FrenkyFitta":1ra2f09j ha detto:Che comunque si può spegnere con la mappa...
elvis":362jvuli ha detto:tramite mappa si può semplicemente escludere la spia di avaria egr.. senza cambiare altro.
FrenkyFitta":16ockrwh ha detto:Ma no non escludi la spia, semplicemente disabiliti la egr..contatta gemini89 e lui tu spiega tutto![]()
Gemini89":2lqz6l23 ha detto:Allora pwr rimappare si intende modificare i valori scritti nella eprom di controllo motore, di solito quando si modifica lo si fa per incrementare la potenza del motore variando dei valori; nel tuo caso, invece, bisogna andare ad eliminare i controlli che verificano che ad una certa portata d aria sia presente anche una parte di gas di scarico per bilanciare il rapporto aia gasolio, se la flangi la sonda lambda rileva troppo ossigeno nei gas di scarico e deduce quindi che l egr non sta lavorando, accendendo la spia di avaria motore. Vorrei rammentare in oltre che tutte le 147 prima del 140cv non hanno questo controllo e mentre dal 140cv in poi sono stati integrati anche se la classe di inquinamento e invariata, rettifico un po di idee confuse lette nella pagina precedente, i 140cv sono si euro 3 ma con elettronica edc16 , simile a quella della seconda serie(ho detto simile atate ben attenti) ed e un elettronica transitoria, una sorta di test (infatti usata solo un anno circa) e non sono unijet ma sono le primissime multijet ... per multijet si intende tutti i sistemi che iniettano in piu di tre sequenze il gasolio, nel caso delle edc16c8 che e montata sulle 140cv dono 5 le fasi di iniezioni del gasolio, nell edc16c39 siamo a 8/12 in base all anno e al tipo di allestimento. Mentre sulle precedenti elettroniche si hanno solo 3 fasi di iniezione gasolio ... pre iniezione, iniezione principale e post iniezione (da non confondere con l iniezione posticipata per i motori dpf), quindi e errato dire che sono motori unijet.
elvis":3vs2mx8w ha detto:si, disabiliti la funzione dell'egr in modo che non si accenda la spia..
ovvio che se il lavoro è fatto bene, in caso di problemi ad altri organi la spia si accende normalmente.. forse mi sono spiegato male prima..
Bakko":fm0kxt2a ha detto:Eccomi qua macchian ritirata ieri, il meccanico ha provato la macchina si è accesa la spia, ha cancellato la spia, io ieri sera dopo il secondo avviamento si è nuovamente accesa. :evil:
Sembra di avere cambiato macchina è pronta subito pazzesco veramente sbalordito dal cambiamento che ha fatto.
Ok ho capito cosa intendete per la mappatura credevo che servisse solo per aumentare la potenza invece no, posso solo fare una mappatura per escludere la spia ?
Mio fratello ha un una 156 jtd 115 restayling può farlo anche lui ?
Ciao grazie molte.
marco_1.9":3qbcvhtt ha detto:Gemini89":3qbcvhtt ha detto:Allora pwr rimappare si intende modificare i valori scritti nella eprom di controllo motore, di solito quando si modifica lo si fa per incrementare la potenza del motore variando dei valori; nel tuo caso, invece, bisogna andare ad eliminare i controlli che verificano che ad una certa portata d aria sia presente anche una parte di gas di scarico per bilanciare il rapporto aia gasolio, se la flangi la sonda lambda rileva troppo ossigeno nei gas di scarico e deduce quindi che l egr non sta lavorando, accendendo la spia di avaria motore. Vorrei rammentare in oltre che tutte le 147 prima del 140cv non hanno questo controllo e mentre dal 140cv in poi sono stati integrati anche se la classe di inquinamento e invariata, rettifico un po di idee confuse lette nella pagina precedente, i 140cv sono si euro 3 ma con elettronica edc16 , simile a quella della seconda serie(ho detto simile atate ben attenti) ed e un elettronica transitoria, una sorta di test (infatti usata solo un anno circa) e non sono unijet ma sono le primissime multijet ... per multijet si intende tutti i sistemi che iniettano in piu di tre sequenze il gasolio, nel caso delle edc16c8 che e montata sulle 140cv dono 5 le fasi di iniezioni del gasolio, nell edc16c39 siamo a 8/12 in base all anno e al tipo di allestimento. Mentre sulle precedenti elettroniche si hanno solo 3 fasi di iniezione gasolio ... pre iniezione, iniezione principale e post iniezione (da non confondere con l iniezione posticipata per i motori dpf), quindi e errato dire che sono motori unijet.
Su EDC16C39 (per capirci 8v 120cv e 16v 150-170cv) sempre 4 iniezioni più la 5° per la rigenerazione DPF. Per le 8 iniezioni occorre la EDC17... che è impiegata, ad esempio, sul 2.0 JTDm il cosidetto multijet II e che su 147 non si è mai vista...
Sul 16v 140cv, ovvero EDC16 ti posso assicurare che non si accende la spia, o meglio come visto poc'anzi sulle prime non si accende, su quelle post 2004 si. Ripeto, ne sono certo perchè ne ho flangiato io uno di 140cv con un mio amico e la spia non si è mai accesa: motore con file originale e spia funzionante (si accendeva per altri problemi :clap) )
Gemini89":t0xguoog ha detto:marco_1.9":t0xguoog ha detto:Gemini89":t0xguoog ha detto:Allora pwr rimappare si intende modificare i valori scritti nella eprom di controllo motore, di solito quando si modifica lo si fa per incrementare la potenza del motore variando dei valori; nel tuo caso, invece, bisogna andare ad eliminare i controlli che verificano che ad una certa portata d aria sia presente anche una parte di gas di scarico per bilanciare il rapporto aia gasolio, se la flangi la sonda lambda rileva troppo ossigeno nei gas di scarico e deduce quindi che l egr non sta lavorando, accendendo la spia di avaria motore. Vorrei rammentare in oltre che tutte le 147 prima del 140cv non hanno questo controllo e mentre dal 140cv in poi sono stati integrati anche se la classe di inquinamento e invariata, rettifico un po di idee confuse lette nella pagina precedente, i 140cv sono si euro 3 ma con elettronica edc16 , simile a quella della seconda serie(ho detto simile atate ben attenti) ed e un elettronica transitoria, una sorta di test (infatti usata solo un anno circa) e non sono unijet ma sono le primissime multijet ... per multijet si intende tutti i sistemi che iniettano in piu di tre sequenze il gasolio, nel caso delle edc16c8 che e montata sulle 140cv dono 5 le fasi di iniezioni del gasolio, nell edc16c39 siamo a 8/12 in base all anno e al tipo di allestimento. Mentre sulle precedenti elettroniche si hanno solo 3 fasi di iniezione gasolio ... pre iniezione, iniezione principale e post iniezione (da non confondere con l iniezione posticipata per i motori dpf), quindi e errato dire che sono motori unijet.
Su EDC16C39 (per capirci 8v 120cv e 16v 150-170cv) sempre 4 iniezioni più la 5° per la rigenerazione DPF. Per le 8 iniezioni occorre la EDC17... che è impiegata, ad esempio, sul 2.0 JTDm il cosidetto multijet II e che su 147 non si è mai vista...
Sul 16v 140cv, ovvero EDC16 ti posso assicurare che non si accende la spia, o meglio come visto poc'anzi sulle prime non si accende, su quelle post 2004 si. Ripeto, ne sono certo perchè ne ho flangiato io uno di 140cv con un mio amico e la spia non si è mai accesa: motore con file originale e spia funzionante (si accendeva per altri problemi :clap) )
allora ti assicuro che le iniezioni in qualsiasi diesel (almeno che non si datato ) è minimo di 3 iniezioni per ciclo, se vuoi ti posto anche tutte le mappe non ho problemi, i sistemi multijet passano a 5 iniezioni per una miglioria sul tipo di iniettori, le 8 iniezioni già si trovano sulle edc16c39 mentre sulle edc17 arriviamo a 10\12 in base al modello dell elettronica. e questo te lo assicuro, e non lo dico per quello che leggo dai driver che ECM mi fa vedere, perchè adirittura non ti fa vedere neanche un iniezione come non ti fa vedere la gestione del gasolio (per essere preciso il titanium ti fà vedere solo una gestione del gasolio ma definisce il dutycicle). per correttezza vorrei sapere chi ti ha dato quelle informazioni (ps scusate la lentezza nelle risposte)