Noooo,m'ha lasciao a piedi!!!

zigiggi

Nuovo Alfista
19 Luglio 2005
76
0
6
Tivoli
Sciao beli.
Anche quest'anno la befana è stata generosa con me:l'anno scorso mi tamponarono alle 2 di mattina,quest'anno all'1 la mia cara ex-nasona,ora sfasciona, m'ha lasciato a piedi sul Raccordo Anulare di Roma :mad2) !
Dopo aver salutato la mia signorina ho imboccato il GRA e come ho accelerato ho sentito uno sfiato nella parte inferiore del muso tipo rottura dell'intercooler (che penso qui conosceranno un pò tutti i gasolisti :evil: ) e poi si è accesa la spia "avaria controllo motore" (o qualcosa di simile).
Non ho potuto far altro che accostare e chiamare il carro attrezzi che,vista l'ora ed il giorno è arrivato dopo 1 ora :wall) .
Nel frattempo avevo richiamato la mia sognorina che è tornata indietro :angel) e mi è venuta a far compagnia :angel) e poi,dopo che ho dormito da lei :angel) ,mi ha lasciato la sua Polo :angel) per farmi andare a lavoro domani .
Che dire?
A parte l'incazzatura immane ora non mi resta che sperare sia effettivamente il tubo intercooler inferiore...che poi avevo cambiato da circa 2 settimane :mad2) !!!
Infatti credo e,soprattutto, spero che possa essere stato serrato male e quindi possa essersi staccato.
Solo che mi/vi chiedo:qualora si staccasse è normale che rimane accesa poi la spia dell'avaria motore e non posso più ripartire?
Attendo diagnosi e pacche sulle spalle.
Bèèèèlla?
 
e vabbè che sarà mai, mi sembra di aver capito che comunque hai passato una bella serata no?
secondo me dovresti essere grato alla tua "sfasciona", si comportasse male anche la mia come la tua ogni tanto...
invece niente, il solito...pippe e gazzosa!!! :muaha)

:angel)
 
vabè...propio a piedi non direi...potevio comunque tornare a casa...
comunque dai, non te la sei passata male :elio)
 
zigiggi":4slkfeg8 ha detto:
Solo che mi/vi chiedo:qualora si staccasse è normale che rimane accesa poi la spia dell'avaria motore e non posso più ripartire?
mi sembra di sì...
E' possibile che non ti abbiano anche girato o tagliato il bullone (vedi faq) che va a bucare il tubo... in quel caso il problema si ripresenta. Strano però sia successo dopo così poco tempo
 
@giangirm mi sembra troppo strano dopo due settimane già nuovamente bucato e poi ti rilascia a piedi,io ho girato per 20gg col tubo IC superiore forato ogni tanto quando spingevi a fondo si accendeva l'avaria ma l'auto camminava senza problemi.Se si è staccato allora la situazione è ben diversa e secondo me è normale che si è spenta
 
strano che si sia bucato di nuovo in sole 2 settimane. Fai verificare le fascette di fissaggio.

Ma la macchina restava accesa o ti si è spenta e non partiva più? nel secondo caso può essere un problema al sensore giri. Quanti km hai tra l'altro?
 
Sciao beli.
La macchiana ha circa 140mila km e mi si è spenta e non partiva più;giravo la chiave e si accendeva il quadro e la luce dell'"avaria motore" rimaneva accesa e,seppur girando il motorino d'accensione, la macchina non partiva.
Io avevo pensato fosse appunto la fascetta di fissaggio del tubo intercooler inferiore.
Bucato non poteva essere e poi avevo provveduto a far invertire i bulloni che lo sfiorano.
Al sensore giri non avevo proprio pensato;qualora fosse il suddetto sensore a quanto ammonterebbe il danno?
Bèèèèlla.
 
Il sensore di giri con 50max compreso montaggio te la cavi diciamo come km ci può stare di solito si rompe attorno ai 100.000km,comunque il difetto che fa è la spensione in marcia ma appena la vettura si raffredda diciamo una mezz'oretta quaranta minuti te la fa ripartire senza problemi
 
andrea5887":1slxb34b ha detto:
Il sensore di giri con 50max compreso montaggio te la cavi diciamo come km ci può stare di solito si rompe attorno ai 100.000km,comunque il difetto che fa è la spensione in marcia ma appena la vettura si raffredda diciamo una mezz'oretta quaranta minuti te la fa ripartire senza problemi
non mi sembra che il sensore di giri segnali l' avaria motore
Cmq è un problema che si manifesta a caldo, a freddo sparisce
 
giangirm":2979bpzz ha detto:
non mi sembra che il sensore di giri segnali l' avaria motore

invece mi pare di si, avaria sensore giri/fase da diagnosi. :scratch)
 
Si,quando il sensore di giri mi lasciò a piedi saltò fuori la spia avaria controllo motore ne son certissimo però dopo 20 minuti che era ferma mi ripartì tranquillamente :OK)
 
Cinghia distribuzione. :dead)

Conto Corrente 1234567890,causale "Un aiuto subito per Luigi"...siete i benvenuti :sic) .
 
Cavoli mi dispiace un sacco,è un danno bestiale è successo anche ad un mio amico con la tua stessa motorizzazione e per risistemare il tutto ha speso 1.800€.Quando era stata fatta la distribuzione?Magari se sei nell'anno da quando è stata fatta sei in garanzia
 
Sciao beli.
La cinghia era stata rifatta da 40000 km.
Il meccanico che ha fatto il lavoro è bravo ed i pezzi erano originali...mi sa che ho avuto un bel carico di sfiga!
Ma speranze che la cinghia si sia rotta senza fare ulteriori danni ci sono o comincio a pensare di spendere almeno 1500€?
 
Sei stato molto sfortunato,comunque la cinta che si spacca senza fare danni la vedo difficile,non è che si è fermata la pompa dell'acqua e ti ha fatto saltare la distribuzione?
 
Sciao belo.
Al momento so solo di una rottura della cinghia.
Il primo controllo me l'hanno fatto all'officina del deposito dove mi hanno portato la sfasciona.
Domani me la portano al meccanico "di fiducia" e si vedrà,cmq sotto il cadavere non c'erano tracce d'acqua.
 
Top