Motorino correttore assetto fari che va in continuazione

lele1105

Nuovo Alfista
23 Maggio 2007
2,597
0
36
41
Oleggio (NO)
www.deltista.net
Appena accendo le luci il motorino del faro lato guida, inizia a girare a vuoto....
Ho letto nella faq come si smonta, ma non mi è chiara una cosa....
Da quanto ho capito i fili vanno diretti dal motorino al connettore del faro, che è unico, raggruppa tutto, luci varie ed eventuali, e appunto il motorino.
C'è per caso un connettore attaccato al motorino che non son riuscito a vedere?
Qualcuno è di recente riuscito a smontarlo e poi a rimontarlo????
 
sulla stilo capitava anche a me, anche a motore spento a volte. mi ha consumato la batteria ed ho dovuto cambiare il motorino ... impazzito.
 
lele1105":1hl9hue1 ha detto:
Appena accendo le luci il motorino del faro lato guida, inizia a girare a vuoto....
Ho letto nella faq come si smonta, ma non mi è chiara una cosa....
Da quanto ho capito i fili vanno diretti dal motorino al connettore del faro, che è unico, raggruppa tutto, luci varie ed eventuali, e appunto il motorino.
C'è per caso un connettore attaccato al motorino che non son riuscito a vedere?
Qualcuno è di recente riuscito a smontarlo e poi a rimontarlo????

da quel che ricordo ci dovrebbe essere un connettore attaccato al motorino. è proprio quello che io ho staccato, perchè avevo lo stesso problema. tanto il motorino non lo uso...
 
DriftSK":k9v4007l ha detto:

Grazie, ma l'avevo già letta, solo che non riuscivo a capire come mai il motorino in foto non aveva i fili attaccati, dato che nel mio (visto solo da montato) vanno al connettore del faro.
Evidentemente sotto, o visibile smontando il motorino, come detto da presta ci sarà il connettore. Questa sera se avanzo tempo lo smonto, dato che non vorrei bruciarlo, e quel bastardo gira anche se scollego la pulsantiera.
Ora come ora se proprio devo uso posizione + fendinebbia, ma non è una bella cosa.
 
Ciao,
anche a me sta facendo impazzire il motorino di destra..
Appena accendo gli anabbaglianti sento questo rumore tipo "cron cron cron", che aprendo il cofano viene proprio dal motorino..e anche io vado di posizione + fendinebbia...
settimana scorsa ho staccato il fusibile del motorino, peccato che poi ho scoperto fosse lo stesso di anabbagliante dx..
questa sera se riesco provo a smontarlo e staccarlo del tutto..
ma anche io dalla FAQ non ho capito se ci sia un cablaggio che va al motorino e che posso staccare..ma sicuramente ci sarà..
 
Problema risolto.
L'ho smontato, ed era uscito dalla sua sede il gancetto del potenziometro.
Posso dire di aver risparmiato un centinaio di euro, dato che l'originale costa 70 se non erro, e l'altro una trentina, poi c'è da contare la manodopera...
Il connettore c'è. L'unica palla è svitare la vite verso il motore, che per la forma del telaio e i millemila cavi che ci girano in quella zona non è facile da raggiungere.
Togliendo però il coperchio del portafusibili, che sta alla sx del faro, e liberando un fascio di cavi dalle 2 "fascette" si lavora molto meglio.
In questa foto c'è il cavetto del motorino che esce dal faro, perdonate la qualità ma le ho fatte di fretta e con il cell.
cavetto.jpg

Qui invece si vede il motorino dal lato dove va attaccato il cavetto.
motorino.jpg
 
presta":3v5tt61d ha detto:
facci sapere se riesci a ripararlo! :OK)

Si, son riuscito a ripararlo, diciamo che ho impiegato più tempo a svitare e riavvitare quella maledetta vite che non a ripararlo.

robrep":3v5tt61d ha detto:
:scratch) avendo avuto esperienze simili, mi chiedevo se togliendo il motorino si riesce comunque a regolare il fascio luminoso manualmente

Se togli completamente il motorino non sta ferma la parabola, almeno a me saliva e scendeva, piuttosto conviene che scolleghi il motorino e lo rimonti così ti tiene fermo il tutto.
 
Top