NON ne posso più e dopo questa mi sono deciso a cambiare le gomme, consigli?

StefanoRuleZZ

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
1,070
0
36
41
T E R N I
Ciao ragazzi vi devo raccontare questa:

Ieri, giornata tranquillissima, mi sveglio per andare a lavoro…
Finita la giornata lavorativa torno a casa (circa 15km) e nel pomeriggio ho fatto alcuni miei giretti che mi ero programmato….

Esco da un negozio e guardando la mia adorabile macchinina, vedo che la gomma posteriore lato guida è totalmente a terra (GOODYAER F1 215-45-17).

OH ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.. ho detto….
Cera un gommista nelle vicinanze e, piano piano, sono andato li per fargli dare una gonfiata… era a 0 (totalmente sgonfia).
Gonfiata la gomma vado dal mio gommista (circa 5km) e quando arrivo la gomma era ancora gonfia… mi avvicino con le orecchie per cercare di percepire un qualcosa e sento un sibilo provenire dalla valvola della gomma, la muovo un pochino con le mani ed il sibilo cessa.
Per farla breve si era rotta la valvola ed il mio gommista me l’ha sostituita € 5,00.

Ora siccome sono arrivato sia al limite di sopportazione e sia al limite delle gomme, mi sono deciso di cambiarle….

Chiedo a voi un consiglio SPASSIONATO….. CHE CI POSSO METTERE?
Ho visto delle DUNLOP 9000 (se non sbaglio) che costano anche più delle nuove F1, che non vorrei mettere…. Ma non so come comportarmi, in tenuta (specialmente sul bagnato con le F1 vado da DIO) le altre non le conosco e poi sempre le F1 esteticamente sono molto belle…..

Anche le DUNLOP mi piacciono, ma come andranno?

MI AFFIDO A VOI….

Ciao a tutti Stefano.
 
le dunlop non le ho mai viste... ma se vuoi/puoi spendere ed hai una guida sportiva, vai di michelin pilot sport2 o di pirelli pzero rosso o nero... tutte fenomenali anche sul bagnato...
 
perchè semplicemente non ti fai cambiare le valvole, quando vai dal gommista?
è bene

se è per cambiare gomma andrei su qualcosa di indubbiamente robusto per questi termini: bridgestone serie potenza, 040 050 s03 a seconda di cosa cerchi, michelin sport2, pilot primacy se vuoi fare più km
esigenze?
 
che esigenze ho?
Non molte, la mia guida è prevalentemente tranquilla, tranne qualche volta... ma vorrei sicurezza sul bagnato (con le f1 mi sentivo sicuro e poi era vero che non si muovevano le provai).

Ho visto che avete nominato le brid, io non le ho mai sentite, sapete darmi un link dove trovare le bird o le altre a prezzi buoni? Anche in pvt!

Grazie per l'aiuto cmq!

Ciao a tutti Stefano! :clap)

PS.
Nella sezione raduni ne sto organizzando uno, a Terni (UMBRIA) perchè non vi aggregate? :OK)
 
Io in prevalenza ho sempre montato Michelin, Bridgestone una sola volta e sono stato contentissimo...ho sentito parlare bene anche delle Dunlop Sport maxx.
Le pirelli P zero nero sono ottime ma sembra abbiano un a durata ridicola 15-20000 Km.
Con le michelin Pilot Sport (vecchio modello) ci ho fatto 33000Km io e altri 5-6000 awe che mi ha comprato cerchi e gomme!
 
allora... io sulla a3 ho avuto le bridgestone (53000 km e forse a 55 o 60 ci arrivavo anche...) e sono ottime! poi ho avuto le pirelli p6000 (e sono pessime... ha + tenuta la 500... e sul bagnato è un suicidio) ed ora ho il secondo treno di michelin pilot sport2... sono la fine del mondo... ma nn chiedere di farci 50mila km... te li scordi (almeno, secondo il mio stile di guida)... le pzero rosso le ha il gt, ma ha i 18 e nn posso fare paragoni (tenendo conto inoltre che ha 6000 km)
 
Le Michelin scartale, è risaputo che tendono ad indurire già al primo inverno... Fin'ora le migliori che ho montato sono state in assoluto le Bridgestone S03 ma occhio che siano le made in Japan! Le Dunlop 9000 tengono appena un pò meno ma forse tengono un pelo di più nel bagnato! Su insistenza del gommista tempo fa ho provato le Marangoni Linea Zeta e devo dire che dopo alcune perplessità sono rimasto molto soddisfatto, la tenuta è elevatissima e nel bagnato sono magnifiche, se non le ho rimesse è stato solo xchè durano un pò meno (ma costano anche molto meno) e xchè non mi piaceva per niente il disegno, ma se ti piace la F1 forse ti piaceranno anche le Marangoni... In ogni caso la cosa più importante è guardare la data di produzione! Nessuno mai lo fa! non acquistate gomme che han passato un inverno in magazzino!!!
 
Vabes":4k3kf136 ha detto:
io con le michelin pilot sport2 nessun problema... infatti, ripeto, è il secondo treno che monto... sono SEMPRE una meraviglia!

Non so che dirti, i gommisti di solito ti avvertono di questa cosa quì in giro... Le mie ad esempio, ancora sul 145 che avevo, dopo il primo inverno erano diventate molto più dure e la tenuta era decisamente scesa... Certo, mi son durate più delle altre ma non mi interessava xchè volevo una gomma morbida... So che anche altri han avuto le stesse impressioni anche recentemente, quindi non penso che le mescole siano migliorate... In ogni caso penso concorderai con me sul fatto che la Bridgestone sono superiori no?!
 
guarda... le ultime 2 le ho montate 15 gg fa e le altre 2 le monto prima dell'inverno... vedremo alla fine dell'inverno come si saranno dimostrate...
Per il momento posso solo dire che con il vecchio set mi sono trovato a meraviglia!
 
Sei gentilissimo...

Allora visto che ci sei fatti dire anche i prezzi dei dunlop o di qualcosa di buono....

Grazie!++++

Confermo la misura: 215 45 17
 
io per ora con le bridgestone S03 mi trovo benissimo, sono gomme portentose, sia sull'asciutto che sul bagnato. Dureranno un po' meno di altre meno sportive ma vale ben la pena.

ci sono anche le yokoama AVS che ho sentito dire essere ottime.

ciao
 
Top