Forse puo' non sembrare, ma e' una domanda seria.
Mettiamo che per lavoro mi convenga trasferirmi, per almeno alcuni anni (diciamo 5-10), in USA o in Australia, dunque in un altro continente raggiungibile solo via mare o aria.
Non mi va di perdere la mia 147 su cui ho speso tanti sforzi e soldi per comprarli e tuningarla. Sarebbe una follia cercare di portarmela dietro con me?
I problemi da risolvere sono:
1) Tipo e durata trasporto (via nave? via aereo?) e naturalmente il costo
2) Problemi di dogana
3) Guida (e' a destra laggiu'? In USA credo di si, ma in Australia??)
4) Il carburante. Il diesel laggiu' va bene?
5) L'assistenza. Ci sono centri Alfa Romeo? Almeno uno ogni 300Km? :asd)
Forse sembra una follia, eppure molti militari della vicina base USA di Camp Darby hanno auto di tipo e targa americana :scratch) non credo le abbiano comprate qui.
Certo, tra i vantaggi ci sarebbe che rispetto alle auto che si vedono la', la mia sarebbe veramente troppo figona :elio)
Mettiamo che per lavoro mi convenga trasferirmi, per almeno alcuni anni (diciamo 5-10), in USA o in Australia, dunque in un altro continente raggiungibile solo via mare o aria.
Non mi va di perdere la mia 147 su cui ho speso tanti sforzi e soldi per comprarli e tuningarla. Sarebbe una follia cercare di portarmela dietro con me?
I problemi da risolvere sono:
1) Tipo e durata trasporto (via nave? via aereo?) e naturalmente il costo
2) Problemi di dogana
3) Guida (e' a destra laggiu'? In USA credo di si, ma in Australia??)
4) Il carburante. Il diesel laggiu' va bene?
5) L'assistenza. Ci sono centri Alfa Romeo? Almeno uno ogni 300Km? :asd)
Forse sembra una follia, eppure molti militari della vicina base USA di Camp Darby hanno auto di tipo e targa americana :scratch) non credo le abbiano comprate qui.
Certo, tra i vantaggi ci sarebbe che rispetto alle auto che si vedono la', la mia sarebbe veramente troppo figona :elio)