Non so più cosa pensare - Rumore sconosciuto. RISOLTO?

comex

Nuovo Alfista
7 Luglio 2005
407
0
16
Lecce..... però lavoro a Milano
Ciao a tutti, volevo esporvi il mio problema visto che con il cerca non sono riuscito ad individuare un caso specifico simile al mio.
E’ da un po’ di tempo che quando affronto manovre con lo sterzo girato verso destra anche di poco (curve, svolte, ecc.) avverto un rumore proveniente dall’anteriore sinistro e che si prolunga per tutto il tempo della manovra e che è simile ad un grugnito o di una molla vecchia quando viene compressa (non mi vengono davvero in mente altri termini per definire un rumore che non è né un tunk, né uno gnek, né un clock e né un tac).
Questo rumore lo avverto anche in fase di frenata quando la velocità è un po’ più sostenuta (oltre 50 km/h) e mi genera una leggera vibrazione che avverto sotto il pianale in corrispondenza di frizione e freno ma non sullo sterzo (o almeno non me ne sono mai acorto).
In alcuni giorni questo rumore lo avverto anche sul dritto (anche se è molto meno percettibile e meno continuo e devo davvero fare molta attenzione per sentirlo) o quando prendo qualche avvallamento o dosso.
Se invece sterzo a destra da fermo non avverto alcun tipo di rumore.
Ho portato la macchina prima ad un generico che mi ha detto che potrebbe essere il giunto omocinetico ma che non è sicuro, poi l’ho portata da un’officina alfa e il meccanico mi ha detto che potrebbe essere anche la stabilizzatrice ed infine in concessionaria dove il capo officina mi ha parlato di scatola sterzo (anche se non sembra sicuro neanche lui) e sono sicuro che se vado da altri tre meccanici avrei tre ulteriori differenti risposte.
Da dire che la macchina ha 155.000 Km e negli ultimi 10.000 ho cambiato ammortizzatori, bracci superiori e inferiori.
Non so più davvero che pesci prendere anche perché non vorrei cambiare mezza macchina per poi non risolvere comunque nulla.
Grazie in anticipo per l'aiuto!!
 
l'omocinetico fa rumore solamente in curva e fa un rumore tipo gnongnongnon ...caspita che spiegazione, comunque fa rumore solo nel lato in cui hai il problema. se fosse lui è per la maggior parte dei casi che si rompe la cuffia, perde grasso e il giunto prende gioco.
sinceramente ho apprezzato la tua spiegazione ma non capisco che tipo di rumore sia. la stabilizzatrice fa rumore anche se fai muovere l'avantreno a mano, ovvero alzi il cofano..(per non bozzarlo) e comprimi gli ammortizzatori verso il basso oppure la fai oscillare lateralmente, le è la barra canterà
 
O cantano i trapezi... ma da quello che ho capito il problema mi sembra un altro... difficile dare una diagnosi, anzi impossibile: non ci riescono tre officine "live", noi altri non possiamo certo dare certezze.
La speranza è che "passi di qui" qualcuno che ha avuto un problema simile, quanto meno per escludere alcuni interventi di modo che, comprimendo la rosa delle possibilità, di delinei una qualche via da seguire il più possibile logica e lineare. Mi sentirei di escludere però sia i trapezi che gli omocinetici perché i sintomi principali non ci sono (anche se... solo da una parte con lo sterzo dall'altra... :scratch) ).

Ci vuole il Dott. House delle macchine qui...

EDIT: consiglio all'autore! Fatti fare anche dei preventivi per gli interventi, male ma proprio male che vada puoi decidere, in base ai costi, di realizzare alcuni interventi che ti sembrano risolutivi a prescindere dalle altre possibilità! In bocca al lupo!!!
 
huntersub84":2zgup0lx ha detto:
l'omocinetico fa rumore solamente in curva e fa un rumore tipo gnongnongnon ...caspita che spiegazione, comunque fa rumore solo nel lato in cui hai il problema. se fosse lui è per la maggior parte dei casi che si rompe la cuffia, perde grasso e il giunto prende gioco.
sinceramente ho apprezzato la tua spiegazione ma non capisco che tipo di rumore sia. la stabilizzatrice fa rumore anche se fai muovere l'avantreno a mano, ovvero alzi il cofano..(per non bozzarlo) e comprimi gli ammortizzatori verso il basso oppure la fai oscillare lateralmente, le è la barra canterà

La cuffia del giunto è intatta e se provo a smuovere l'avantreno a mano non avverto nessun tipo di rumore.
Il rumore è simile ad un gorgoglio.



Bruno147":2zgup0lx ha detto:
O cantano i trapezi... ma da quello che ho capito il problema mi sembra un altro... difficile dare una diagnosi, anzi impossibile: non ci riescono tre officine "live", noi altri non possiamo certo dare certezze.
La speranza è che "passi di qui" qualcuno che ha avuto un problema simile, quanto meno per escludere alcuni interventi di modo che, comprimendo la rosa delle possibilità, di delinei una qualche via da seguire il più possibile logica e lineare. Mi sentirei di escludere però sia i trapezi che gli omocinetici perché i sintomi principali non ci sono (anche se... solo da una parte con lo sterzo dall'altra... :scratch) ).

Ci vuole il Dott. House delle macchine qui...

EDIT: consiglio all'autore! Fatti fare anche dei preventivi per gli interventi, male ma proprio male che vada puoi decidere, in base ai costi, di realizzare alcuni interventi che ti sembrano risolutivi a prescindere dalle altre possibilità! In bocca al lupo!!!

Guarda, più che altro mi interessa non correre rischi in auto!! Se è la barra stabilizzatrice alla fine fa solo rumore ma se invece è la scatola dello sterzo o il giunto o il semiasse allora forse la sicurezza del veicolo può essere maggiormente compromessa e lì devo decidere quale intervento eseguire per non correre rischi.
E se invece fosse il gommino dell'ammortizzatore? I meccanici lo escludono però non so se sia da sottovalutare...
 
Ciao, ti chiederei gentilmente di editare il titolo inserendone uno chiaro, che faccia capire che si parla di rumori :nod)

Grazie
 
prova ad andare in auto con un tuo amico e mentre guidi dilli di tentare di localizzare il rumore. quando guidi tu è sempre difficile capire...
 
comex":1xku5fo5 ha detto:
Da dire che la macchina ha 155.000 Km e negli ultimi 10.000 ho cambiato ammortizzatori, bracci superiori e inferiori.
Non so più davvero che pesci prendere anche perché non vorrei cambiare mezza macchina per poi non risolvere comunque nulla.
Grazie in anticipo per l'aiuto!!
Se dici che hai cambiato tutti questi pezzi a intuito direi barra stabilizzatrice, rimane anche la scatola dello sterzo ma se è lei fa rumore solo quando giri il volante :scratch)
 
Sono ritornato dalla prima officina dove hanno controllato sul ponte se ci fossero giochi di barra/bracci/scatola sterzo e testine/giunti/semiassi.
Constatato che non c'erano giochi e quindi il rumore non può dipendere da nessuno dei componenti controllati (in particolare scatola sterzo di cui temevo la rottura) perchè c'è assoluta assenza di gioco e tutto è serrato alla perfezione.
L'unica cosa che ha notato è una fissaggio non perfettamente in linea del dado accanto all'ammortizzatore sinistro. Per essere precisi il dado è quello color acciaio proprio accanto all'ammortizzatore (aprendo il cofano e guardando nella zona dell'ammortizzatore lo si vede subito) che è leggermente disallineato rispetto alla sua culla (praticamente c'è un leggero scalino che non dovrebbe esserci).
Mi ha detto che è probabile che quando hanno cambiato gli ammo li abbiano rimontati male e quindi si creano dei giochi che non dovrebbero esserci, quindi mi propone di provare a smontarli e rimontarli (ovviamente solo gli anteriori).
Secondo voi è possibile che sto maledetto rumore dipenda dall'ammo montato male??
 
A me è capitata una cosa del genere ed era banalmente, semplicemente una cosa veramente stupida.....cioè erano allentate le viti di tenuta al telaio del supporto motore. Le traverse anteriori sono ben serrate? In particolar modo quella sotto al filtro? Perchè potrebbero generare questi tipi di rumori...una volta verificato ciò potresti vedere gli ammortizzatori.... ;)
 
MarcoOk":9lu4nsdm ha detto:
A me è capitata una cosa del genere ed era banalmente, semplicemente una cosa veramente stupida.....cioè erano allentate le viti di tenuta al telaio del supporto motore. Le traverse anteriori sono ben serrate? In particolar modo quella sotto al filtro? Perchè potrebbero generare questi tipi di rumori...una volta verificato ciò potresti vedere gli ammortizzatori.... ;)

Ma a te che rumore faceva? Lo faceva solo curvando a destra o anche sul dritto e quando frenavi?
Per controllare le viti di tenuta del supporto motore e delle traverse anteriori dove devo guardare?
 
comex":20harxrn ha detto:
MarcoOk":20harxrn ha detto:
A me è capitata una cosa del genere ed era banalmente, semplicemente una cosa veramente stupida.....cioè erano allentate le viti di tenuta al telaio del supporto motore. Le traverse anteriori sono ben serrate? In particolar modo quella sotto al filtro? Perchè potrebbero generare questi tipi di rumori...una volta verificato ciò potresti vedere gli ammortizzatori.... ;)

Ma a te che rumore faceva? Lo faceva solo curvando a destra o anche sul dritto e quando frenavi?
Per controllare le viti di tenuta del supporto motore e delle traverse anteriori dove devo guardare?

Si faceva tutto ciò...beh per controllare quello che ti ho detto occorre vedere i supporti motore (sono due uno a dx e uno a sx) e la traversa inferiore che sta esattamente sotto il filtro aria(anzi c'è proprio ancorato). I supporti motore a dx sono vicino a quella specie di tubo avvolto del climatizzatore, a sinistra lo vedi all'incirca dietro allo scambiatore termico.Non c'è modo di controllarli se non da sotto l'auto quindi serve o una buca o un ponte elevatore. Se non sai di cosa sto parlando, vai dal meccanico....
 
Aggiornamento:
Ho lasciato la macchina in officina dove hanno smontato ammortizzatori e bracci e ingrassato tutto.
L'ammortizzatore di sinistra aveva un tampone fuori asse e quello di destra era montato lento.
Dopo il rimontaggio non fa più alcun rumore ed è tornata silenziosa come lo è sempre stata.
Speriamo abbiano veramente risolto ma prima di cantare vittoria aspetto di fare almeno altri 1.000/2.000 Km!!!
Costo dell'operazione 126 euri.
 
mi è capitato di sentire il rumore che hai descritto su un vecchio fiat fiorino, succedeva solo nelle curve a destra e il rumore era tipo: clan-clan-clan (metallico)
ma in quel caso l'interesse per l'auto è nullo, nessuno lo sistemerà mai finchè non perde una ruota :D
per fortuna hai trovato il problema con una spesa abbastanza contenuta!
a me sulla 147 è capitato solo una volta di sentire un forte rumore metallico quando ho girato tutto lo sterzo in salia per fare una manovra.. boh.. strano
adesso invece ho una vibrazione metallica dal sotto scocca che non riesco a individuare.. pensavo fosse il flessibile di scarico, ma l'ho appena sostituito e il rumore inizialmente sembrava essere sparito.. invece lo fa ancora, ma più raramente
controllerò i supporti motore e la traversa anteriore, anche se ho l'impressione che il rumore provenga da dietro (ma non ne sono certo)
sembrano quasi le lamiere di protezione dei dischi posteriori che vibrano
 
Top