Natale da Cassaintegrato__da "Repubblica".

bah... un figlio si sente uno straccione perchè non ha l'ultimo videogioco o l'ultimo cellulare.
s'incazza perchè l'albero di natale è sempre quello.
il padre si sente un fallito perchè non riesce a mantenere due figli+la moglie con uno stipendio da operaio.
Grazie al cavolo...
Infine è lo stato che ha fallito... a far cosa? A mantenerli?
Lo stato non è un'entità astratta, è semplicemente la somma dei suoi cittadini...
...
strableah...
... si vede che non sono stati cresciuti da genitori che hanno fatto la guerra... ed in certi casi la fame...
...
se volete vi racconto il natale di un lavoratore autonomo senza lavoro... altro che famigliola, cassa integrazione, e fette di carne... :sic)
 
se veramente aveveno bisogno di un lavoro se ne andava all' estero, come hanno fatto in tanti, tra cui mio padre che è una vita che lavora fuori ed io.. si deve essere pronti ai sacrifici nella vita, o pensate sia meglio avere un lavoro vicino casa che ti fa vivere con 800€ al mese o vivere con 4000€ al mese con qualche sacrificio in piu?
 
marco_g":36gd5if6 ha detto:
se veramente aveveno bisogno di un lavoro se ne andava all' estero, come hanno fatto in tanti, tra cui mio padre che è una vita che lavora fuori ed io.. si deve essere pronti ai sacrifici nella vita, o pensate sia meglio avere un lavoro a 5 km da casa e rientrare trovare il pranzo e la cena, vivere con 800€ al mese o vivere con 4000€ al mese con qualche sacrificio in piu?
in fondo hai ragione...ma ad oggi puoi dirmi che stati non hanno crisi?Che settori?Che lavori?
 
InterNik":3fpo0oxt ha detto:
Lacco79":3fpo0oxt ha detto:
ma ad oggi puoi dirmi che stati non hanno crisi?Che settori?Che lavori?
tutti quelli dove la concorrenza è poca o nessuna
L'azienda dove lavoro è leader mondiale del suo settore con 4 e dico 4 concorrenti...loro sono in cassa da tempo...noi per ora no ma le commesse non arrivano... :ka)

@ marco_g : in che stato lavori?
 
Lacco79":34i7sd28 ha detto:
InterNik":34i7sd28 ha detto:
Lacco79":34i7sd28 ha detto:
ma ad oggi puoi dirmi che stati non hanno crisi?Che settori?Che lavori?
tutti quelli dove la concorrenza è poca o nessuna
L'azienda dove lavoro è leader mondiale del suo settore con 4 e dico 4 concorrenti...loro sono in cassa da tempo...noi per ora no ma le commesse non arrivano... :ka)
4 concorrenti ti sembrano pochi?
A me sembrano "legione" :nod)
 
marco_g":2w3p6a25 ha detto:
austria..
attualmente mi han contattato dall' inghilterra e dall' afghanistan.. ho l' imbarazzo della scelta.. ma me ne torno per un po in sardegna ;)
Interessante!Quindi costruisci metanodotti/oleodotti robe simili o anche impianti alimentari, ospedalieri ecc ecc?

@ InterNik : si sono molto pochi, perchè noi abbiamo uffici commerciali in tutto il mondo (circa 70) e offriamo assistenza alle macchine ovunque...america, cina, giappone, estremo oriente, india, brasile, insomma ovunque ci sia un buco dove c'è una nostra macchina...ed abbiamo 15 tecnici trasfertisti e 4 tecnici "telefonici" in sede...tutti gli altri questo non ce l'hanno e lo dico con una certa sicurezza...per guardare il numero di macchine prodotte è molto semplice perchè ogni macchina è numerata...noi offriamo servizi a livello di produzione che altri non hanno, vedasi macchina progettata su richiesta del cliente...più lunga, corta, alta con motori così, colà componenti in materiale pregiato (aisi 304l) e così via...insomma più che concorrenti direi che mangiano le briciole....figurati che una delle aziende nostre "concorrenti" ha solo la sede legale e stop...tutto il resto è progettato e costruito da terzi...che tipo di assistenza vuoi che riescano a dare questi??
 
Lacco79":2mo0cwo3 ha detto:
Interessante!Quindi costruisci metanodotti/oleodotti robe simili o anche impianti alimentari, ospedalieri ecc ecc?
principalmente nel campo raffinazione/trasporto combustibili, perchè in sardegna prevale l'industia di tipo chimico, ma la mia ditta viene chiamata un pò dappertutto, ha lavorato pure nel settore alimentare, acciaio inox o al carbonio.. quindi siamo specializzati un pò in tutto, x quello non abbiam crisi di lavoro con posti vacanti
 
marco_g":yd0naz8h ha detto:
Lacco79":yd0naz8h ha detto:
Interessante!Quindi costruisci metanodotti/oleodotti robe simili o anche impianti alimentari, ospedalieri ecc ecc?
principalmente nel campo raffinazione/trasporto combustibili, perchè in sardegna prevale l'industia di tipo chimico, ma la mia ditta viene chiamata un pò dappertutto, ha lavorato pure nel settore alimentare, acciaio inox o al carbonio.. quindi siamo specializzati un pò in tutto, x quello non abbiam crisi di lavoro con posti vacanti
Ma tu nello specifico sei un saldatore?
 
lettera falsa, impossibile sia scritta da un adolescente...

quoto internik comunque...

e' assurdo in ogni caso che ogni santo natale esca fuori una letterina di un adolescente che spiega quanto sia brutto dover rinunciare al cellulare nuovo...
 
hahha vabbè ma che cazzate... ma chi lo cambia l albero ? saranno 10 anni che abbiamo lo stesso albero ormai mezzo spelacchiato.. e alcune decorazioni hanno 20 anni !!!
quest anno se è per questo manco l abbiamo fatto l albero e amen... mi si sta rompendo pure la tv 14 pollici che avrà 15 anni... pazienza... sto senza....


ma poi cosa centra lo stato ?? sono gli italiani al massimo che sono incompetenti e non sono stati in grado di creare nuova occupazione o posti stabili e sicuri e delocalizzano per massimizzare i profitti e se ne strasbattono dei dipendenti, assumono preferenzialmente stranieri perchè si accontentano e li possono sfruttare meglio (e qui posso portare esempio concreto di un autotrasportatore macedone che a fronte di soli viaggi esteri sta fuori 5giorni su 5 e prende 1000 euro più la rata della macchina, un 206 usato.. mentre mio padre che fa lo stesso lavoro, e torna a casa però ogni 2 sere e non fa viaggi esteri ne guadagna 2000 almeno)... beh se quindi vediamo lo stato come la popolazione che lo compone allora si lo stato ha fallito....

comunque per internik lo sancisce anche la costituzione che lo stipendio di un lavoratore dovrebbe riuscire a mantenere la famiglia.. quindi si mi stupisco che oggigiorno un operaio non possa mantenere la sua famiglia di 2 bambini (che non mi sembrano un esagerazione ma il minimo in un paese tra l altro a crescità della natalità tendente a 0)

L'articolo 36 della Costituzione cita testualmente"Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa."

che poi con la costituzione ci si pulisca il culo in sto paese è un altro discorso.. però dovrebbe essere la regolamentazione fondamentale di ogni stato.. allora perchè io non dovrei andare a rubare ad esempio? se non si segue nemmeno la costituzione io non sono tenuto a seguire le leggi... e così via..
 
Rickyno":2mz1e8b5 ha detto:
comunque per internik lo sancisce anche la costituzione che lo stipendio di un lavoratore dovrebbe riuscire a mantenere la famiglia..
:crepap)
L'articolo 36 della Costituzione cita testualmente"Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa."
:crepap)

Domanda: cerca bene (se la trovi fammelo sapere) la definizione di "lavoro" e "lavoratore" nella costituzione :lol:
 
Sono d'accordo con chi dice che un solo lavoratore in famiglia ormai è un lusso, sono anche d'accordo con chi dice che le cose scritte nella costituzione non vengono mai rispettate e sono anche d'accordo con chi dice che a volte bisogna fare sacrifici ed emigrare per trovare lavoro...

ma scusate, per me è proprio questo il fallimento dello Stato!

Lo Stato non deve mantenermi, ma deve darmi la possibilità di lavorare, di avere una casa e una dignità. La politica esiste o dovrebbe esistere per questo, ma sappiamo che non è così. Io ho avuto la fortuna di poter studiare, di trovare un lavoro che mi piace, di avere un contratto, di avere una casa (in affitto, ma pur sempre una casa). Non parlo di cellulare nuovo o albero di Natale (quelle sono cose che scrivono per emozionare qualcuno che si emoziona solo sotto le feste). Parlo di diritti fondamentali, che a mio modo di vedere uno Stato deve garantire.

Un saluto a tutti.
 
zlad":20v535pb ha detto:
Lo Stato non deve mantenermi, ma deve darmi la possibilità di lavorare, di avere una casa e una dignità.
Continuo a non capire cosa sarebbe lo stato, se non l'insieme dei suoi cittadini.
Nel qual caso iL "deve farmi lavorare" lascia un po' perplessi
Parlo di diritti fondamentali, che a mio modo di vedere uno Stato deve garantire.
Per me non esistono diritti fondamentali.
Esistono solo quelli che ti guadagni giorno per giorno.
A me piacerebbe anche "il diritto alla passerina" ( :lol: )... purtroppo siamo un po' troppo abituati ad avere "diritti" piuttosto che "doveri".
 
Top