Niente più fumo con egr staccata!!!

DriftSK":2pdgn8nc ha detto:
Premettiamo una cosa importante: TUTTI i diesel emettono particolato (fumo nero) allo scarico, eccetto i pochi già dotati di filtro antiparticolato. Il fatto che non si veda sempre non vuol dire che non c'è.

La causa è una combustione incompleta del gasolio e può essere dovuta a vari fattori, che portano tutti in un modo o nell'altro ad avere un eccesso di carburante che resta incombusto. Capite bene dunque che una rimappa malfatta, così come perdite nei condotti di aspirazione a valle della turbina e diversi altri motivi, possono provocare fumo nero.

La valvola EGR aiuta ad abbattere le emissioni di ossidi allo scarico: semplicemente modula il ricircolo dei gas di scarico (combusti, quindi con un tenore di ossigeno nullo o quasi) nell'aspirazione dal minimo fino ad un regime del motore stabilito da una mappa presente in centralina, secondo una serie di parametri quali regime di rotazione del propulsore, posizione dell'acceleratore, carico eccetera. Normalmente si chiude oltre i 3000 giri (cessa del tutto di ricircolare i gas combusti).

Staccare la EGR a motore spento ha l'obiettivo di "fissarla" in posizione chiusa (quanto sia perfettamente chiusa non è dato sapere, di certo in modo meno ermetico di una flangia che blocchi il condotto) così che i gas di scarico non tornino mai in circolo.

L'aumento di prestazioni è praticamente nullo, così come la diminuzione dei consumi. Si possono riscontrare miglioramenti nella regolarità di erogazione e nei transitori di tiro-rilascio (il motore è lievemente più pronto) ma non è detto che tali fenomeni si verifichino.

L'unico beneficio assicurato è che con la EGR staccata si evita di riempire i relativi condotti di aspirazione con il particolato, il che a lungo andare evita la formazione di incrostazioni carboniose sulle valvole di aspirazione. Punto. Non c'è da aspettarsi molto di più.

Se la EGR funzionasse male per un qualsiasi motivo e restasse aperta troppo a lungo si verificherebbero cali evidenti di potenza e fumosità allo scarico; in tal caso staccarla potrebbe eliminare questo problema.
quasi quasi acchiappo e integro le faq sull' EGR con queste utili info...
 
alk147":2de9a4ky ha detto:
Posso capire se dici che il motore risponde con meno inerzia al comando del gas (su questo non mi esprimo perchè non ho mai verificato), ma da qui a parlare di certi incrementi ce ne passa.

:champion) Finalmente sono riuscito a fare capire quello che volevo dire.... :champion)
Comunque farò ancora un paio di prove e vi dirò esattamente la distanza precisa e la velocità raggiunta, con e senza egr. cosi togliamo ogni dubbio e siamo tutti più contenti... :celebrate)
 
DriftSK":1sor4kv5 ha detto:
giangirm":1sor4kv5 ha detto:
quasi quasi acchiappo e integro le faq sull' EGR con queste utili info...

Integra, integra ;)

(in effetti pensavo di aver solo ribadito concetti già noti...)
già fatto in entrambe le faq sullo scollegamento (8v e 16v) :OK)
 
DriftSK":14hghgok ha detto:
Capite bene dunque che una rimappa malfatta, così come perdite nei condotti di aspirazione a valle della turbina e diversi altri motivi, possono provocare fumo nero.

Considera che la mia nasona ha anche i suoi 100.000 Km, la valvola egr sarà ridotta un :cesso) :cesso)
Non penso che il fumo sia legato alla rimappa..comunque faro un paio di controlli, :grazie)
 
Rumore stranissimo dopo aver ricollegato l'egr

Sono appena tornato da una festa, e mi e venuta la felice idea di ricollegare l'egr per vedere se ricomincia a fumare....

1: Dopo averla collegata non è cambiato nulla, continua a non fare fumo neanche se affondo il pedale

2:Mi fa un rumore stranissimo simile a quando c'e un pezzo di carta attaccato alla ruota, solo che il rumore proviene da dentro il motore e aumenta di frequenza con l'aumentare dei giri

io penso che la valvola sia ridotta veramente male, e dopo 2 giorni che era staccata si è incrostata di brutto, restando bloccata o quasi.
questo spiegherebbe il rumore che mi fa e il fatto che non fuma anche dopo aver ricollegato l'egr.
ho intenzione di ricollegarla visto che superate certe velocità sembra che la macchina non ce la faccia a tirare ancora...

Per favore datemi qualche consiglio....ho paura di aver fatto danno....cmq domani stacco la valvola egr e vi faccio sapere se il rumore continua.

Help!!!
 
Egr su 1.9JTD

:help) :help) :help) Anche io ho staccato lo spinotto dell'EGR, per togliermi lo sfizio di provare il lieve miglioramento delle prestazioni del motore.
La :147) sul quale è stata fatta la prova è una 1.9 JTD 115cv.
Scollegata la valvola, sono andatto a provare l'auto, tutto ok :lol1) , poi spengo il motore, e dopo 10min riaccendo e compare sul display "Avaria sistema controllo motore" :eek:hmamma) , quindi decido di ricollegare la valvola(sempre a motore spento), ma nulla, provo a fare qualche chilometro, accendo, spengo... ancora nulla :mecry2) .

L'anno di produzione è dicembre 03.

Aiutatemi :hail)
 
Re: Egr su 1.9JTD

marko.gem":1d4rzpol ha detto:
:help) :help) :help) Anche io ho staccato lo spinotto dell'EGR, per togliermi lo sfizio di provare il lieve miglioramento delle prestazioni del motore.
La :147) sul quale è stata fatta la prova è una 1.9 JTD 115cv.
Scollegata la valvola, sono andatto a provare l'auto, tutto ok :lol1) , poi spengo il motore, e dopo 10min riaccendo e compare sul display "Avaria sistema controllo motore" :eek:hmamma) , quindi decido di ricollegare la valvola(sempre a motore spento), ma nulla, provo a fare qualche chilometro, accendo, spengo... ancora nulla :mecry2) .

L'anno di produzione è dicembre 03.

Aiutatemi :hail)


Se non sbaglio la tua rientra nei modelli in cui è stato agggiunto un sensore che con l'aumentare della pressione(se non sbaglio) staccando l'egr ti da l'avaria motore, Non ho capito se adesso ti è rimasto l'errore o se adesso e tutto ok?
 
Marko, abbi ancora un po' di pazienza e vedrai che la spia si spegnera'!

A me una volta si e' accesa perche' son rimasto senza nafta (colpa dell'indicatore difettoso) e ci ha messo 2 giorni ad accorgersi che tutto stava di nuovo funzionando a dovere!
 
Direi di si, ma io non l'ho staccata, quindi attendi la risposta di qualcun altro.
E' un 8v, vero?
 
Direi di si, ma io non l'ho staccata, quindi attendi la risposta di qualcun altro.
E' un 8v, vero?
 
Superciuk":1jiid41l ha detto:
demifoti":1jiid41l ha detto:
Superciuk":1jiid41l ha detto:
Può essere come dici tu, non lo nego, ma allora mi chiedo da cosa dipenda il fumo nero, un diesel nuovo non ne fa!!!
Infatti :aeh) La mia non ha mai fumato,nè tantomeno emette dallo scarico il tipico odore del diesel;non saprei,cmq è vero che con la rimappa molto spesso si ottimizza la combustione per cui scompaiono certi inconvenienti.Probabilmente l'auto del nostro amico,da"originale" aveva qualcosa di non perfettamente a punto.

e come fa a non emettrere l'odore dei diesel cos'è magico il tuo jtd? :?:
 
si è quello il conettore, ma secondo me meglio che tappi con una flangia, cieca, purtroppo noi con la 8V non abbiamo i bulloni passanticome il 16v ergo tapparla in entrata è un macello per la posizione e la coppia di serraggio, io ho risolto tappandola in uscita, l'unico svantaggio è che cosi la valvola si inzozzerà lo stesso, ma di certo nell'aspirazione non ci arriva più neppure un grammo di schifezze, oltretutto vedeste cche schifezze! sembra carizzu dell tubod i una vecchia stufa :\ pensare che quella roba finisce nell'aspirazione brrrrrrrrrrrrrr
Avevo provato solo staccando il conettore ma era cambiato poco o nulla, secondo me non resta chiusa del tutto e con la pressione dei gas che gli arrivano magari la paletta della valvola (Dubito sia a sarracinesca) tende ad aprirsi un po.
Come detto su non aspettatevi miracoli o cavalli regalati, anche se a dire il vero io la trovo decisamente più pronta se la si chiama con meno lag e sono spariti dei fastidiosi buchi in erogazione, aumenta però la fumosità, non in maniera esagerata, ma un pochetto si....ovvio che sia ccenda avaria controllo motore, special modo al minimo, tipo in manovra e da notare la mia p una 2002......ma va beh al limite se si deve andare in alfa per qualcosa di serio si toglie la flangia e via....a loro resta solo l'errore registrato ;)
 
Top