Non andrò mai più in un'officina generica... ecco perchè..

belltipetto75":23mw2lwa ha detto:
IO sono per le officine generiche!!!
per tanti motivi ....
1 bisogna saper scegliere l'officina generica e cercare di sapere informandosi come lavora
2. Per un semplice tagliando non accorre essere ingenieri o avere tanta esperienza ma solo professionalità e rispetto della gente

Infatti non bisogna essere ingegneri.. se avessi gli attrezzi e dello spazio il tagliando lo farei da me..
Premettendo sempre che c'è del personale professionale tra le officine generiche, io credo che ci sia una percentuale più alta di professionalità nelle officine autorizzate, perchè se fai dei corsi di aggiornamento solo su un marchio.. se ogni giorno vedi sempre gli stessi motori e risolvi piu volte problemi comuni allo stesso modello di auto, penso che il rischio di errore sia ridotto.
Chi ha sbagliato nel mio caso non pensava di sicuro di fare un danno.. magari in Alfa sapevano che se il filtro del gasolio perde può rompere l'alternatore.. quindi un meccanico Alfa che conosce bene questo problema presta maggiore attenzione, resta comunque il fatto che ogni lavoro, eseguito da qualsiasi professionista dovrebbe essere fatto a regola d'arte.
 
e aggiungo che adesso il tagliando, anche se effettuato presso un generico, non invalida la garanzia, rispettando le procedure. lo so per certo perchè da me gestiamo le flotte della master lease e facciamo anche i tagliandi di vetture nuove :OK)
 
certamente gli incompetenti si incontrano sia in generiche che in autorizzate (come poi in tt i lavori)....quello che è succeso ad ataru con la punto dimostra purtroppo l'incompetenza d una xsona ); io potrei cityare a titolo d'esempio il padre di una mia amica che portava sempre il suo golf in conce volkswagen x tagliandi ecc.; lo porta xkè il cambio è diventato duro, fanno qualche controllo gli dicono tt ok, dopo 1settimana si inchioda, lo andiamo a prendere io e mio babbo col carro attrezzi, conclusione nn c era + una goccia d olio, e loro avevano detto d nn preoccuparsi che era tt ok :member) , questo giusto x fare un esempio..............cmq io parlo x esperienza xsonale e vedendo come lavora una xsona che conosco bene :asd) , che si aggiorna e, nel caso commetta un errore su unlavoro fatto, dando garanzia su di esso, cerca di rimediare nella maniera migliore e che sicuramente anche grazie all'esperienza acquisita ha quella capacità di arrangiarsi, di risolvere i problemi che (mi dispiace dirlo ma mi pare sia così :shrug03) ) solo i meccanici da tempo sulla piazza hanno...probabilmente anche xk sono "cresciuti" anche con un altra mentalità...sn forse stato un po confuso ma spero si capisca ciò che intendevo....oh ovviamente siamo qua a parlare, che nessuno lo senta come una cosa xsonale! buon pomeriggio a tt!! :ciao)
 
Io mi servo da un generico che fino a pochi anni fa era alfa romeo autorizzato...poi ha perso la concessione in quanto gli autorizzati li hanno annessi alle nuove concessionarie..
Cmq pago poco e la macchina la conosce benissimo...meglio di così!! :p
 
Ah dimenticavo, una cosa ottima per esmpio è quella che gestendosi da solo prende solo le macchine che vuole lui..e ne prende poche perchè così lavora con calma e meglio..:i clienti lo sanno e preferiscono aspettare qualche giorno di attesa in più piuttosto che farsi lavorare la macchina in fretta e furia come quasi sempre accade negli autorizzati!
 
power147 ct":6yp2198n ha detto:
Io mi servo da un generico che fino a pochi anni fa era alfa romeo autorizzato...poi ha perso la concessione in quanto gli autorizzati li hanno annessi alle nuove concessionarie..
Cmq pago poco e la macchina la conosce benissimo...meglio di così!! :p

Con gli esempi potremmo andare avanti giorni e giorni.... Io comunque non ne farei una generalizzazione ma semplicemente scarterei quell'officina specifica perchè "incompetente" o comunque "pericolosa". In ogni caso sono assicurati quindi se creano un danno lo ripagano!
 
Dipende sempre da chi ti capita sia nelle autorizzate che non.
Bisogna provare e alla fine si trova sempre quello giusto!
 
sei stato ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! a trovare tutti generici cialtroni.io sempre fatto fare tutto dal meccanico di fiducia generico e mai un problema!
 
Secondo me hai preso ben due inchiappettate: la prima dal generico che sai, la seconda da "mamma" alfa che ti ha dato per irreparabile un alternatore imbratato di gasolio.
Pasta pulirlo con tanta pazienza con un pulitore di contatti elettrici sulle spazzole e sugli avvogimenti.
In un ora torna ad andare come tutti i motori elettrici.
Dev'essere che a qualcuno conveniva cambiartelo, oppure fregarsi il tuo riparabile da vendere poi come rigenerato.

Non prendere il mio post come un'affermazione, ma come un'ipotesi ;)

PS
Fatti ridare il vecchio e spediscimelo, poi vediamo se era riparabile ;)
 
sbenga":2h617bj9 ha detto:
Secondo me hai preso ben due inchiappettate: la prima dal generico che sai, la seconda da "mamma" alfa che ti ha dato per irreparabile un alternatore imbratato di gasolio.
Pasta pulirlo con tanta pazienza con un pulitore di contatti elettrici sulle spazzole e sugli avvogimenti.
In un ora torna ad andare come tutti i motori elettrici.
Dev'essere che a qualcuno conveniva cambiartelo, oppure fregarsi il tuo riparabile da vendere poi come rigenerato.

Non prendere il mio post come un'affermazione, ma come un'ipotesi ;)

PS
Fatti ridare il vecchio e spediscimelo, poi vediamo se era riparabile ;)

Non è una questione di pulizia delle spazzole.. si sono proprio consumate per corrosione, ho visto questo pomeriggio il mio alternatore smontato.
 
sbenga":2hxipig9 ha detto:
Allora non è stato il gasolio: il gasolio non corrode, anzi protegge in questi casi.

il gasolio non corrode in situazioni normali, all'interno dell'alternatore (dove non ci dovrebbe stare) ha creato un bel danno... fidati il meccanico ancora prima di prelevare l'alternatore aveva ipotizzato la rottura causa infiltrazione di gasolio, perchè era capitato ad altre 147 ed ad una BMW 320 da lui riparata.
Devo informarmi bene sui processi chimici che scaturiscono in certe condizioni.
 
Io mi sono trovato bene dal meccanico generico e ha fatto un bel lavoro quando mi si è rotta la cinghia di distribuzione.... :mecry)

Peccato che troppo tardi ho scoperto che alfa poteva rimborsarmi buona parte dell'intervento ma SOLO se l'avessi portata da un centro autorizzato... e badate bene... era la prima volta che la portavo lì!!!!
Sempre portata in un centro alfa!!! Anche per le piccole cose!

Che tristezza!!!
Ma un po' me la sono cercata
 
Io, con tutti i problemi che ho affrontato con la mia ho potuto constatare una sola cosa: la maggiorparte dei meccanici (anche autorizzati) di piccole dimensioni tirano acqua al proprio mulino.
Tagliandi fatti coi piedi, metà delle parti sostituite rispetto la necessità (l'altra metà cmq compare in fattura).

E' difficile trovare un vero professionista...

Nei meccanici delle concessionarie invece sembra (e sottolineo sembra) che i lavori vengano eseguiri meglio. Forse perchè lavorano dipendenti a cui il risparmio/guadagno della ditta frega niente, i lavori te li fanno come dio comanda (tanto per 3/4/8 ore di lavoro, che ti ostituiscano un filtro o meno loro sono pagati comunque)...

Io mi sono preso di quelle inculate fotoniche che non avete idea :swear)
 
Ho appena ritirato la 147, costo della sostituzione dell'alternatore 280€ (alternatore rigenerato più manodopera).. In più hanno sostituito una lampadina di posizione (fulminata appena prima di entrare in officina) ripristinato il livello del liquido lavavetri, fascettato un cavo che penzolava da sotto (freno a mano???) Piccoli interventi di cortesia (gratuiti) che mi hanno soddisfatto.
 
Top