Non mi tornano i conti dei Vs. consumi.

ETIROMBO

Nuovo Alfista
7 Dicembre 2004
66
0
6
MASSA
Navigando sul sito e leggendo svariate discussioni mi sembra di aver capito che riuscite a fare anche i 10 Km/l con la nasona a benzina 1.6??? Anche con la 120 Cv?? Ma come fate??

Io non riesco ad andare oltre gli 8,5 Km/l, neanche se mi impegno.

Mi potete spiegare come fate?? a quanto cambiate....a 1500 giri??

Ok che viaggio spesso in città, ma non penso di essere l'unico che usa la naona prevalentemente in città, eppure sento che tutti parlano di 10...12 km/l....beati voi...o forse siete solo più tranquilli...eppure io mi impegno a non affondare il pedale del gas....boh. Mi potete dire come guidate, e sopratutto se sono l'unico che non riesce ad andare oltre ai 9 Km/l??
 
Quel "viaggio spesso in città" è la risposta alle tue domande.. io ho un jtd, ok, ma i consumi variano ugualmente: in città consumi quasi il doppio e quindi è inevitabile che la media chilometrica si riduca drasticamente... (a parte che 9 non è così distante da 10 :) ).
 
No tranqui 6 nella norma...anche io se uso l'auto x il 75% in città mi avvicino ai 9..quando mi capita di fare viaggi misti la media è sempre 11 o anche di +... :OK)
 
Nella città stretta è normale un consumo sull'ordine dei 9 andando piano, se poi ogni tanto pesti..ci stà che arrivi anche a 8 di media! :nod)
11-12 li fai anche tu se inizi a usarla in extraurbano fidati.. ;)
 
Proprio in questi giorni sto controllando i consumi sul mio mezzo.Puoi usarli come riferimento, anche se io parlo di M-Jet.Mi sono sempre lamentato anche io per i consumi che mi sembravano spropositati, ma da questa settimana mi sembra finalmente di avre un diesel.Partiamo dal presupposto che finchè giravo in città (anche se nella mia zona forse è meglio dire paese) facevo a malapena i 12 Km/l. Da un paio di settimane circa, per esigenze lavorative, percorro circa 40+40 Km al giorno e la media consumi si aggira intorno ai 15 Km/l. tieni conto che i consumi dipendono da:
- temperatura motore (se fai pochi Km, soprattutto in questa stagione, difficilmente si scalderà velocemente)
- tipo di strada: trati brevi intervallati da semafori significano ripartenze al verde e alti consumi (dovuti al fatto che si deve muovere la macchina da ferma)
- velocità: pur viaggiando in autostrada è sicuro che (almeno nel mio caso) si consumi di meno a 110Km/h che a 135 Km/h (ecco perchè i dati della casa prevedono quella velocità nella stima dei consumi)
- pendenza della strada (io vado a Milano in autostrada venendo da Varese e faccio i 15 Km/l, torno a casa e faccio i 14 Km/l)
- sfruttamento della coppia: se resti nel regime di giri intorno alla coppia sforzi di meno tutti gli organi meccanici e perciò consumi di meno. (a volte viaggiare con giri troppo bassi è controproducente)
- regolarità dell'andatura (se viaggi ad andatura costante consumi di meno (certo non col piede a tavoletta)
- tipo di carburante: fai bene i tuoi conti ma personalmente per i miei automezzi a benzina uso la 98 ottani che rende il motore più pronto e i consumi si abbassano (non drasticamente)

Magari sono cose che hai già sentito e risentito.Spero di esserti stato di aiuto
 
Il mio ultimo pieno di Shell Vpower mi ha dato un consumo medio di 14.4 km/l, 850 km e mancava metà tacca allo zero. (ma vi posso assicurare che la macchina non l'ho di certo risparmiata.....ho notato che in autostrada e soprattutto extraurbano riesco a fare medie che in città mi sogno. In particolare in extraurbano dove riesco a fare circa 23 con un litro di media....il tutto viaggiando nei limiti consentiti dal codice e facendo ogni tanto anche qualche sorpasso. E' in città che le medie crollano, ma in ogni caso se non sei sempre in coda o al semaforo, riesci a fare anche i 14 di media.

Parlo di una 147 JTD 16v Mjet. Ne sono pienamente soddisfatto...consuma veramente tantissimo in città a freddo soprattutto.
 
Mollan":1yvg2fai ha detto:
io col Mjet e stando prevalentemente in città sono sui 10.8 litri / 100 km
ok guiderò spinto...ma è pur sempre un diesel :-(
Praticamente un benzina... però allora fai partenze da gara ad ogni semaforo, dai!
Io prevalentemente faccio extraurbane e ho un consumo idilliaco di 18km/l di media, non mi lamento affatto!!
 
Zen147":1eusd7iw ha detto:
Mollan":1eusd7iw ha detto:
io col Mjet e stando prevalentemente in città sono sui 10.8 litri / 100 km
ok guiderò spinto...ma è pur sempre un diesel :-(
Praticamente un benzina... però allora fai partenze da gara ad ogni semaforo, dai!
Io prevalentemente faccio extraurbane e ho un consumo idilliaco di 18km/l di media, non mi lamento affatto!!

PS. il trip segna 19,6 di media (è un po' più generoso del reale)
 
ETIROMBO":13qlgfop ha detto:
Navigando sul sito e leggendo svariate discussioni mi sembra di aver capito che riuscite a fare anche i 10 Km/l con la nasona a benzina 1.6??? Anche con la 120 Cv?? Ma come fate??

Io non riesco ad andare oltre gli 8,5 Km/l, neanche se mi impegno.

Mi potete spiegare come fate?? a quanto cambiate....a 1500 giri??

la soluzione migliore è non avere la città :)

allora le medie con la 120cv stanno sui 13.5 / 14 andando normalmente, cioè non piano

punto secondo: quanti km ha il motore? magari è anche un po' giovane
 
Mollan":2ymupoco ha detto:
il mio 1113 km oggi... :)

xò non faccio partenze razzo ogni semaforo...xò mi piace tenere il motore in alto...sopratutto x la ripresa e la prontezza del mjet... :)

ciao
:)

... bhe, il vantaggio sul diesel è che si sfrutta ai bassi... a che serve tenerlo sempre "allegro"? Per consumare di più!
 
Sto tenendo il conto da più di 5000 km dei consumi.
Sto abbondantemente sopra i 13 al momento.
L'ultima volta che ho fatto il conto ero a 13,2 km/l...mi sa che hai il piedino pesante :D
Che percorsi fai?X' se sei sempre in città ed in cosda è molto facile che tu abbia quei consumi :OK)

P.S.Io percorro 50% autostrada-40% città-10% extraurbano :nod)

P.P.S.I conti li faccio a mano x' non ho il computerino di bordo quindi sono consumi veri :OK)
 
Io con il mio mjet dopo circa 12000 km ho riscontrato queste media:

urbano 12km/l
extraurbano 17-18 km/l (non superando i 120km/h)
autostrada 15-16 km/l (max 140km(h)
autostrada di fretta (solo di notte con poco traffico!) 13km/l (mantenendo medie di oltre 160km/h)

Che ne dite??
 
mah!è veramente tanto caspita!

io prima di passare a gas percorrevo con 20€ di benza 220 230km

mai meno dei 12 altre volte in extra sono riuscito a fare senza andare piano i 15ca.

cambio intorno ai 3000(2800-3500) :OK)
 
ETIROMBO":xsi0yoa5 ha detto:
Io non riesco ad andare oltre gli 8,5 Km/l, neanche se mi impegno.
Tranquillo, se viaggio solo in città (Torino) anch'io non vado mai oltre gli 8,5 km/l e cambia veramente poco o nulla se "tiro" le marce a 5000 rpm o rimango sotto i 3000 rpm. Quello che frega in città sono le continue fermate e ripartenze in coda e ai semafori. :mecry2)
 
Top