Ma allora ce l'hanno anche gli 8V ?????
Se e' cosi', al momento dello spegnimento vedete muovere l'astina protetta da un soffietto che esce dal "fungo nero" verso l'alto.
Se non si muove, quello puo' essere (e') la causa dello scuotimento eccessivo.
In accensione non c'entra nulla pero'...
In accensione su alcuni 8V e' importante non rilasciare troppo velocemente la chiave per limitare gli scossoni.
Ah, per la precisione, se e' una valvola a farfalla non puo' essere una valvola a serranda, e viceversa!
Se e' cosi', al momento dello spegnimento vedete muovere l'astina protetta da un soffietto che esce dal "fungo nero" verso l'alto.
Se non si muove, quello puo' essere (e') la causa dello scuotimento eccessivo.
In accensione non c'entra nulla pero'...
In accensione su alcuni 8V e' importante non rilasciare troppo velocemente la chiave per limitare gli scossoni.
Ah, per la precisione, se e' una valvola a farfalla non puo' essere una valvola a serranda, e viceversa!