanto tempo e lei si è ossidata spezzandosi prima....buona fortuna...mi spiace fratello
se si è bloccata la pompa acqua c'è poco da fare.
 
ma con la cinghia di distribuzione andata, dipende come rimane l'albero a camme e le valvole, ma non dovrebbe nemmeno girare con il motorino davviamento, o almeno dovresti sentire il pistone che sbatte sulle valvole chiudendole, (scarico e aspirazione) e dopo uan compressinoe esagerata, da nn riuscire nemmeno piu a far girare il tutto coni lmotorino davviamento...
 
giangirm":7lcrlgv3 ha detto:
breus":7lcrlgv3 ha detto:
azz che sfiga....comunque secondo me 40.000 son pochini per distruggere una cinghia....io credo ti spetti qualcosa da parte del meccanico o della casa costruttrice della cinghia o del fornitore della stessa, che magari l'ha tenuta ferma in magazzino tanto tempo e lei si è ossidata spezzandosi prima....buona fortuna...mi spiace fratello
se si è bloccata la pompa acqua c'è poco da fare.

certo che...scusa eh....fai la cinghia..... e non fai la pompa?!?!?!?!?azz..... :wall) :wall) :wall)
 
...complimenti al meccanico che non ti ha consigliato di cambiare la pompa a 100k km insieme al lavoro della distribuzione....

Marco.
 
Sciao beli.
A dirla tutta del dover cambiare la pompa dell'acqua ai 100 mila nun ne sapevo niente.
Per ora il mecca ancora non aperto nulla,cmq come posso faccio una foto alla cinghia che merita.
 
Diciamo che cambiarla non è d'obbilgo ma è consigliabile anche visti i km,poi se grippa come forse nel tuo caso ma ancora non si sà di preciso fai una catastrofe di danni se poi invece ti va bene e perde solamente per cambiarla devi nuovamente rifare la distribuzione e paghi il doppio di manodopera in quanto va tirato nuovamente tutto giù :OK)
 
Sciao belo.
Quindi,nel caso non fosse stata lei a fare tutti i danni è il caso di cambiarla lo stesso?
Tanto visto che la spesa è già alta non penso che un 200 € in più facciano poi questa gran differenza.
Bèèèèlla.
 
zigiggi":1jaz70lv ha detto:
Sciao belo.
Quindi,nel caso non fosse stata lei a fare tutti i danni è il caso di cambiarla lo stesso?
Tanto visto che la spesa è già alta non penso che un 200 € in più facciano poi questa gran differenza.
Bèèèèlla.



Si cambiala tanto non saranno quei 70€ che ti rovinano in tutta quella spesa
 
Sciao beli.
Ed ecco,in tutto il suo splendore,la cinghia di distribuzione!!
cinghiajj8.jpg


Bèèèlla.
 
Sciao beli.
Purtroppo il mio mecca ancora non si degna di cominciare a lavorare :( .
Se fra un paio di giorni tutto tace vado da un altro.
Bèèèèlla.
 
Sciao beli.
La storia è sempre più triste.
Visto che il mio mecca era oberato di lavoro glio ho detto di lasciar stare e mi sono rivolto a dei "maghi" che mi avevano promesso di sistemarla in una settimana.
Gli ho portato il libretto perchè volevano sapere tutti i dati per poter fare il preventivo e poi...il silenzio.
Dopo 1 giorno e mezzo chiamo e mi dicono che non hanno avuto tempo di farlo,poi quando gli dico che avevo cambiato la cinghia da 40000km e che adesso è strappata il suddetto "mago" mi dice che non se la sente di fare il lavoro,che l'Alfa porta un difetto alle cinghie e che è meglio se mi faccio fare il lavoro direttamente dall'Alfa.
Così adesso sono nel dubbio se tornare dal mio primo mecca o andare direttamente dall'Alfa e farmi dissanguare ma almeno avere la garanzia.
Che ne pensate voi?
Poi,e qui mi rivolgo ai romani,un'officina Alfa affidabile a Roma c'è?
Grazie.
 
themommi":1vh5u5zh ha detto:
...complimenti al meccanico che non ti ha consigliato di cambiare la pompa a 100k km insieme al lavoro della distribuzione....

Marco.

Ti quoto in pieno. :nod) :nod) :nod) :nod)
anchio al cambio distribuzione il mecca mi ha consigliato di cambiare la pompa anche se andava perchè dato che smontavano tutto cambiarla sarebbe stato molto economico che non farla in separata sede.
stavolta il mecca ti ha consigliato male!
 
Qui nel VC parlano molto bene di Di Croce molti utenti ci sono andati anzi rivolgiti ad antoboy che ci ha lavorato e saprà dirti di più,sò anche che sono bravi da Jazzoni sulla Tuscolana comunque se i danni sono stati valvole piegate e quanto altro ad un amico col JTD16V che gli è zompata la distribuzione,in Alfa ha speso 1860€
 
Sciao belo.
Grazie per la dritta,ma ho già portato la mia sfasciona all'Alfa vicino Tivoli.
Incrociate le dita per me per il prezzo e per il lavoro.
Bèèèèlla.
 
Speriamo non sia una salassata,comunque aggiornaci appena la riprendi e facci sapere costo e che hanno riparato precisamente :OK)
 
Top