Motorizzazioni nuova Lancia Delta

Dadoshe

Nuovo Alfista
27 Agosto 2007
182
0
16
Giulianova (TE)
Salve a tutti,

premetto che questa è la sezione che più si adattava a questo argomento, anche se si tratta del marchio Lancia.

Ho dato un'occhiata ai motori diesel montati sulla nuova lancia delta e ho notato qualcosa di strano.
Credo che non si tratti di motori del gruppo fiat, tranne che il 1.9 twin turbo da 190cv, che sulla carta è una vera bestia visti i valori di coppia.
Il 1.6 120cv e 150cv, che sono montati anche sulla bravo e penso verranno montati anche sulla nuova Milano, e il 2.0 165cv non mi sembrano proprio motori di casa fiat, bensì mi ricordano molto di più i motori hdi del gruppo pegeout.

Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito?
 
Dadoshe":21o26fpu ha detto:
Salve a tutti,

premetto che questa è la sezione che più si adattava a questo argomento, anche se si tratta del marchio Lancia.

Ho dato un'occhiata ai motori diesel montati sulla nuova lancia delta e ho notato qualcosa di strano.
Credo che non si tratti di motori del gruppo fiat, tranne che il 1.9 twin turbo da 190cv, che sulla carta è una vera bestia visti i valori di coppia.
Il 1.6 120cv e 150cv, che sono montati anche sulla bravo e penso verranno montati anche sulla nuova Milano, e il 2.0 165cv non mi sembrano proprio motori di casa fiat, bensì mi ricordano molto di più i motori hdi del gruppo pegeout.

Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito?

intanto sposto in Motori 360°.

Stai facendo confusione:

1) il 1.6 mjet c'è solo da 105 e 120 cv, ed è progettualmente un derivato del 1.9 16v mjet attuale.

2) il 2.0 mjet è anch'esso derivato dal 1.9 16

3) il 1.9 TST come hai detto è un 1.9 mjet con doppia turbina. Quindi tutti questi propulsori derivano dalla stessa base progettuale, made in FPT.

I motori del gruppo PSA li montano in condivisione solo sui veicoli commerciali e i monovolume, non deve trarti in inganno l'uso delle cilindrate 1.6, 2.0 o 2.2.. C'è differenza (e tanta) tra le piattaforme di sviluppo dei modelli.
 
Grazie per aver spostato nella sezione giusta...

Bhe mi dai un'ottima notizia, visto che la nuova delta è una delle papabili per sostituire la nasona, oltre alla 159 e se mi piacerà la milano.
Solo che pensare di dover prendere un'auto con degli squallidi psa mi faceva perdere di entusiasmo.
Io sarei tanto felice di provare il 1.9 twin turbo per sperimentare la coppia esorbitante che genera già da 1200 giri (300nhm), in pratica penso che con quel motore metti in 5 e non cambi più :asd) :asd) :asd)
 
Ho visto la pubblicità della nuova motorizzazione 200cv sponsorizzata nel film Angeli e Demoni, con uno slogan azzeccatissimo 1 angelo 200 demoni.
Cmq... di che motore si tratta?
 
Dadoshe":2z6b8lom ha detto:
Ho visto la pubblicità della nuova motorizzazione 200cv sponsorizzata nel film Angeli e Demoni, con uno slogan azzeccatissimo 1 angelo 200 demoni.
Cmq... di che motore si tratta?

del 1.8 Turbo montato anche su Brera e 159.
Mentre nel gruppo il motore viene definito 1.8 turbo, nel Brand Alfa Romeo viene chiamato "1750" :D
 
lelesch81":39rt18rd ha detto:
Dadoshe":39rt18rd ha detto:
Ho visto la pubblicità della nuova motorizzazione 200cv sponsorizzata nel film Angeli e Demoni, con uno slogan azzeccatissimo 1 angelo 200 demoni.
Cmq... di che motore si tratta?

del 1.8 Turbo montato anche su Brera e 159.
Mentre nel gruppo il motore viene definito 1.8 turbo, nel Brand Alfa Romeo viene chiamato "1750" :D
Ed è piu corretto 1750 piuttosto che 1.8, visto che è un 1742cc.
 
Top