Apro questo nuovo post per presentare entrambe le mie GT...zia e nipote
La prima(Alfa Romeo al 100%)è stata il mio sogno fin da bambino e tre anni fa sono riuscito a realizzarlo.
Si tratta di una GT 1300 Junior 3°serie del 1971.Acquistata già in eccellenti condizioni di carrozzeria,mi sono limitato ad una revisione generale del motore e del cambio.Gli interni sono ancora in condizioni originali.E' omologata ASI Targa Oro.Nonostante i soli 1300 cc e i 90 CV le prestazioni sono assolutamente entusiasmanti e grazie alla trazione posteriore guidarla è un divertimento unico.Con essa,specie nella bella stagione,partecipo a molti raduni.
Ovviamente sua degna compagna di garage non poteva che essere la moderna GT che un anno e mezzo fa è andata a sostituire la 147 M-Jet,auto che mi ha dato enormi soddisfazioni.
L'attuale GT è una 1.9 M-jet Distinctive colore grigio stromboli.Ho scelto gli interni con la pelle rossa e i cerchi a raggi da 18.
L'auto è bellissima e piacevole da guidare,ma non sono soddisfattissimo delle finiture e degli assemblaggi.
La prima(Alfa Romeo al 100%)è stata il mio sogno fin da bambino e tre anni fa sono riuscito a realizzarlo.
Si tratta di una GT 1300 Junior 3°serie del 1971.Acquistata già in eccellenti condizioni di carrozzeria,mi sono limitato ad una revisione generale del motore e del cambio.Gli interni sono ancora in condizioni originali.E' omologata ASI Targa Oro.Nonostante i soli 1300 cc e i 90 CV le prestazioni sono assolutamente entusiasmanti e grazie alla trazione posteriore guidarla è un divertimento unico.Con essa,specie nella bella stagione,partecipo a molti raduni.
Ovviamente sua degna compagna di garage non poteva che essere la moderna GT che un anno e mezzo fa è andata a sostituire la 147 M-Jet,auto che mi ha dato enormi soddisfazioni.
L'attuale GT è una 1.9 M-jet Distinctive colore grigio stromboli.Ho scelto gli interni con la pelle rossa e i cerchi a raggi da 18.
L'auto è bellissima e piacevole da guidare,ma non sono soddisfattissimo delle finiture e degli assemblaggi.