{non sembra ma e' seria} Se volessi portarmi la 147 in USA o Australia?

Kontorotsui

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
7,714
0
36
Pisa - Toscana Virtual Club
Forse puo' non sembrare, ma e' una domanda seria.

Mettiamo che per lavoro mi convenga trasferirmi, per almeno alcuni anni (diciamo 5-10), in USA o in Australia, dunque in un altro continente raggiungibile solo via mare o aria.
Non mi va di perdere la mia 147 su cui ho speso tanti sforzi e soldi per comprarli e tuningarla. Sarebbe una follia cercare di portarmela dietro con me?

I problemi da risolvere sono:

1) Tipo e durata trasporto (via nave? via aereo?) e naturalmente il costo
2) Problemi di dogana
3) Guida (e' a destra laggiu'? In USA credo di si, ma in Australia??)
4) Il carburante. Il diesel laggiu' va bene?
5) L'assistenza. Ci sono centri Alfa Romeo? Almeno uno ogni 300Km? :asd)

Forse sembra una follia, eppure molti militari della vicina base USA di Camp Darby hanno auto di tipo e targa americana :scratch) non credo le abbiano comprate qui.

Certo, tra i vantaggi ci sarebbe che rispetto alle auto che si vedono la', la mia sarebbe veramente troppo figona :elio)
 
si può fare ma spenderesti un sacco di soldi perchè da quel che sò deve passare anche un'omologazione poi tra tasse trasporto ti compri un'altra 147!!!
cmq in america la guida è a destra mentre in australia è come l'inghilterra a sinistra :OK)
 
in america la guida è a sinistra, in australia è a destra...

per il trasporto penso che convenga di più via nave, più lungo ma meno costoso, questo comporterebbe di andare in nave insieme all'auto...


l'unico problema è il poter circolare, bisognerebbe sapere le leggi vigenti in quei paesi se è possibile oppure no...



konto, l'unica sarebbe andare in america e comprarsi un'altra vettura italiana..ma ce ne sono poche, devi prenderti un ferrari :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
Per curiosita' ho guardato un preventivo su DHL e mi ha dato 75000 euro :crepap) :crepap) :crepap)

Ci compro due Brera, una per la' e una per quando torno :asd)

In realta' quello del DHL non era il trasporto aereo "low cost"... certo, fosse sui 10k euro si potrebbe anche fare... meglio che comprarmi un'auto la' :ka)

E poi non credo sarei l'unico 147ista dell'Australia :elio)
HO visto che di concessionari e centri assistenza ce ne sono ben 4 solo nel Queensland :)

Su SDA si parla di buone tariffe senza limiti di dimensioni e peso, ma sembra sia solo per l'Italia.
Mi sa che per il DHL devo chiedere direttamente a loro... :scratch) spero non mi prendano per *****.
 
Friendevil":m0q2i16l ha detto:
Solo due parole....


LASCIA PERDERE!!!

P.S.Non ti svegliare di domenica Konto per pensare a ste cose...meglio che torni a studiare :asd) :asd) :asd)

:culo) :culo) :culo)

In effetti... :mecry) :mecry) :mecry)

Comunque e' veramente un'idea seria... poi se e' meglio lasciar perdere perche' non conviene, vabbe' :mecry)
 
se tutto va a buon fine, fai qualche foto con un bel panorama, e mi raccomando, vai in giro come l'indiano della peugeot 206! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
SDA è il corriere delle poste Italiane.. non fa' estero (o meglio lo fa attraverso usando gli altri canali.. come ad esempio USPS che consegna in italia con SDA)

per andare di là, non dovresti avere grossi problemi, e ovviamente non dovendo viverci, mica la rifai immatricolare, ma farai una cosa come da noi gli escursionisti esteri...

in America non so'... ma in Australia, avendo la guida a sinistra, dovrai oscurare parte dei fari, per il resto ok...
il problema più grosso, sarà tuo ad abituarti alla guida, alle precedenze ai sorpassi etc etc..

altra cosa da sconsigliare è il fattore che sia diesel..
in America stra casino... il diesel non è diffuso se non per i camion.. e non ci sono assistenze: quindi meccanici o recupero pezzi di ricambio..

in Australia, anche lì il diesel praticamente non esiste, se non per i mezzi commerciali... (ps anche il light truck vanno a benzina)...
ma almeno ci sono i meccanici... l'unico problema saranno i pezzi di ricambio specifici per i diesel... lì della 147 viene importata solo la Selespeed e la 2.0ts manuale..

per i trasporti conviene la nave ;) :OK)
 
azz ho ciccato a scrivere, io intendo guida a sx (volante a sx come da noi) e guida a dx(volante a dx con in inghilterra e australia)....



non prendetemi per gnùrant per quello che ho scritto prima...voi intendete la strada io la macchina :sarcastic) :hail)
 
Alura, per la spedizione non preoccuparti più di tanto perchè ti costerà poche centinaia di Euro, ovviamente via mare.
Un cargo impiega circa un mese a raggiungere l'Australia e ovviamente tu non puoi viaggiare con l'auto come ti han suggerito.
Per la spedizione non devi rivolgerti ai ben noti corrieri espressi come DHL ma ad uno spedizioniere internazionale che ti prenota un posto sulla nave direttamente con la compagnia (EVRGREEN, HYUNDAY, CMA,COSCO ecc...) e te la fa imbarcare/sbarcare con le relative procedure.

Considera come certo che ti smonteranno qualcosa durante il viaggio, a meno di chiudertela a chiave in un container :asd) :asd) :asd) :asd)

Per la procedura doganale farai una dichiarazione che attesti che il bene è tuo e resta di tua proprietà (non c'è scambio commerciale) alla quale ti chiederanno penso di allegare documentazione del tuo spostamento nel nuovo domicilio.
La targa se diverrai residente nel luogo...mmmhhh ....ho il dubbio che dovrai rifarla ma forse come ti han già detto solo come escursionista estero (simile).
Non dovrai reimmatricolarla perchè non sarà immatricolata nel paese di destino.

A grandi linee questo è quello che volevi sapere. :OK)
 
Grazie Principe, in effetti visto che sei un po' del settore, sicuramente mi potevi dire qualcosa di preciso :nod)

Mi inquieta molto questa frase:

-Principe-":2dg2kgjf ha detto:
Considera come certo che ti smonteranno qualcosa durante il viaggio, a meno di chiudertela a chiave in un container :asd) :asd) :asd) :asd)

Cosa intendi? :eek:hmamma)
Io non ho problema anch a chiuderla a chiave in un container sigillato, se serve ad evitare mi facciano danni :?:
 
guarda un mio amico ha fatto l'inverso........dagli usa si è portato qui il suo cherokee 5.0 v8.....non so quanto abbia speso ma credo sia fattibile,si è pentito solo di una cosa.......del mantenimento in italia di una machian del genere.
 
Kontorotsui":1zcdpfyw ha detto:
Grazie Principe, in effetti visto che sei un po' del settore, sicuramente mi potevi dire qualcosa di preciso :nod)

Mi inquieta molto questa frase:

-Principe-":1zcdpfyw ha detto:
Considera come certo che ti smonteranno qualcosa durante il viaggio, a meno di chiudertela a chiave in un container :asd) :asd) :asd) :asd)

Cosa intendi? :eek:hmamma)
Io non ho problema anch a chiuderla a chiave in un container sigillato, se serve ad evitare mi facciano danni :?:

se tu imbarchi l'auto così alla cavolo (cioè con la procedura normale) passa di mano in mano, c'è poco da fare.
Se l'auto entra in un container (penso di si) potresti infilarcela, legarla bene per stabilizzarla e così viaggia chiusa e sigillata.
Il costo è per il trasporto di un container (sarai sui 1800 USD circa credo) ma non so se ci sono divieti, vincoli ecc...anche se non credo proprio.
 
-Principe-":2d5dwi8u ha detto:
se tu imbarchi l'auto così alla cavolo (cioè con la procedura normale) passa di mano in mano, c'è poco da fare.
Se l'auto entra in un container (penso di si) potresti infilarcela, legarla bene per stabilizzarla e così viaggia chiusa e sigillata.
Il costo è per il trasporto di un container (sarai sui 1800 USD circa credo) ma non so se ci sono divieti, vincoli ecc...anche se non credo proprio.

Ah beh... se fosse... sarebbe 1500 euro. Cavolo, 25 volte meno che ricomprarmi un'altra 147 laggiu'. Anzi, non credo la pagherei quanto qui, quindi magari anche di piu'.
Ma (immagino) si puo' ampiamente assicurare contro danni e via dicendo, vero? E' chiaro che prenderei un container e riempirei tutto cio' che non e' l'auto con materiali imbottiti (cuscinetti d'aria, polistorolo, ecc.) ma se il container me lo rovesciano o, peggio, cade... :dead)

Il problema appunto e': lo trovo il diesel in australia, o mi tocca far venire una petroliera della tamoil a casa mia laggiu'? :asd)
E soprattutto, andra' bene con il nostro motore? :sgrat)
 
Kontorotsui":29z4azxz ha detto:
Il problema appunto e': lo trovo il diesel in australia, o mi tocca far venire una petroliera della tamoil a casa mia laggiu'? :asd)
E soprattutto, andra' bene con il nostro motore? :sgrat)

E qui voi naftari vi rendete conto di quanto l'Europa sia proprio un mondo a se! :nod) :nod) :nod)
 
-Principe-":1qsphyvf ha detto:
Kontorotsui":1qsphyvf ha detto:
Il problema appunto e': lo trovo il diesel in australia, o mi tocca far venire una petroliera della tamoil a casa mia laggiu'? :asd)
E soprattutto, andra' bene con il nostro motore? :sgrat)

E qui voi naftari vi rendete conto di quanto l'Europa sia proprio un mondo a se! :nod) :nod) :nod)

Seee... senti, 'a benzinaro, o mi dai una risposta utile o nun parla' :asd)
... che la prossima volta che vieni a Varano te la impuzzo col particolato la GTA :marameo)
 
Kontorotsui":dtqefz07 ha detto:
-Principe-":dtqefz07 ha detto:
Kontorotsui":dtqefz07 ha detto:
Il problema appunto e': lo trovo il diesel in australia, o mi tocca far venire una petroliera della tamoil a casa mia laggiu'? :asd)
E soprattutto, andra' bene con il nostro motore? :sgrat)

E qui voi naftari vi rendete conto di quanto l'Europa sia proprio un mondo a se! :nod) :nod) :nod)

Seee... senti, 'a benzinaro, o mi dai una risposta utile o nun parla' :asd)
... che la prossima volta che vieni a Varano te la impuzzo col particolato la GTA :marameo)

L'unico ricordo che ti resterà di quell'occasione sarà il rumore dei pezzetti di copertone che ti lancerò sul parabrezza.... da una distanza sempre maggiore.....:culo) :culo) :culo) :culo) :culo) :culo)
 
Top