no.....è scuccesso un disastro

euroskingo

Nuovo Alfista
7 Luglio 2006
9
0
1
ciao

scrivo per la prima volta....purtroppo sono senza la mia bambina...oggi, dopo averla ritirata ieri dal meccanico alfa per un semplice tagliando, mi si è piantata in mezzo alla strada....arrivo al semaforo, pigio freno, frizione e pfiziu gnec gnec "insufficente pressione olio motore" si spegne tutto (per chi ha visto lost, come quando al ciccione hugo/hurley si pianta il range rover per andare all'aeroporto, senza però gli pneumatici forati)

la spingo al benzinero li vicino, anche perchè era il primo spazio dove poter fermarmi.... e lui mi dice che è la cinghia di trasmissione....perchè quando giro la chiave l'avviamento è ok ma il motore non parte...uffa...cmq ho chiamato il meccanico alfa che me l'ha portata via...e oggi sono solo senza lei....uffa

a qualcuno è gia successo?

auto luglio 2004, 40mila km circa appena fatta la revisione....

ciau
 
Sì, e mi è costato parecchio, però se aveva appena fatto il tagliando in teoria era tenuto a controllare, inoltre ha sulo 2 anni (sei in garanzia, no?) e 40000 Km, non credo faranno grosse storie.

Ma che modello hai?
 
Se è il 105 Cv anche a me ha dato quel messaggio!
Ma il motivo è stato un mio "errore": facendo delle piccole manovre con la frizione, per parcheggiarla, l'ho alzata troppo e la macchina si è spenta!
Ma poi non mi ha fatto alcun problema in seguito: è bastato riaccenderla e il computerino mi segnalava tutto OK!!!
 
nefffa":3mqjpowx ha detto:
Se è il 105 Cv anche a me ha dato quel messaggio!
Ma il motivo è stato un mio "errore": facendo delle piccole manovre con la frizione, per parcheggiarla, l'ho alzata troppo e la macchina si è spenta!
Ma poi non mi ha fatto alcun problema in seguito: è bastato riaccenderla e il computerino mi segnalava tutto OK!!!
Il messaggio non è legato strettamente a quel problema.

L'insufficiente pressione dell'olio è una conseguenza della rottura della cinghia, non il contrario, può uscire anche quando c'è poco olio e si fa una frenata o una sterzata brusca.
 
scusate ero a pappare..cmq è alfa 147 1.6 115cavalli del 2002 e non del 2004 come ho scritto in precedenza (volevo dire che aveva 4 anni e che era del 2002 e ho mischiato le cose) con 40mila circa km
 
Ancora nn si capisce quanti cavalli hai...105 o 120???!!! :asd)

Il 115cv, quantomeno a benzina, nn mi risulata...mi risulata ke ci fosse invece il Jtd da 115cv :elio)

M.
 
a ops....scusate errore mio....solo che sono un po preoccupato per la piccola....non vorrei non rivederla piu.... cmq 120
 
azz 1.200 ....faccio prima a cambiarla considerando che fra 1 max 2 mesi avrei dovuto cambiare gli pneu.....

no dei km sono sicurissimo 40.000 fattti due settimane fa....poi 2 giorni in revisione, qualche giorno giretti brevi.... adesso sarò a 40.200 circa....

però me lo ha detto anche il meccanico che non sapeva se era la cinghia perchè va cambiata a 100mila, però non potrebbe essere un difetto di fabbrica? uscito solo oggi causa forte caldo e sbalzi di temperatura?
 
Per la cinghia era uscita una circolare che diceva di cambiarle a 4 anni, senza tener conto dei Km percorsi.
Comunque dato che è appena uscita dal tagliando io mi appellerei a questo, se tu non hai specificato di non eseguire il lavoro lui doveva controllarne per lo meno lo stato, questo è quanto previsto dal piano di manutenzione "controllo visivo cinghie".

Se secondo lui non era ora di cambiarla di certo il danno non è da imputare a te che l'hai portata a far la manutenzione, o l'officina o la Casa madre dovranno vedere di sistemarela cosa, altrimenti a che serve fare i tagliandi di manutenzione presso le officine autorizzate?
Chi meglio di loro conosce le auto?

Comincia a sentire cosa ti dicono in officina, e se si oppongono scrivi una raccomandata spiegando le tue ragioni.


Io mi son sobbarcato il costo dell'operazione perchè ero stato avvisato e speravo di arrivare a farla al tagliando successivo, ma questo non è avvenuto.
 
Top