NGI per internet wifi, che ne pensate???

lele1105

Nuovo Alfista
23 Maggio 2007
2,597
0
36
41
Oleggio (NO)
www.deltista.net
La situazione adsl a casa mia ha preso una piega, che un giorno o l'altro mi porterà al manicomio, nel migliore dei casi, nel peggiore all'omicidio di qualcuno...
Tutto è iniziato con il trasloco della linea telefonica dall'azienda a casa mia.
Da li è partito ufficialmente il calvario.
Per poi "risolverlo" per modo di dire, con una riduzione di banda. )prima non andava addirittura(
Questi sono gli ultimi test della velocità, fatti sul sito del mio provider (tiscali).
13/07/2009 10:46:19 D.874 Kbps U.260 Kbps
Qui andava di "lusso" potevo anche accettare, anche se pago circa 37 €\mese per una 7 mega.
Poi.... La goccia ha iniziato a riempire il bicchiere...
16/07/2009 19:48:23 D.229 Kbps U.262 Kbps
17/07/2009 00:50:08 D.210 Kbps U.261 Kbps
17/07/2009 22:37:48 D.351 Kbps U.267 Kbps
18/07/2009 18:33:16 D.291 Kbps U.261 Kbps
Stufo anche dei problemi da marzo ad ora, vorrei liberarmi della rogna, però è inutile che cambio provider dato che i cavi sono una merda, avranno 50 anni, e sono abbastanza lontano dalla centrale. (circa 3 km calcolati da viamichelin)
Avevo trovato come soluzione NGI che offre Eolo, internet via wifi, e casa mia risulta coperta... http://www.ngi.it/EOLO/
Qualcuno conosce questo operatore?
Come soluzione, usare quel wifi, con ovvia antenna piazzata sul tetto, potrebbe andare bene?
L'offerta è suddivisa in vari gruppi di velocità e banda garantita (circa pari alla mia massima velocità attuale).
Qualcuno ha già avuto modo di fare la prova?
 
un mio amico ha una linea ngi eolo con antenna sul tetto e un router wireless in casa, inoltre ha fatto installare 2 antenne wifi tra la sua casa e quella di un amico vicino a lui per poter condividere la connessione
che dire di questa linea:
- ping abbastanza alto su server italiani (230 ms in media)
- velocità scarse sia in dw che in up (non sono riuscito a superare 300 KB/s in dw e 20 KB/s in up
questo probabilmente perchè lui ha la 3M, ma non ne sono certo!

devi tener conto anche delle limitazioni che pone ngi sulle sue linee, infatti acquistando la loro offerta base il traffico p2p è limitato (questo è scritto sul loro sito), per non avere limitazioni si deve acquistare una linea con maggior banda garantita e quindi piu' costosa
ipotizziamo che anche tu, come me, non voglia avere nessun tipo di limitazione:
la 3M illimitata costa 26,60 euro (ovviamente è una flat) a cui devi aggiungere 100 euro di costo di installazione
ma ti accontenteresti di una 3M? io penso di no, quindi i costi aumentano ancora!
ngi offre ottimi servizi, ma c'è da dire che sono veramente dei ladri!
 
nitrous":211vsro3 ha detto:
Calcola che per una flat adsl che va nulla spendo circa 37€\mese.
A questo devo aggiungere il canone telecom di una linea affari, che verrà silurata appena c'è la certezza che eolo funziona. (penso un paio di mesi dopo l'attivazione)
Mi pare che come canone sia circa 45 €\bimestre credo iva esclusa.
Già eliminando tiscali, spendendo una cavolata in più (viene 36.70 a cui aggiungere iva), potrei prendere 4M/512K con banda garantita a 384kb\s.
Silurando anche telecom, che per inciso, ora come ora uso solo per l'adsl, andrei anche a risparmiare.
Il fatto è che di alternative ne trovo ben poche, alla fine, devo scordare un'adsl, mi rimane solo usare operatori di telefonia mobile, che però non offrono una vera flat.
Poi devo anche dire che per avere internet che va posso anche lasciare "perdere il p2p", come faccio ora, se no il nervoso sale alle stelle.
Ora mi trovo con le pagine che si aprono a pezzi, come con il 56k.
Alla fine il tuo amico naviga? Nel senso, funziona sempre e senza rotture di palle?
 
Se hai copertura 3G prova le chiavette 3. Hanno diversi piani tariffari, fino a 300 ore mensili.
 
MAD147":ykzvu1fk ha detto:
Se hai copertura 3G prova le chiavette 3. Hanno diversi piani tariffari, fino a 300 ore mensili.
Fino a poco tempo fa usavo una chiavetta della vodafone, solo che mi sembra un mezzo taccone, avevo 100 ore\mese per 30€ con festivi e fine settimana senza conteggio delle ore, ora si trova di meglio, solo che avere una connessione flat è molto meglio.
Quello che voglio è una linea che funziona e che viaggia discretamente, cosa che prima del trasloco avevo. Dal 2003 avrò avuto un problema all'anno, che veniva risolto in poco, magari dovuto a maltempo, cosa che la chiavetta credo non riesce a dare. (almeno in quasi 4 anni di chiavette vodafone non ho avuto)
 
lele1105":aw3uhsn1 ha detto:
Alla fine il tuo amico naviga? Nel senso, funziona sempre e senza rotture di palle?

per quanto ne so non ha mai avuto problemi!
non avevo capito che ora spendi così tanto, in questo caso penso proprio che ti conviene eolo
 
Io ho ancora la versione lenta della vodafone, anche perchè è poco che riceve 3 senza roaming in tim, e all'epoca quella chiavetta era il top, ora ci sono anche quelle da 7.2, la mia è la metà.
EDIT:
Il gatto ha camminato sulla tastiera, e ha inviato...
L'offerta l'avevo già vista una settimana fa passando davanti ad un negozio 3, solo mi ispirano poco e nulla, avendone già avute.
 
Top